GTA VI cosa sappiamo a riguardo del nuovo titolo? In attesa del rilascio ufficiale previsto per il 26 maggio 2026, continuano a susseguirsi ininterrottamente rumors di ogni genere. Oltre a essere il videogioco più atteso di sempre, GTA 6 è anche il più chiacchierato. Proviamo quindi a tirare le somme e capire cosa ci aspetta, tra notizie, indiscrezioni e trailer.
Un'attesa estenuante, svariati rinvii per i quali l'editore Take-Two, attraverso la voce del CEO Strauss Zelnick, ha espresso piena solidarietà: "Sosteniamo pienamente Rockstar Games nel prendersi più tempo per realizzare la loro visione creativa per Grand Theft Auto VI".
Parafrasando la dichiarazione, potrebbe voler dire che c'è voluto tanto tempo perché sono tante le idee per il progetto a tal punto da poterci scommettere sul successo che avrà. Lo stesso Zelnick annunciava, tra l'altro, che GTA 6 sarà disponibile in Game Pass in un secondo momento.
Una delle le fonti di informazione ufficiali è senza dubbio il secondo trailer pubblicato in maggio scorso che ha totalizzato 475 milioni di views nelle prime 24 ore. Grazie a questo video, si sono potuti apprendere alcuni importanti retroscena di GTA 6. Per esempio, agli osservatori più attenti non saranno sfuggiti i due simil-dualshock poggiati sul tavolino della coppia di protagonisti presenti nello sceneggiato. Accessori che non a caso confermerebbero quanto si vocifera circa un mega accordo stipulato tra Sony e RockStar Games. Un contratto in virtù del quale l'azienda americana dovrà incentrare il suo marketing lanciando il GTA 6 della versione per PS5 E PS Pro.
L'ambientazione di GTA 6
Rockstar Games non è il tipo di azienda che bada a spese quando sviluppa un prodotto. Lo dimostrano le sue opere passate e figuriamoci se GTA 6 sarà da meno. A cominciare dall’ambientazione, che sarà indubbiamente la più sconfinata della saga, infatti è stato confermato che la mappa di GTA 6 sarà quasi il doppio di quella di GTA 5.
Oltre lo spazio sarà esagerata la quantità di missioni secondarie, così da assorbire l’utente fino al punto da fargli dimenticare le main quest. Tra le missioni secondarie in GTA 6 possiamo trovare partite a golf, narcotraffici aerei o semplicemente qualche corsa da tassista.
Un'interattività praticamente infinita, anche tenendo conto dei 700 edifici visitabili e soprattutto derubabili, tipo banche o stazioni di servizio. E come se ciò non bastasse, negli edifici saranno presenti elementi aggiuntivi per rendere l'interazione ambientale più realistica. Questo è un ulteriore passo avanti rispetto al quinto capitolo, dove era previsto solo l’ingresso per una ristretta quantità di costruzioni, pertanto in GTA VI non ci sarà modo di annoiarsi in termini di spazi da esplorare.
Dove si svolge GTA 6
Due respawn stupiranno il giocatore: Vice City (ispirata a Miami) e una Liberty City riesumata addirittura da GTA III e ispirata a New York. Su una Vice City in nuove vesti, più moderna e restylizzata, ruoterà la maggioranza della storia. Entrambe le città sono collocate all'interno della regione di Leonida che assume le sembianze della Florida. A tal proposito, un anonimo ha postato: "Pensa alla Florida con gli steroidi, dai locali notturni alle Everglades, dagli influencer di Instagram agli scandali politici, è una satira viva e respirante dell'America del 21° secolo".
Ma della Florida si è copiato anche l'incontrollabile aspetto meteorologico. Occhio quindi a violente burrasche, avversità naturali estreme come inondazioni e tornado.

Come sarà strutturata Vice City
Rockstar Games ha anche elencato le zone di Vice City:
- Monte Kalaga – zona rurale adatta a "la caccia, la pesca e i sentieri fuoristrada"
- Grassrivers – zona a ecosistema di tipo tropicale ricca di mangrovie e alligatori
- Leonida Keys - arcipelago fatto di sole e mare simile al Florida Keys
- Ambrosia – punto di partenza per "la battaglia per la salute e la ricchezza" a Leonida
- Port Gellhorn – zona che fu prospera e ora è "la costa dimenticata di Leonida"
- Tisha-Wocka - mercato delle pulci
Sempre secondo alcuni portali d'informazione, a queste si aggiungerebbero anche:
- Aeroporto VCI
- Porto VCI
- Ambrosia - zona dove insiste una grossa raffineria e dove scorazza una banda di riders
- Gloriana - regione di fantasia confinante con Leonida e che somiglia alla Georgia
I personaggi di GTA 6
In GTA VI i protagonisti principali della storia sono Jason e Lucia che, secondo quanto è scritto nella quarta di copertina del videogioco, “hanno sempre saputo che il mazzo è contro di loro, ma quando un buon risultato va storto, si ritrovano nella parte più oscura del luogo più soleggiato d'America, nel bel mezzo di una cospirazione criminale che si estende in tutto lo stato di Leonida, costretti a fare affidamento l'uno sull'altro più che mai se vogliono uscirne vivi”.
Insomma, due anime in simbiosi di cui il player potrà assumere il controllo a sua discrezione, anche quando sono entrambi in azione, specie durante l'azione o anche quando vagabondano per la città.

