Salta al contenuto

Come finisce Mission: Impossible – The Final Reckoning? La spiegazione del finale

Dopo 8 film, è giunto il momento di dire addio a Ethan Hunt: ecco la spiegazione del finale di Mission: Impossible – The Final Reckoning.

Di , con 8 1/2 ho avuto la “vocazione”. Nella vita studio Cinema e vorrei un giorno far parte di questo mondo. Qui, infatti, scrivo di film e serie tv.

Tom Cruise in Mission: Impossible - The Final Reckoning.

Contenuto dell'articolo

Mission: Impossible - The Final Reckoning sembra mettere un punto definitivo ad una delle saghe di spionaggio più celebri del mondo del cinema. Presentata in anteprima al 78° Festival di Cannes, la pellicola diretta da Christopher McQuarrie è l'ottava del franchise. Stando alle parole di Tom Cruise (“È l’ultimo! Non si intitola ‘Final’ così tanto per”), sembrerebbe proprio che siamo giunti ai titoli di coda di questo viaggio iniziato nel 1996 con il primo Mission: Impossible diretto da Brian De Palma.

Dopo 8 film e decine di iconiche scene stunt è arrivato di dire addio a Ethan Hunt. Ma scopriamo insieme come finisce Mission: Impossible (ovviamente seguono spoiler) e se Ethan avrà fatto o no la stessa fine di un altro agente segreto, James Bond.

Una scena dal film, Mission: Impossible - The Final Reckoning.

Mission: Impossible: dove eravamo rimasti?

Mission: Impossible - The Final Reckoning (qui la nostra recensione) è strettamente connesso al precedente Dead Reckoning. Al centro c'è il problema dell'Entità, una minacciosa intelligenza artificiale che potrebbe distruggere il mondo. Il nemico in questione è Gabriel. Ethan deve tener lontano da Gabriel le chiavi che sbloccano l'Entità e disinnescare quest'ultima prima che sia troppo tardi. Se Gabriel vuole servirsi dell'Entità, Ethan la vuole distruggere.

Nel frattempo, Luther sta costruendo un marchingegno per eliminarla ma il suo sforzo sarà vano senza il codice dell'intelligenza artificiale situato nel sottomarino Sevastopol. Dopo aver recuperato il codice grazie alla doppia chiave, Ethan riesce a salire a galla sano e salvo. Ora la squadra si deve spostare in Sud Africa, unico posto in cui l'Entità può continuare ad esistere; ecco che proprio in questi cieli si terrà l'epico scontro aereo tra Ethan e Gabriel.

Tom Cruise in Mission: Impossible - The Final Reckoning.

Mission: Impossible - The Final Reckoning, qual è il destino di Ethan Hunt?

Alla fine del combattimento nei cieli del Sud Africa, in un brutale salto aereo, Gabriel viene eliminato e l'intelligenza artificiale viene intrappolata. E se alla fine della sequenza abbiamo il dubbio che Ethan stia per fare la stessa fine di James Bond in No time to die, tutti i nostri interrogativi ricevono una risposta. Ethan non muore. Nel corso della commovente scena finale, i membri dell'IMF si riuniscono a Londra e, mentre sentiamo le ultime parole registrate di Luther, la macchina da presa ci mostra Ethan Hunt che sembra scomparire tra la folla londinese mentre sfuma in sottofondo l'iconica colonna sonora di Mission: Impossible.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.