Alle 7 di stamattina, Fujifilm ha annunciato l’arrivo della sua nuova fotocamera compatta digitale: la X-Half, un modello che unisce linee retrò, filosofia minimalista e un tocco di innovazione, ma che sappiamo già farà tanto parlare di sé.
Aspetto vintage, abitudini moderne
Oltre al design elegante e vintage, la X-Half colpisce per le sue dimensioni ridottissime: poco più di 10 cm di larghezza, 6,5 cm in altezza, meno di 5 cm di profondità e appena 240 grammi di peso, inclusa batteria e scheda SD. Facile da usare con una sola mano, entra comodamente in una tasca e promette un’esperienza d’uso semplice e "naturale" per i tempi che corrono.
La Fujifilm X-Half ha un sensore CMOS da 17,7 MP, in formato 1 pollice (13,3×8,8 mm) con orientamento verticale e rapporto 4:3. Un richiamo al mezzo formato delle fotocamere a pellicola, ma qui reinterpretato per rispondere alle abitudini moderne dominate dallo scatto verticale tipico degli smartphone.

Ottica fissa e doppio display
La X-Half monta un obiettivo da 10,8mm f/2.8 (equivalente a 32mm su full frame), perfetto per street photography e qualche ritratto ambientato. La lente è composta da 6 elementi in 5 gruppi, con 3 elementi asferici. Messa a fuoco automatica o manuale fino a 10 cm dal soggetto, con rilevamento a contrasto. Il diaframma, a 3 lamelle, chiude fino a f/11.
La fotocamera presenta pochissimi pulsanti, un’interfaccia semplice, due display sul dorso (uno principale touch da 2,4” e un pannello secondario per le simulazioni pellicola), un mirino ottico e una leva che simula l’avanzamento della pellicola.
La modalità "a pellicola" della Fujifilm X-Half
Tra le funzioni della X-Half troviamo la modalità Fotocamera a Pellicola: si seleziona una simulazione tra le 13 pellicole digitali disponibili e un numero fisso di scatti. Non si possono rivedere le immagini finché il “rullino” non è completato. Solo a quel punto le foto si possono trasferire via Bluetooth alla nuova X-HALF App, dove è possibile guardare, modificare e condividere gli scatti.

Nonostante sia una compatta dedicata alla fotografia, la Fujifilm X-Half registra anche video in Full HD 24p, con una funzione 2 in 1 che permette di combinare due riprese o due immagini in un’unica composizione. Presente, inoltre, la possibilità di applicare degli "effetti vintage" come le cosiddette light leaks e simili.
Fujifilm X-Half: prezzo e disponibilità
L’autonomia dichiarata è di circa 880 scatti o 95 minuti di video. Completano la fotocamera un flash LED, una porta USB-C, slitta a contatto freddo per accessori e slot SD. Il tutto a un prezzo di listino di 829,99 euro, con disponibilità prevista da metà giugno in tre colorazioni: nero, argento e grigio.