Salta al contenuto

Panasonic, arriva l’annuncio: ecco le nuove Lumix S1II e S1IIE

Panasonic annuncia l’attesissima LUMIX S1II, affiancata dalla più abbordabile S1IIE ed il nuovo zoom LUMIX S 24-60mm F/2.8.

Di , scrivo di cinema perché non potrei farne a meno. Tutto è iniziato con Mulholland Drive, durante i miei studi a Roma, e da allora non ho più smesso. Il cinema mi ha dato tanto. Io gli devo tutto.

Panasonic LUMIX S1II.

Contenuto dell'articolo

Come vi avevamo anticipato, poche ore fa Panasonic ha presentato due nuove mirrorless full-frame ibride, la LUMIX S1II e la LUMIX S1IIE. Come se non bastasse, le due fotocamere sono state affiancate da un nuovo zoom standard luminoso e compatto: il LUMIX S 24-60mm F/2.8.

La nuova Panasonic LUMIX S1II.

La LUMIX S1II è il nuovo modello di punta di casa Panasonic con un sensore CMOS full-frame da 24,1 MP parzialmente stacked e il processore Venus Engine, che garantisce velocità di lettura elevate e capacità video avanzate. Supporta la registrazione interna fino a 5.8K a 60p e 4K a 120p. Tra le novità spicca la funzione Dynamic Range Boost, che promette fino a 15 stop di gamma dinamica in V-Log (fino a 30p), offrendo grande flessibilità in post-produzione.

Il sistema autofocus Phase Hybrid è stato potenziato con riconoscimento facciale e oculare migliorato, tracking AI e una nuova modalità “Urban Sports” pensata per soggetti in rapido movimento come skater o ballerini. In modalità raffica, la S1II può scattare fino a 70 fps con otturatore elettronico, o 10 fps con quello meccanico, senza blackout.

S1IIE: la qualità pro ad un prezzo accessibile

La nuova Panasonic LUMIX S1IIE.

Accanto al modello principale, Panasonic propone la LUMIX S1IIE, una versione più economica e orientata all’ergonomia. Condivide molte caratteristiche con la S1II, ma adotta un sensore simile a quello della S5II (24,2 MP). Nonostante il prezzo più contenuto, integra funzionalità come la modalità video Cinemascope (2.4:1) senza crop fino a 60p. Ideale per chi cerca alte prestazioni in un corpo più accessibile.

Stabilizzazione e altre caratteristiche in comune

Entrambi i modelli includono:

  • Autofocus avanzato con riconoscimento in tempo reale e AI
  • Stabilizzazione a 8 stop integrata, con correzione E.I.S. senza crop
  • Registrazione interna ProRes RAW HQ e Apple ProRes su CFexpress Type B fino a 5.8K 30p e C4K 60p
  • Mirino elettronico ad alta risoluzione e LCD articolato
  • Otturatore meccanico garantito per 400.000 scatti
  • Resistenza a basse temperature fino a -10°C
  • Integrazione con Capture One, Frame.io e LUMIX Lab
  • Sincronizzazione dei profili personalizzati tramite SD card

Il nuovo zoom LUMIX S 24-60mm F/2.8

Il nuovo zoom LUMIX S 24-60mm F/2.8.

Panasonic ha presentato nella giornata odierna anche il LUMIX S 24-60mm F/2.8, un obiettivo standard compatto con apertura costante, progettato per l’attacco L-Mount e con un peso di soli 544 g. L’obiettivo offre:

  • Soppressione del focus breathing
  • Motore lineare a doppia fase per un autofocus veloce e preciso
  • Modalità Hybrid Zoom digitale fino a 187 mm
  • Ghiera e pulsanti personalizzabili

Prezzi e disponibilità

La LUMIX S1II e la LUMIX S1IIE dovrebbero essere disponibili da fine giugno presso i rivenditori autorizzati Panasonic. I prezzi confermati al momento sono:

  • LUMIX S1II: 3.500 euro solo corpo e 4.400 euro in kit con lo zoom 24-105mm f/4
  • LUMIX S 24-60mm F/2.8: 999 euro
  • LUMIX S1IIE: si parte da 2.800 euro per la versione solo corpo, fino a 3.700 euro con il 24-105mm f/4 incluso

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.