Salta al contenuto

Superman divide la critica: cosa dicono le prime reazioni oltreoceano?

Manca poco all’uscita nelle sale italiane di Superman, il film di James Gunn che rinnova il DCU. Ma cosa ne pensano i critici negli USA?

Di , scrivo di cinema perché non potrei farne a meno. Tutto è iniziato con Mulholland Drive, durante i miei studi a Roma, e da allora non ho più smesso. Il cinema mi ha dato tanto. Io gli devo tutto.

Una scena dal film, Superman.

Contenuto dell'articolo

Superman è indubbiamente uno dei film più attesi dell'anno, non solo per ciò che è, ma anche per ciò che rappresenta. Diretto da James Gunn, l'embargo delle prime recensioni e delle prime reazioni è finalmente scaduto e noi, quanto voi, eravamo curiosi di sapere come l'avrebbero preso oltreoceano. Il film segna l’inizio del nuovo universo DC al cinema, sotto la guida dello stesso Gunn e del produttore Peter Safran, ed è il primo fondamentale tassello per la rinascita del franchise.

Immagine promozionale del film di James Gunn, Superman.

Superman divide la critica: le prime reazioni

Molti critici hanno accolto con entusiasmo il film, definendolo un ottimo punto di partenza per la nuova era del DCU. Tra questi, Bryan Sudfield lo descrive come un adattamento “audace ma fedele” al mito di Superman, lodando in particolare il tono emotivo, l’umorismo e la regia particolarmente ispirata. A brillare sembra essere anche David Corenswet, il nuovo volto dell’Uomo d’Acciaio, che secondo Sudfield trasmette “sincerità e forza”.

Anche il giornalista Brandon Davis ha elogiato l’interpretazione di Corenswet, sottolineando la sua capacità di incarnare l’eroismo e la purezza del personaggio. La sua intesa con Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane viene definita “esplosiva” e centrale per lo sviluppo della trama.

Per Nick Spake, il film è addirittura “la più vivace e ottimista trasposizione di Superman dai tempi di Richard Donner”, mentre Grace Randolph lo definisce “il miglior film su Superman mai realizzato”, pur riconoscendo alcune imperfezioni.

Non è tutto oro ciò che luccica: le critiche a Superman

Non sono però mancate anche le critiche. Il critico Peter Howell ha affermato che il film “non è l’inizio super che tutti si aspettavano”, accusando Gunn di privilegiare lo spettacolo visivo a scapito della narrazione. Howell descrive Corenswet come un Superman “dolce ma continuamente sconfitto”, più adatto – ironizza – a un film su Dudley Do-Right. Anche Brosnahan e Nicholas Hoult (Lex Luthor) non lo convincono appieno, mentre il vero protagonista, a suo dire, è Krypto, il super-cane, capace di “rubare ogni scena”.

Anche Nicola Austin ha espresso perplessità, parlando di una trama confusa e a tratti ridicola, pur riconoscendo l’efficacia delle interpretazioni principali e l’energia emotiva del film.

Superman e Krypto nel nuovo Superman di James Gunn.

Superman: il cast ed il messaggio

Oltre a Corenswet, Hoult e Brosnahan, il cast comprende Skyler Gisondo (Jimmy Olsen), Anthony Carrigan (Metamorpho), Edi Gathegi (Mister Terrific), Nathan Fillion (Guy Gardner), Isabela Merced (Hawkgirl) e altri.

Secondo quanto detto da James Gunn recentemente, il film è una grande metafora di un immigrato proveniente da un altro mondo, portatore di valori come la gentilezza umana, oggi spesso trascurati. Ma è anche un film sulle scelte morali: Superman crede nel non uccidere mai, mentre Lois adotta una visione più sfumata, e il loro rapporto riflette proprio questo scontro tra visioni etiche differenti.

Non ci resta che aspettare il 9 luglio per scoprire noi stessi com'è realmente il Superman di James Gunn: vi invitiamo a tornare per scoprire presto la nostra recensione.