Dall'oceano di notizie e rumor Marvel ne è arrivata una abbastanza succulenta per i fan di lunga data e non solo. In tanti avranno conosciuto il personaggio di Daredevil con la recente serie tv di Disney+ Daredevil - Born Again, che ha segnato la rinascita all'interno del Marvel Cinematic Universe per il supereroe urbano precedentemente visto nelle serie Netflix.
Ebbene, non sembra essere questo il solo prodotto MCU vietato ai minori, un trend quasi impensabile fino a poco tempo fa.
Progetti Marvel vietati ai minori: un cambio di rotta pronto ad espandersi
Abbiamo assistito lo scorso anno all'uscita di un film Marvel per la prima volta vietato ai minori a causa di umorismo, linguaggio e violenza espliciti, ovvero Deadpool & Wolverine.
Questa mossa è stata ripresa proprio recentemente con la stagione pilota di Daredevil Born Again in cui abbiamo visto una accentuata forma di violenza da parte dei personaggi, come ad esempio Kingpin, che non si era mai vista prima d'ora per un prodotto Disney Plus.

Il primo prodotto del 2026 vietato ai minori, infatti, è proprio la seconda stagione di Daredevil - Born Again, che riprenderà da dove ci siamo lasciati con l'incognita del finale di Wilson Fisk che dichiara la legge marziale sulla città di New York.
La serie è stata infatti classificata con la sigla "TV-MA", l'equivalente televisivo del classico Rated-R, cioè vietato ai minori.
Il secondo prodotto Marvel vietato ai minori nel 2026
Secondo quanto riportato e già ufficializzato, ci sarà un altro prodotto classificato TV-MA il prossimo anno. E possiamo restare nel raggio d'azione di Daredevil, siccome avendo stabilito uno standard narrativo più adulto e violento, sarà un prodotto molto vicino al Diavolo di Hell's Kitchen ad essere limitato!

Stiamo parlando dello speciale su The Punisher che è stato confermato da Marvel Studios qualche tempo fa.
Secondo quanto riportato da Entertainment Weekly, sembra appunto che uno degli autori Marvel ha descritto lo speciale come "una storia esplosiva" che unisce azione brutale e crudi fatti emotivi.
Un nuovo speciale che si aggiunge alla lista
Quest'ultimo speciale farà parte della Categoria 'Marvel Studios Special Presentation', che attualmente comprende Werewolf by Night (o Licantropus) arrivato come episodio speciale per Halloween, e Guardians of the Galaxy - Holiday Special che è stato distribuito come regalo di Natale.
Nel 2026, quindi, si aggiungerà anche The Punisher sotto questo formato, prendendosi la sua parte di scena in un progetto esclusivamente a lui dedicato (e anticipato dalla scena Post-Credit di Born Again).

Resta il fatto che attualmente quello degli speciali è un format televisivo streaming molto valido e che offre grandi possibilità di introduzione per personaggi Marvel non ancora trasposti dalle pagine a fumetti. Non sarebbe certo una brutta idea incrementare questi episodi a se stanti, anzi, può essere la soluzione perfetta al fine di evitare troppe serie tv ridonanti.