Dopo il trionfo di Anora, vincitore della Palma d’Oro a Cannes 2024 e poi di ben cinque premi Oscar, tra cui miglior film, regia, sceneggiatura originale e miglior attrice per Mikey Madison, il regista Sean Baker non ha alcuna fretta di annunciare il suo prossimo progetto. E ci tiene a chiarire fin da subito un concetto in modo chiaro: non sarà un film Marvel.
Sean Baker parla del suo futuro dopo il successo di Anora
Ospite del podcast It Happened in Hollywood di The Hollywood Reporter, Baker ha ribadito la sua fedeltà al cinema indipendente: "Sto ancora esplorando alcune idee, ma non aspettatevi un film Marvel. Non succederà. Voglio restare nello stesso ambito creativo, con lo stesso tipo di budget. Lavorare in modo completamente indipendente è ciò che mi appassiona di più".

In un'epoca in cui molti registi indipendenti scelgono di approdare in grandi franchise, vedi James Gunn, Taika Waititi, Chloé Zhao o Barry Jenkins, Sean Baker va controcorrente e si rifiuta di cedere il controllo creativo a degli Studios, continuando a puntare su produzioni autonome, sperando poi in una distribuzione tradizionale attraverso festival e contese tra distributori. "È l’unico modo per avere pieno controllo sulla propria visione artistica", ha detto.
Queste dichiarazioni riprendono il suo discorso ai 2024 Independent Spirit Awards, dove ha ricevuto il premio come miglior regista e dove ha ribadito il suo impegno al cinema indipendente: "Sono un “indie film lifer”, uno che ha scelto questa strada per tutta la vita. Alcuni di noi non fanno film indipendenti per ottenere una serie o entrare in uno studio. Vogliamo realizzare opere personali, pensate per il cinema, con temi che i grandi studi non approverebbero mai".
Chissà quale sarà il futuro progetto di Sean Baker dopo Anora, ma una cosa è certa, il successo non l'ha cambiato.