Jason Duvall: è un veterano dell’esercito e sbarca il lunario collaborando con il narcotraffico nelle Leonida Keys. Ha la mira più precisa della compagna Lucia, per via dei suoi trascorsi militari e ha più scelta negli obiettivi da colpire.
Lucia Caminos: nel trailer appare nel momento in cui viene scarcerata dopo un periodo di detenzione dovuto a reati compiuti per salvaguardare la sua famiglia. Insieme a Jason ha escogitato un sistema per voltare pagina e rifarsi una nuova vita.
Brian Heder: ufficialmente è un imprenditore, ma in realtà è un narcotrafficante nelle Leonida che ha Jason alle sue dipendenze.
Cal Hampton: Amico di Jason, complottista, festaiolo. Il tipico abitante delle Leonida.
Boobie Ike: imprenditore di successo in Vice City, immobiliarista, manager musicale.
Padre Dre’Quan: Boss della droga, socio di Boobie. Lanciando un nuovo talentuoso gruppo musicale (Real Dimez), spera di primeggiare e raggiungere la Vice City che conta.
Real Dimez: è un duo musicale composto da Bae Luxe e Roxy, hip hopper attivi nei social e sponsorizzati da Ike e Dre’Quan. Sono decisi a sfondare nel mondo della musica, approfittando di questa potente protezione.
Raul Batista: Rapinatore provetto sempre pronto ad arraffare più del previsto. Forse cova un progetto criminale condiviso con Jason e Lucia.
Parco macchine e grado di latitanza in GTA 6
In GTA VI appaiono spesso videate che rilanciano a media come TikTok e YouTube, il motore grafico è più recente quindi più performante in fatto di definizione video di GTA V. Non si hanno invece indiscrezioni sulla colonna musicale del videogioco, da sempre tratto distintivo della saga.
Il parco veicoli spazia dai velivoli (aerei, elicotteri) ai natanti (barche e imbarcazioni da acque palustri) a una vasta gamma di autoveicoli, moto, motocross e anche quad. A tal riguardo sono disponibili competizioni di tuning, drift e su strada.
Su GameRoll sono state postate anche altre informazioni riguardo GTA 6, tra le quali un ritorno alle sei stelle come grado di latitanza massima dalle forze di sicurezza, l'indicatore dei rapporti di capacità di equipaggiamento, zone sommerse visitabili e cosparse di tesori, sanguinamenti in stile Red Dead Redemption 2, carico di armamenti rapportato a capienza baule automobile.

In più, sempre GameRoll, premettendo che "non hanno prove di nessuna di queste informazioni, a parte il fatto che provengono tutte dalla stessa identica fonte che mi ha detto i cognomi di Jason e Lucia" e "non è una fonte diretta e afferma di essere l'amico di uno sviluppatore Rockstar", aggiunge che in GTA 6 non sono presenti scene di sesso esplicito, non è prevista la posizione da disteso, non ci sono minigiochi, non si possono utilizzare due armi simultaneamente, i capitoli della storia sono cinque.
"Alcune cose qui potrebbero essere false, mal interpretate o complete. Mi fido della fonte, ma non ho modo di provarlo", dichiarano da GameRoll che tiene a precisare la mancata conferma di queste informazioni da parte di RockStar Games.
GTA 6, quali sono i requisiti hardware per PC?
GTA VI uscirà il 26 maggio 2026 per PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Non è ancora resa nota la data d’uscita della versione per PC perché “questa roba è un po’ complicata”, come ha dichiarato un ex della RockStar. Tuttavia, tenendo conto che GTA VI è un gioco di fascia alta, i requisiti per PC potrebbero essere i seguenti:
- Sistema operativo: Windows 11
- Processore: Intel Core i5-9600K / AMD Ryzen 5 3600
- Memoria: 16 GB di RAM di configurazione a doppio canale.
- Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 3060 (8 GB di VRAM) / AMD Radeon RX 6600XT (8 GB di VRAM)
- Memoria: SSD da 150 GB
- Scheda audio e audio: compatibile al 100% con DirectX 10
GTA 6 e il suo impatto nella Game Industry
Tobias Chen, analista di gioco, ha affermato che "Questo non sarà un gioco da 60 dollari", poichè "Rockstar ha investito oltre un miliardo di dollari nello sviluppo. Stanno scommettendo in grande". Esperti di settore hanno preventivato un valore di vendita pari a 100 dollari, che è significativamente elevato rapportato al mercato medio della prossima estate 2026. Qualcuno ha interpretato l’enorme sforzo profuso da RockStar per la realizzazione di GTA 6 come l’ultima spiaggia di un periodo nero che li possa riportare all'apice.
Gli effetti del ritardo di GTA 6 sarebbero devastanti per tutta la Games Industry enormemente condizionata nelle uscite di nuovi titoli, per il commercio delle console nonchè per il crollo della fiducia negli investimenti. Ad esempio, molte Case Editrici programmeranno la pubblicazione dei loro titoli in periodi diversi da quella di GTA 6, girando così alla larga da un colosso ritenuto senza pari. Per tali ragioni, gli esperti hanno pronosticato un crollo economico con perdite intorno ai 2,7 miliardi di dollari solo nel 2025.
Però, secondo la maggioranza, le aspettative di vendita rimangono saldamente altissime, superiori a GTA V che aveva venduto comunque 185 milioni di copie. Il prezzo elevato non dovrebbe intimidire i milioni di fedelissimi disposti a ogni compromesso pur di accaparrarselo, ma qualcuno teme che che GTA 6 possa creare un precedente che innescherebbe in futuro un rialzo generale dei prezzi dei videogames. Ciò rimane improbabile, poiché saranno sempre i videogiochi a doversi adattare ai giocatori. Una considerazione che si può avanzare analizzando le ultime sconfortanti tendenze.
L’unica eccezione è GTA che può permettersi il lusso di dettare le regole del gioco a cui gli appassionati sono disposti a sottostare. C’è chi può e chi non può e GTA, in quanto outsider, non avrebbe nessun competitor.