Salta al contenuto

Sakamoto Days 1×07, Recensione: finalmente si amplia la trama

Il settimo episodio di Sakamoto Days abbandona gli episodi auto-conclusivi ed entra in una saga avvolta dal mistero.

Recensione di 

Sakamoto Days

Contenuto della recensione

Sakamoto Days ha dedicato lo scorso episodio per mostrarci la vita cupa di un personaggio secondario, Heisuke Mashimo. Tuttavia, la stessa attenzione non è stata riservata al cast principale di personaggi stravaganti. Finora, il pubblico ha avuto solo brevi scorci del loro passato prima dell’arrivo al Sakamoto Convenience Store: da Taro che incontra l'amore della sua vita a Lu Shaotang che ricorda i suoi genitori.

Mancava solo un flashback della storia di Shin Asakura che viene colmata con il settimo episodio, e chi avrebbe mai immaginato che il passato di Shin potesse dare il via a una nuova, pericolosa avventura!

L'Episodio 7 di Sakamoto Days espande il suo mondo oltre le mura del negozio di Sakamoto, e con questa evoluzione arriva anche un nuovo livello di malvagità: gli assassini non sono più semplici lavoratori dallo scarso profilo, ma diventano cacciatori eccentrici con obiettivi megalomani.

L'episodio si apre in maniera abbastanza innocua dove Lu viene scambiata per Shin, a causa del grembiule da lei indossato, e viene rapita da delle persone legato al passato del nostro telepate.

Nel tentativo di sventare il rapimento il duo Sakamoto-Shin si ritrova neIla tana del nemico, nonché luogo legato al passato di Shin, creando una collisione d'azione tra forze inarrestabili e ostacoli immovibili. Inoltre con questo episodio si aggiunge un elemento che mancava ancora nella serie, che è l'adrenalina dell’inseguimento e la suspance di una cospirazione nefasta che finora era mancata all’anime.

In conclusione l'ingresso nei giochi dell'Ordine permette a Sakamoto Days di aprire un nuovo arco narrativo, offrendo tutto ciò che i fan si aspettano da un vero shounen.

2 membri dell'Ordine in Sakamoto Days

Azione Continua nei nuovi episodi

Una delle critiche principali che sono state fatte alla stagione d'esordio di Sakamoto Days riguarda la struttura degli episodi auto-conclusivi. Anche se ogni episodio ruota attorno allo stesso tema, ovvero Sakamoto e la taglia sulla sua testa, ci sono stati pochi cliffhanger o agganci per mantenere viva la trama o semplicemente dare una connessione più stretta ad ogni episodio. L'Episodio 7 rompe questa tendenza, inaugurando finalmente una narrazione più lunga e che non ha come fulcro la singola figura di Sakamoto, anche se inevitabilmente sarà sempre al centro dell'attenzione essendo il protagonista.

Questo fattore si può notare sin da subito quando Sakamoto viene temporaneamente rimosso dall'azione principale per partecipare a una giornata dei genitori a scuola di sua figlia, lasciando il palco e l'apertura dell'episodio a Shin e Lu da soli a litigare, che porterà al rapimento equivoco di quest'ultima. Da qui in poi, è caos totale: moto esplosive, dinosauri robotici che attaccano Sakamoto e Shin — tutto mentre il duo cerca disperatamente di recuperare la loro amica scomparsa. Questo mix di azione e narrazione avvincente rende l'episodio probabilmente il migliore della stagione finora.

Lu rapita in Sakamoto Days da uomini mascherati

Il passato misterioso di Shin

L'episodio oltre che introdurre un nuovo arco narrativo, inizia a svelare frammenti del misterioso passato di Shin e dei suoi poteri da telepate. Vieni molto evidenziato come sia cresciuto in un laboratorio come unico successo di un esperimento scientifico, ma ha sempre fatto parte di quella che sembra essere una "famiglia" amorevole e solidale, ma allo stesso tempo che ha lasciato dell'amaro in Shin.

Tuttavia, questa serenità viene infranta da un'organizzazione criminale di assassini che prende di mira il laboratorio e le sue risorse, nonché i mandanti del rapimento di Shin.

Nonostante l'importanza di questo retroscena, l'episodio non rallenta mai abbastanza da mostrarci in profondità la relazione di Shin con i suoi "familiari". La narrazione salta da una rivelazione all'altra, alternando colpi di scena mozzafiato a combattimenti spettacolari. Eppure, nonostante la velocità, il ritmo rimane sorprendentemente ben bilanciato.

Sakamoto e Shin: Un nuovo duo

In questo episodio la storia di Shin, senza renderlo il protagonista assoluto, viene usata per gettare le basi per le future evoluzioni della trama. La sua lotta interna tra salvare il passato e proteggere il presente è abbstanza evidente, ma con Sakamoto al suo fianco riesce a superare ogni ostacolo. L'episodio mostra quanto il loro lavoro di squadra, l'umorismo e la complicità rendano questa coppia dinamica irresistibile, molto più di quanto poteva apparire questa ideologia che Shin aveva di Sakamoto come un eroe, che era spesso evidenziata da degli sketch divertenti nei primissimi episodi.

La sua storia inoltre crea un forte contrasto con la situazione attuale del laboratorio sotto il controllo di un’organizzazione criminale. Ma allo stesso tempo non si rinuncia allo spazio per l'umorismo: i rapitori, ad esempio, sono incredibilmente incompetenti, rapiscono Lu al posto di Shin e mentono al loro capo, Kashima, fingendo di aver catturato la persona giusta.

Shin e Sakamoto vestiti da dinosauri

Animazione spettacolare in stile Hollywood

Questo episodio solleva una domanda alquanto interessante: l'azione è davvero l'unico metro di giudizio per la qualità di un'animazione? Gli animatori decidono di dimostrare il contrario, andando a curare ogni minimo dettaglio, dai fondali espressivi ai volti incredibilmente dettagliati.

Alcune scene di combattimento si distinguono per il loro stile unico, forse anche per via di richiami ad alcuni film o serie iconiche: Ad esempio la scena dell'inseguimento in moto ha molto un ricordo alla Matrix, per le sue esplosioni spettacolari e il modo quasi comico in cui i nemici vengono sconfitti.

Mentre l'idea di questo laboratorio nascosto con un museo di copertura sembra quasi una fusione tra "Una notte al Museo" con un qualsiasi film d'azione fantascientifico passando dai combattimenti con un orso robotico fino ad arrrivare allo scheletro di un Tyrannosaurus Rex, l'animazione esplode con frame d'impatto e sequenze in slow motion.

Sakamoto Days 1x07

Recensione diTommaso Rezzani, ex FPS pro-player, ora mi diletto nel parlare di videogiochi e tecnologia. Gioco di tutto, ma di quello che parlo o scrivo state certi che in pochi ne sanno più di me! Se non sono al PC mi trovate a spaccare il mio corpo in palestra.

L'episodio 7 di Sakamoto Days è una miscela perfetta di umorismo bizzarro, azione travolgente e un ritmo narrativo ben gestito. Tra combattimenti epici, retroscena emozionanti e nuovi sviluppi di trama, questa puntata si impone come una delle migliori finora. Con l'Ordine finalmente in azione e una traccia di questo famigerato X/Slur, gli spettatori sono pronti a scoprire se l’anime riuscirà a mantenere alta la tensione nei prossimi episodi.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.