Salta al contenuto

Netflix: cosa guardare a febbraio 2025? Segnatevi questi titoli!

Non sai cosa guardare questo febbraio su Netflix? Ecco una guida per addentrarci all’interno dei nuovi lungometraggi e serie tv in uscita.

Di , fin da piccola i film della Walt Disney mi hanno spinto a credere in me stessa e a perseverare nei miei sogni.

Zero Day, la serie tv in uscita questo febbraio 2025 su Netflix.

Contenuto dell'articolo

Febbraio si sa, è il mese più breve dell’anno. Ma anche il più dolce e romantico di sempre. Per l’occasione la piattaforma Netflix ha preparato un bellissimo banchetto contenente nuovi e appassionati lungometraggi, documentari e serie televisive capaci di tenerci in compagnia in queste fredde serate invernali. Non vi resta altro da fare che sedervi sulle vostre poltrone e preparare fazzoletti e popcorn per gustarvi una rassegna carica di azione e malinconia.

Netflix, i film da vedere questo febbraio 2025

Il catalogo Netflix si apre con la commedia Kinda Pregnant con protagonista la comica Amy Schumer. Disponibile dal 5 febbraio, l’ultima fatica di Tyler Spindel vede una giovane donna inscenare una finta gravidanza dopo aver scoperto che la sua migliore amica è in dolce attesa. Cosa succederà quando la protagonista incontrerà finalmente l’uomo dei suoi sogni?

L’11 febbraio è sicuramente una data da segnare per gli appassionati di fantasy con l’uscita su Netflix di The Witcher: le sirene degli abissi, basato sull’opera di Andrzej Sapkowski dal titolo A Little Sacrifice. Questo segna il secondo anime realizzato dopo il successo di The Witcher: Nightmare of the Wolf.

Dal mondo immaginario ci spostiamo nella nostra magnifica terra con la romantica opera La dolce villa di Mark Waters in arrivo il 13 febbraio. Ambientato in Toscana, la storia vede un padre precipitarsi in Italia per dissuadere la figlia nell’acquistare una villa nel bel paese… rimanendo però affascinato dalla bellezza del posto. Un motivo in più per vederlo? Sicuramente la presenza di Violante Placido e Maia Reficco.

Una scena dal film, La dolce villa, in uscita su Netflix a febbraio 2025.

Il giorno di San Valentino porta con sé ben due pellicole su Netflix: The Most Beautiful Girl In The World vede un incallito playboy organizzare un dating show per guadagnarsi l’eredità esaudendo l’ultimo desiderio del padre, ossia sposare la ragazza più bella del mondo; Love Forever ci trasporta nella splendida Stoccolma dove un matrimonio tra una giovane coppia finirà per trasformarsi in un autentico disastro a causa delle tradizioni di famiglia.

Il 26 febbraio è la giornata del documentario Miss Italia non deve morire per la regia di Pietro Daviddi e David Gallerano. Tra lustrini e riflettori, la patron Patrizia Mirigliani racconta perché a oggi il concorso di bellezza più famoso del mondo abbia ancora senso di esistere (nonostante il poco entusiasmo riscontrato dagli spettatori negli ultimi anni).

Le serie tv che ci aspettano questo febbraio 2025 su Netflix

Il mondo seriale Netflix si schiude con l’avvincente Apple Cider Vinegar con protagonista Kaitlyn Dever. Basato sul romanzo La donna che ingannò il mondo dei giornalisti Nick Toscano e Beau Donelly, la storia ripercorre la truffa messa in atto sui social dal guru di benessere Belle Gibson, una giovane ragazza che fingeva di avere un cancro curandosi attraverso una medicina alternativa. Perché vederlo? Vi basti sapere che è basato su una storia vera.

Una scena dalla serie tv in uscita su Netflix, Apple Cider Vinegar.

Occhi puntati sulla quarta stagione di Il colore delle Magnolie disponibile alla visione dal 6 febbraio dove le amiche Maddie, Helen e Dana Sue si destreggiano tra famiglia, relazioni amorose e carriera.

In arrivo dal 13 febbraio gli ultimi episodi della sesta stagione di Cobra Kai mentre il 14 febbraio fa il suo debutto Melo Movie, una commedia romantica sudcoreana dove un appassionato di cinema e un’aspirante regista intrecciano una storia d’amore di breve durata. Cosa succederà quando le loro strade si incroceranno nuovamente?

Il 19 febbraio preparate i fazzoletti con la serie italiana Storia della mia famiglia con Eduardo Scarpetta. Diretto da Claudio Cupellini, il racconto vede un padre terminale rivolgersi alla sua famiglia con la speranza che questi possano prendersi cura dei suoi due figli una volta che sarà deceduto. Per far funzionare la cosa, però, dovranno seppellire i vecchi rancori del passato.

Uno dei titoli più attesi è sicuramente il thriller politico Zero Day con Robert De Niro, una miniserie incentrata su un devastante attacco informatico globale. Per vederlo bisognerà aspettare fino al 20 febbraio.

Il calendario prosegue con la comedy Running Point in uscita il 27 febbraio dove la nominata all’Oscar Kate Hudson veste i panni della presidente di una squadra della NBA. Lo stesso giorno uscirà anche Toxic Town, miniserie basata su una storia vera riguardante la battaglia intrapresa da alcune madri inglesi negli anni ’80 quando, con una certa determinazione, sfidarono le autorità locali per denunciare l’inquinamento da sostanze tossiche che avevano provocato seri danni alle loro famiglie.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.