È un caso di cronaca nera ancora avvolto nel mistero quello che circonda la figura “ignota” del Mostro di Firenze, appellativo utilizzato per indicare la figura di quello che è (o addirittura sono) i reali responsabili degli omicidi avvenuti nelle campagne intorno al capoluogo Toscano nel periodo compreso tra il 1968 e il 1985.
Un giallo che accende ancora i riflettori dopo 57 anni dal ritrovamento delle prime vittime, tragicamente incappate in un mostro ancora senza identità. È un silenzio che fatica a rimanere taciuto, in particolar modo per quelle vittime che non hanno mai trovato pace ma solo sofferenza per una vita interrotta all’improvviso.
A riportare a galla questo terribile fatto è il regista Stefano Sollima (Suburra, Gomorra – La serie e Adagio) che, con la sua miniserie Il Mostro, cerca di fare chiarezza ricostruendo con estrema fedeltà il caso e l’iter giudiziario che ne seguì, portando per la prima volta la nostra penisola alla conoscenza della figura del serial killer.

Il mostro è intorno a noi: trama e trailer della miniserie Netflix
Articolata in quattro episodi e co-sceneggiata dallo stesso Sollima in collaborazione con Leonardo Fasoli e con la consulenza del criminologo Francesco Cappelletti, l’opera mira a ricostruire le indagini sul Mostro di Firenze e su quegli otto duplici omicidi che sconvolsero il nostro paese tra il 1968 e il 1985.
Una miniserie che, invece di cercare di puntare il dito su quello che potrebbe essere il vero colpevole esplora il caso nelle sue diverse forme, indicando nel corso della narrazione le piste inseguite dagli inquirenti – inizialmente una traccia sarda – fino ad arrivare ai ben più noti “compagni di merende”.
Una ricostruzione fedele di quanto successo in passato che ha portato lo stesso cineasta a prendersi i suoi spazi – oltre due anni per la sua realizzazione – per restituire con il suo progetto la verità dei fatti e una celebrazione alla memoria di quelle vittime.
Il Mostro: da Venezia alla piattaforma Netflix
Presentato in anteprima Fuori Concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e disponibile alla visione per il pubblico il prossimo 22 ottobre sulla piattaforma Netflix, la miniserie Il Mostro vede nel suo cast Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis e Giodano Mannu.
Un mostro, quello rappresentato sul piccolo schermo, che apre ancora oggi una ferita che fatica a cicatrizzarsi e che analizza, nel suo insieme, temi sociali che coinvolgono la cultura dell’uomo nel passato, le vendette fino ad arrivare alla psicosi collettiva. Una serialità che punta a riflettere e a porsi delle domande: il Male vive non solo tra noi ma anche dentro ciascuna persona.