Salta al contenuto

Oscar 2025, tutti i vincitori: trionfa Anora di Sean Baker

Anora di Sean Baker conquista ben 5 statuette, tra cui miglior film e miglior regista agli Oscar 2025: ecco tutti i vincitori.

Di , fin da piccola i film della Walt Disney mi hanno spinto a credere in me stessa e a perseverare nei miei sogni.

Il trionfo di Anora

Contenuto dell'articolo

Si accendono i riflettori della 97ª edizione degli Academy Awards condotta quest’anno da Conan O’Brien, dove quest’anno sul palco del Dolby Theatre si sfideranno i maggiori successi dello scorso anno detentori di un numero incredibile di candidature: basti pensare che Emilia Pérez del regista francese Jacques Audiard è in testa con ben 13 nomination. Dopo aver trionfato a Cannes riuscirà la pellicola a portarsi a casa il maggior numero di statuette? Oppure Anora di Sean Baker avrà la meglio?

Sarà Adrien Brody o Timothée Chalamet ad aggiudicarsi il premio per la miglior performance maschile? L’evento più glamour e prestigioso della settima arte trova il suo spazio in Italia (nonostante la mancata candidatura per Vermiglio) su Rai 1 con lo speciale Oscars – La notte in diretta condotto anche quest’anno da Alberto Matano insieme a molti ospiti. Dopo varie polemiche suscitate nel corso degli ultimi mesi siamo pronti a scoprire i nuovi vincitori. Come si suol dire, “and the Oscar goes to….”

Vincitori Oscar 2025, tutti gli artisti premiati

Il trionfo di Anora agli Oscar 2025.

Miglior Film

  • Anora
  • The Brutalist
  • A Complete Unknown
  • Conclave
  • Dune – Parte due
  • Emilia Pérez
  • Io sono ancora qui
  • I ragazzi della Nickel
  • The Substance
  • Wicked
  • Jacques Audiard
  • Sean Baker
  • Brady Corbet
  • Coralie Fargeat
  • James Mangold

Miglior Attore protagonista

  • Adrien Brody
  • Timothée Chalamet
  • Colman Domingo
  • Ralph Fiennes
  • Sebastian Stan

Miglior Attrice Protagonista

  • Cynthia Erivo
  • Karla Sofía Gascón
  • Mikey Madison
  • Demi Moore
  • Fernanda Torres

Miglior Attore Non Protagonista

Il vincitore Kieran Culkin
  • Jurij Borisov
  • Kieran Culkin
  • Edward Norton
  • Guy Pearce
  • Jeremy Strong

Miglior Attrice Non Protagonista

  • Monica Barbaro
  • Ariana Grande
  • Felicity Jones
  • Isabella Rossellini
  • Zoe Saldana

Miglior Sceneggiatura Non Originale

  • Emilia Pérez
  • Sing Sing
  • A Complete Unknown
  • I ragazzi della Nickel
  • Conclave

Miglior Sceneggiatura Originale

  • Anora
  • September 5 – La diretta che cambiò la storia
  • The Brutalist
  • A Real Pain
  • The Substance

Miglior Film Internazionale

  • Flow – Un mondo da salvare
  • Io sono ancora qui
  • Pigen med nålen
  • Il seme del fico sacro
  • Emilia Pèrez

Miglior Film d’Animazione

  • Il robot selvaggio
  • Inside Out 2
  • Flow – Un mondo da salvare
  • Wallace e Gromit – Le piume della vendetta
  • Memoir of a Snail

Miglior Fotografia

  • Nosferatu
  • The Brutalist
  • Dune – Parte due
  • Emilia Pérez
  • Maria

Miglior Scenografia

  • The Brutalist
  • Wicked
  • Conclave
  • Nosferatu
  • Dune – Parte due

Migliori Costumi

  • Conclave
  • Nosferatu
  • A Complete Unknown
  • Wicked
  • Il gladiatore II

Miglior Trucco e Acconciatura

  • Emilia Pérez
  • Wicked
  • A Different Man
  • The Substance
  • Nosferatu

Migliori Effetti Visivi

  • Alien: Romulus
  • Wicked
  • Dune – Parte due
  • Better Man
  • Il regno del pianeta delle scimmie

Miglior Montaggio

  • Anora
  • The Brutalist
  • Conclave
  • Wicked
  • Emilia Pérez

Miglior Effetto Sonoro

  • Il robot selvaggio
  • Wicked
  • Dune – Parte due
  • Emilia Pérez
  • A Complete Unknown

Miglior Colonna Sonora Originale

  • Il robot selvaggio
  • Wicked
  • Conclave
  • The Brutalist
  • Emilia Pérez

Miglior Canzone Originale

  • The Journey – The Six Triple Eight
  • Like a Bird – Sing Sing
  • El mal – Emilia Pérez
  • Mi camino – Emilia Pèrez
  • Never Too Late – Elton John: Never Too Late

Miglior Documentario

  • Black Box Diaries
  • No Other Land
  • Porcelain War
  • Soundtrack to a Coup d’Etat
  • Sugarcane

Miglior Corto Documentario

  • Death by Numbers
  • I Am Ready, Warden
  • Incident
  • Instruments of a Beating Heart
  • The Only Girl in the Orchestra – La storia di Orin O’Brien

Miglior Cortometraggio

  • A Lien
  • Anuja
  • Ĉovjek koji nije mogao šutjeti
  • I’m not a robot
  • The Last Ranger

Miglior Corto d’Animazione

  • Amedama
  • Beautiful Men
  • Beurk!
  • Dar sāye sarv
  • Wander to Wonder

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.