Brick è un thriller fantascientifico tedesco uscito lo scorso 10 luglio su Netflix e che ha rapidamente scalato la top 10 della piattaforma. Al centro della storia ci sono Olivia (interpretata da Ruby O. Fee) e Tim (Matthias Schweighöfer), una coppia sposata che si sveglia un mattino trovando il proprio appartamento completamente murato da inquietanti pareti fatte di mattoni neri.
Ben presto scoprono, però, che anche gli altri inquilini del palazzo sono prigionieri in situazioni simili. Con il passare dei giorni, le risorse si esauriscono, le tensioni aumentano e la paranoia prende il sopravvento.
Seguiranno SPOILER, quindi vi consigliamo di proseguire la lettura dell'articolo solo dopo aver visto il film.
Brick, spiegazione del finale: cosa sono davvero i muri neri?
Verso la fine del film, si scopre che le mura nere non hanno un’origine soprannaturale, ma sono il risultato di un sistema di difesa tecnologico sviluppato dall’azienda Epsilon Nanodefense. Il progetto, pensato per proteggere gli edifici in caso di emergenza, è stato attivato per errore a causa di un grave incendio presso la sede dell’azienda. Il malfunzionamento ha causato la sigillatura automatica di interi edifici in tutta la città di Amburgo.

Uno degli inquilini, Anton, aveva creato un’app capace di generare una sequenza luminosa per aprire un varco nei muri, ma viene ucciso da Yuri, un altro residente convinto che tentare la fuga possa peggiorare la situazione. Sarà Tim a ricostruire il codice dell'app grazie ad alcuni filmati della sicurezza e, dopo un violento scontro, Olivia ucciderà Yuri per salvare Tim.
Brick, la fuga di Olivia e Tim nel finale
Alla fine, Olivia e Tim riescono ad aprire un passaggio nel muro e a uscire dal loro appartamento, ma quello che li aspetta è terrificante: l’intera città di Amburgo è avvolta dagli stessi muri neri del loro appartamento. Un messaggio radio informa che le autorità stanno ancora cercando una soluzione, ma non ci sono risposte né piani di salvataggio all’orizzonte.
I due decidono di salire su un camper e partire insieme, senza una vera meta, pronti ad affrontare tutto ciò che verrà.
Il significato di Brick: da dove arriva il pericolo?
Alcuni personaggi, non sapendo cosa effettivamente aspetti loro fuori dalle mura, preferiscono non tentare la fuga, dimostrando un certo timore verso l'esterno inteso come ciò che non conoscono. Questo perché ciò che vuole mostrare Brick è l’effetto psicologico dell’isolamento sulle persone, inteso anche come isolamento dall'informazione, nonché affrontare il concetto di ignoranza come assenza di sapere e le sue conseguenze.
