I migliori videogiochi di corse motociclistiche sono quelli che riescono a trasportare l’utente in sella a una moto direttamente dal divano di casa. Da sempre gli sviluppatori provano a rendere quanto più realistica l’esperienza di gioco degli appassionati rendendo il loro sogno più nitido possibile. Data la vastità di prodotti, acquistare un buon simulatore è senza dubbio impresa non facile e questo articolo vuol essere una breve guida e un aiuto per una scelta più vicina alle proprie aspettative. Soprattutto che regali giocate più emozionanti possibile.
I migliori videogiochi di corse motociclistiche
Ride 5
Piattaforme: PlayStation 5, Xbox Series X/S, PC
Rilasciato il 24 agosto 2023
Prezzo: 22,99 euro
Descrizione: A firma Milestone, Ride 5 è attualmente l’ultimo della saga e offre un’interazione più vicina a uno stile arcade piuttosto che da simulatore. Ciò nonostante, la struttura tecnica è complicata e la mancanza di un sistema di tutoraggio e guida assistita ne rendono ardua la giocabilità ai principianti. Sterzare e rallentare in prossimità di una curva può essere molto difficoltoso, tanto che alcuni utenti hanno ritenuto più semplice guidare una vera moto che una in Ride 5. A complicare ulteriormente le cose, ci si mette anche l’IA, a volte tanto infida da provocare incidenti che possono incidere negativamente sul punteggio del giocatore.
Comunque, le moto a disposizione sono ben 233 – tra cui l’introvabile Kawasaki Ninja ZX-7RR 1996 - di 14 case motociclistiche diverse e sono altamente performanti specie in accelerazione. L’aspirante pilota potrà crescere in modalità “carriera” e calcare tre tipi di circuiti tra America, Asia, Africa ed Europa riprodotti fedelmente alla realtà come nel caso dell’autodromo californiano Sonoma Raceway.
Non solo. In Ride 5, molta cura nei dettagli è stata rivolta anche alla grafica, all’aspetto delle motociclette e rombi dei loro motori davvero realistici. Questi sono i punti forti del prodotto.
MotoGP 24
Piattaforme: PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One, PC
Rilasciato il 5 settembre 2023
Prezzo: 29,90 euro
Descrizione: MotoGP 24 della Milestone rappresenta senza dubbio una delle soluzioni migliori per chi cerca una vera simulazione con tanto di management e tecnicismi del settore. Sì, perché in MotoGP 24 l’utente è chiamato a monitorare il consumo delle gomme come alla risoluzione di problemi meccanici o controllo del carburante. Ma, in modalità carriera, deve occuparsi anche di contrattare gli accordi con gli sponsor. Insomma, un’esperienza a 360°, scientemente immersiva visto che sono oltretutto ripresi tutte le scuderie, i piloti e i circuiti ufficiali del Motomondiale.
Anche in MotoGP 24 i veicoli disponibili sono molto attraenti e impegnativa è la loro guida, pur non ai livelli di Ride 5, visto che un sistema automatizzato dosa la difficoltà gradualmente in base alla prestazione dell’utente. Tra l’altro, qui Milestone ha inserito un meccanismo di controllo che garantisce pene ai piloti IA che entrano in collisione.
Graficamente e sonoramente, MotoGP 24 è abbastanza valido e propone diverse categorie tra cui Moto2, Moto3, MotoGP e addirittura le elettriche MotoE. Così come valido è l’alto livello di personalizzazione per il pilota scelto che consente di scegliere il numero, il logo, l’ingranaggio e finanche quante e quali dita poggiare sulle manopole. Complessivamente, MotoGP 24 è adatto a chi desidera una simulazione molto competitiva.

TT Isle of Man: Ride on the Edge
Piattaforme: PlayStation 4, Xbox One, PC, Nintendo Switch
Rilasciato il 19 marzo 2020
Prezzo: 7,99 euro
Descrizione: Per gli appassionati di questo genere, TT Isle of Man è un titolo tutt’altro che sconosciuto perché sinonimo di competizioni spericolate ed emozionanti dal momento che propone un’esperienza di guida in un posto ostico come può solo essere lo Snaefell Mountain Course. Oltre a quest'ultimo, ci sono anche 17 piste non realmente esistenti e ambientate in Irlanda e Gran Bretagna. Il vero spasso rimane comunque la possibilità di guidare dei bolidi su strade pubbliche.
Kylotoon ha sviluppato moto dalle prestazioni più pimpanti che, lanciate a velocità elevate, diventano paradossalmente più facilmente manovrabili. Attenzione però al percorso ad alta velocità: una piccola sbavatura può costare cara e la tollerabilità all’errore è molto bassa. Perciò è necessario conoscere bene la mappa del circuito per evitare di schiantarsi.
