Salta al contenuto

Dragon Ball DAIMA 1×16, Recensione: la gatta frettolosa fa i gattini ciechi

Le pause dalla narrazione principale degli scorsi episodi si riflettono nell’episodio 16 di Dragon Ball DAIMA.

Recensione di 

Una scena dall'episodio 16 di Dragon Ball DAIMA.

Contenuto della recensione

Dopo gli ultimi episodi, che hanno fatto tanto discutere fan e appassionati della serie, Dragon Ball DAIMA torna con il suo appuntamento settimanale e con l'episodio 16. Dopo l'involontaria conferma di Hulu riguardo la totalità della puntate della saga, che si fermerà a 20, è inevitabile che adesso sia giunto il momento del rush finale.

Mentre ci avviamo verso la fine, tra alti e bassi, momenti spettacolari e minuti sprecati, dobbiamo ammettere che la magia di questo Dragon Ball DAIMA sia un po' calata strada facendo. Il ritmo ballerino e le tante sequenze filler non hanno aiutato a tenere alto lo stimolo dello spettatore nella visione, che ora si ritrova alle porte del finale con un entusiasmo decisamente ridotto. Sarà riuscito l'episodio 16 a svoltare la narrazione e l'animo dei fan?

La gendarmeria speciale, Degesu e il Terzo Occhio, tutto in pochi minuti

L'episodio 16 si apre con un brevissimo scontro tra Vegeta e la Gendarmeria speciale che ci era stata presentata un paio di puntate fa, la squadra Ginew 2.0 per intenderci. Neanche il tempo di dirlo che Vegeta vince facilmente lo scontro in pochissimi minuti, avvalorando le critiche fatte allo scontro dello scorso episodio contro la Gendarmeria "normale" e al suo eccessivo minutaggio, nonché al power level incoerente.

Una scena dall'episodio 16 di Dragon Ball DAIMA.

Una volta entrati nel castello, i nostri eroi vanno alla ricerca di Dende, preso momentaneamente in ostaggio da Degesu. Il faccia a faccia con quest'ultimo dura più o meno quanto lo scontro con la Gendarmeria speciale, quindi veramente poco. Nel giro di pochi attimi, Degesu viene catturato e Dende recuperato, ponendo non pochi dubbi sia sulla superficialità con cui Degesu è stato trattato e sia per la totale assenza di tensione per ciò che riguarda il recupero di Dende lungo la serie.

L'ultimo passaggio di trama dell'episodio 16 di Dragon Ball DAIMA è dedicato al Terzo Occhio e a Gomah. Finalmente quest'ultimo riesce ad entrarne in possesso e dopo non pochi sforzi, sul finale della puntata, riesce ad inserirlo nella propria fronte, iniziando una trasformazione che probabilmente lo renderà il villain finale della stagione. È qui che troviamo forse i momenti più esilaranti dell'episodio, con alcune gag comiche che coinvolgono Gomah nell'estrazione dell'occhio dalla cintura e che funzionano molto più di altre viste durante la serie.

Dragon Ball DAIMA 1x16: non sapere chi è il villain è meglio

Una scena dall'episodio 16 di Dragon Ball DAIMA.

Se c'è qualcosa che Dragon Ball DAIMA ha fatto bene nel corso degli episodi è depistarci riguardo chi sarà il villain finale della stagione. Inizialmente si pensava potessero essere i due nuovi Majin, che invece a quanto pare verranno affrontati nel prossimo episodio, poi si è pensato a Degesu, che invece è stata rapidamente catturata in quest'ultimo episodio, e ora sembra possa esserlo Gomah con il Terzo Occhio. Eppure, quest'ultima opzione non ci convince ancora al 100% e pensiamo possa esserci qualcos'altro sotto, o forse speriamo solo che ci sia.

Rispondendo alla domanda di inizio articolo, no, neanche l'episodio 16 è riuscito a farci tornare l'entusiasmo per Dragon Ball DAIMA. Come immaginavamo, l'essersi presi tutte quelle pause dalla narrazione principale negli scorsi episodi, hanno portato quest'ultimo a correre e a far scivolare via passaggi importanti della trama in modo frettoloso e anti-climatico.

Mancano quattro episodi e la speranza di risollevarsi c'è ancora, ma ogni minuto che passa diventa sempre un po' meno.

Dragon Ball DAIMA 1x16

Recensione diMattia Loiacono, scrivo di cinema perché non potrei farne a meno. Tutto è iniziato con Mulholland Drive, durante i miei studi a Roma, e da allora non ho più smesso. Il cinema mi ha dato tanto. Io gli devo tutto.

Le mancanze di Dragon Ball DAIMA si riflettono nell'episodio 16, che adesso si ritrova a correre per recuperare il tempo perduto. La poca tensione costruita lungo la stagione, ora che sta arrivando il finale, diventa un problema. Il villain principale ancora non è chiaro, ma questo secondo noi è un pregio, forse uno dei pochi rimasti insieme ad un'animazione quasi sempre eccellente.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.