A due anni di distanza dal suo ultimo film, La morte è un problema dei vivi, il regista finlandese Teemu Nikki torna sul grande schermo con 100 litri di birra per raccontarci una storia originale, tragicomica, ambientata nella sua cittadina natale: Sysmä.
Protagonista vera e propria della pellicola è la birra sathi, bevanda fermentata di orzo, segale, avena e ginepro e vera e propria star finlandese.
100 litri di birra, di cosa parla?
Le due sorelle Taina e Pirkko conducono una vita semplice, poco ambiziosa, nella cittadina di Sysmä, in Finlandia. In una cosa sono però regine indiscusse, il sathi, tipica birra finlandese artigianale. Alla richiesta di prepararne 100 litri per un matrimonio, i due talenti producono il sathi più buono di sempre. Stupendo… se non fosse che finiranno per berlo tutto da sole!

La sbornia – inevitabile – diventa così protagonista involontaria delle avventure che seguono, nel tentativo di recuperare il danno fatto, salvare il matrimonio e la loro reputazione di migliori creatrici di birra del villaggio.
100 litri di birra, quando esce e cast
Presentata in anteprima alla 19ª Festa del cinema di Roma e distribuita da I Wonder Pictures, la pellicola arriva nelle sale italiane oggi, 17 luglio, per raccontare una cultura, un Paese in una chiave originale ed efficace. L’ultimo lavoro di Teemu Nikki è infatti diventato in Finlandia il film finlandese di maggior incasso dell'anno.
Riguardo al cast, il regista ha dichiarato: “Ho sempre immaginato che avrei scelto attori uomini, fino a quando ho notato Elina Knihtila e Pirjo Lonka e ho realizzato che sarebbero state loro le protagoniste”.
Le due attrici interpretano rispettivamente Pirkko e Taina e sono affiancate nel film da Ville Tiihonen (Hauki-Hikkanen), Ria Kataja (Päivi), Jakob Öhrman (Nestori) ed Elmer Bäck (Jorma). Una black comedy da non perdere! 100 litri di birra vi aspetta al cinema.