Salta al contenuto

IT: Welcome to Derry 1×03, Recensione: Pennywise è sempre più vicino

Il terzo episodio di IT: Welcome to Derry non è solo il migliore visto fin qui, ma è anche un passo più vicino a Pennywise.

Recensione di 

Una scena dal terzo episodio di IT: Welcome to Derry.

Contenuto della recensione

Non perde mordente questa stagione prequel dei film di IT, mostrandoci un terzo episodio non solo interessante, ma — a nostro dire — il migliore dei tre visti finora (potete trovare la recensione del secondo episodio di IT: Welcome to Derry qui).

Mentre nel precedente episodio le vicende si concentravano nel farci conoscere meglio gli altri personaggi, qui finalmente li vediamo interagire tra loro e creare dei legami. Possiamo dire di avere un vero e proprio “nuovo club dei perdenti”, a meno che non accada di nuovo ciò che avevamo visto a sorpresa nel primo episodio. Infatti, Lilly, Ronnie, Will e Rick uniranno le forze per cercare di “evocare” la creatura, in modo da scattarle delle foto e provare così alla polizia che il padre di Ronnie è innocente.

Tutta la scena dei ragazzi al cimitero, mentre cercano indizi e sviluppano poi le foto, conferisce alla puntata un tocco noir che raramente abbiamo visto in IT.

Una scena dal terzo episodio di IT: Welcome to Derry.

Scene mozzafiato

In questa puntata Halloran acquista molto spazio, diventando protagonista di alcune scene che, a livello visivo, lasciano senza fiato. Insieme al generale Hanlon, Halloran viene portato in volo sopra Derry per poter “localizzare meglio” la creatura. Durante questo momento ha una visione: non solo vede scritto il nome “Pennywise”, ma scorge anche i bambini che galleggiano.

La scena è diretta magistralmente da Andrew Bernstein (conosciuto per aver diretto vari episodi di Criminal Minds ed Elementary): prima dei bambini, vediamo una serie di giocattoli cadere su Halloran che, alzando poi lo sguardo, si ritrova davanti un ammasso di giocattoli e corpi “galleggianti”.

Si nota inoltre un cambio di rotta nella regia, con effetti speciali più curati e meno eccessivamente grotteschi rispetto a quelli visti in precedenza.

IT: Welcome to Derry e i riferimenti al macroverso di Stephen King

Forse non tutti sanno che i libri e i racconti di Stephen King sono collegati tra loro e fanno parte di un unico Macroverso.

Infatti, non solo in questa serie — come anche nel romanzo IT stesso — è presente il personaggio di Dick Halloran, il futuro cuoco dell’Overlook Hotel in Shining (e nel suo seguito, Doctor Sleep), ma troviamo anche altri riferimenti.

In questa puntata viene esplicitamente menzionata la prigione di Shawshank, derivata dal racconto Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, da cui è stato tratto anche il celebre film Le ali della libertà.

L’esercito sa di IT

Ciò che più sconvolge in questa puntata è un fatto importante: i militari sanno che stanno cercando IT. Questa rivelazione destabilizza lo spettatore, poiché finché non era chiaro di cosa si trattasse, la loro ricerca di un’arma contro i sovietici poteva sembrare quasi giustificabile.

Invece, tramite un flashback, scopriamo che il generale Shaw (James Remar) ha incontrato IT da bambino e quindi sa perfettamente di cosa si tratta. Inoltre, benché Halloran — sconvolto dalle precedenti visioni — gli consigli vivamente di lasciare la creatura in pace, lui decide di non farlo, mettendo al primo posto la Guerra Fredda rispetto al bene della cittadina.

Una scena dal terzo episodio di IT: Welcome to Derry.

Pennywise sta arrivando...

Per non farci mancare nulla, l’episodio — non a caso intitolato “Ora lo vedi” — si conclude con i quattro ragazzi che stanno sviluppando le foto che sono riusciti a scattare, rivelando in una di queste la presenza di un clown.

Signore e signori, preparatevi: Pennywise sta per arrivare.

IT: Welcome to Derry 1×03

Recensione di Simona Ciccarini, dottoranda in diritto commerciale a Helsinki. Da sempre con una grande passione per il cinema e la scrittura, grazie a Hynerd posso condividere i miei interessi.

Una puntata senza punti morti e che entra ancora di più nel macrouniverso creato da Stephen King: visivamente la migliore delle tre fino ad ora, con sconvolgenti colpi di scena che ci preparano all'arrivo di Pennywise.

Informazioni sull'episodio

Episodio: 3