A differenza di MotoGP 24, in TT Isle of Man la personalizzazione del pilota è minima, ma il design delle moto dalle Supersport alle Superbike fino alle classiche è davvero di gran rifinitura. Non è da meno il contorno del gioco come i rombi dei motori o le urla dei tifosi che rendono il tutto ancora più realistico.
RiMS Racing
Piattaforme: PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, XboxOne, PC
Rilasciato il 19 agosto 2021
Prezzo: 5,99 euro
Descrizione: RiMS Racing è il videogioco di corse motociclistiche perfetto per chi mira al lato gestionale e vuol giocare a fare l’ingegnere meccanico padroneggiando tout-court la moto in ogni sua parte.
Raceward, la casa editrice, ha puntato soprattutto sulla modalità carriera mettendo a disposizione 8 motoveicoli di altrettanti famosi marchi e 10 piste internazionali, tipo Laguna Seca, Zolder, Nurnugring. Se è vero che il parco moto è piuttosto scarno rispetto ad altri prodotti concorrenti, bisogna ammettere che la maniacalità nella loro progettazione non teme rivali. Basti pensare che, in assoluta autonomia, l’utente dovrà per esempio rimuovere e sostituire le pastiglie dei freni e altre componenti che, se non tagliandate a dovere, possono influire negativamente sull’esito della gara e causare incidenti.
Sull’aspetto grafico, RiMS Racing non eccelle pur offrendo un dettaglio sonoro molto soddisfacente. Infine, l’IA è programmata per creare frequenti scontri tra i suoi piloti. In definitiva, un gameplay aspro ma, se giocato nel modo giusto, molto gratificante.
MX Bikes
Piattaforme: PC
Rilasciato il 7 ottobre 2019
Prezzo: 12,79 euro
Descrizione: MX Bikes è adatto a chi cerca un videogioco di motocross su fuoristrada. L’esperienza è realistica, basata su stile arcade e abbastanza maneggevole nella giocabilità, anche se può essere difficoltosa all’inizio. La qualità delle immagini non è eccezionale, ma il lato positivo di MX Bikes è la colonna sonora davvero ampia e variegata. Esiste poi una folta community di fan che svolge un continuo lavoro di modding che implementa il gameplay di nuove grafiche, modelli di moto, circuiti. E’ facile quindi entrare in gruppi online e sfidare altri utenti in multiplayer spesso estremamente abili che hanno sempre qualcosa da insegnare e tengono alto il livello di competitività.
SBK X: Campionato Mondiale Superbike
Piattaforme: PlayStation5, PlayStation 4, PC, Amazon Luna, Xbox Series X/S, Ge Force Now
Rilasciato il 5 ottobre 2020
Prezzo: 24,90 euro
Descrizione: SBK X offre in gioco 8 anni di vita del personaggio da corsa selezionato e tre modalità di gioco: multiplayer, simulazione e arcade. In più ci sono anche i campionati Superstock e Supersport.
Valentino Rossi: The Game
Piattaforme: PlayStation 4, PC, Xbox One
Rilasciato il 16 giugno 2016
Prezzo: 69,90 euro
Descrizione: Milestone ha sviluppato questo videogioco di corse motociclistiche in occasione del Moto Mondiale dell’anno 2016 e con particolare riferimento alla figura di Valentino Rossi e alla sua carriera di pilota che è possibile ripercorrere.

Trials Evolution
Piattaforme: Xbox 360, PC
Rilasciato il 18 aprile 2012
Prezzo: 4,69 euro
Descrizione: Videogioco old style, di piattaforme che pone una corsa a ostacoli davanti al pilota. Graficamente ben fatto e scorrevole, motore hardware di tutto rispetto e offerta online accattivante. Caratteristiche che lo rendono un prodotto divertente da giocare e soprattutto con smisurata rigiocabilità.
Monster Energy Supercross 4
Piattaforme: PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X e Google Stadia
Rilasciato il 11 marzo 2021
Prezzo: 19,99 euro
Descrizione: Monster Energy Supercross 4 si ispira al campionato AMA Supercross ed è ovviamente un videogioco di corse motociclistiche off-road in modalità carriera. Si inizia dal livello dilettante e si arriva a quello professionista. E’ adatto a tutti gli utenti, poiché prevede la possibilità di scegliere il grado di difficoltà. Ottima la grafica, tanto nitida da risaltare finanche l'immondizia abbandonata sulle scalinate dei tifosi.
Road Redemption
Piattaforme: PC, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Rilasciato il 4 ottobre 2017
Prezzo: 5,99 euro
Descrizione: Videogioco di corse su moto e allo stesso tempo picchiaduro. L’utente dovrà comandare il suo gruppo di centauri affrontando scontri con altre bande, commettendo ogni genere di reato come rapine e assassinii per guadagnare denaro da spendere per upgrade sulla moto.