È finalmente arrivato nelle sale il tanto atteso Superman diretto da James Gunn, e il riscontro iniziale è decisamente positivo (qui per leggere la nostra recensione). Il film segna un nuovo inizio per il DC Universe, con David Corenswet nei panni di Clark Kent, Rachel Brosnahan come Lois Lane e Nicholas Hoult nel ruolo dell’iconico villain Lex Luthor.
Riepiloghiamo insieme quello che è accaduto sul finale, ma vi allertiamo che ci saranno SPOILER, quindi vi consigliamo di guardare il film prima di continuare la lettura.
Lo scontro finale, Luthor vs. Superman
Dopo che Superman riesce a fuggire da una dimensione parallela, Lex Luthor mette in atto il suo piano finale: sovraccaricare il portale dimensionale per attirare Superman a Metropolis e, contemporaneamente, ordinare l’invasione di Jarhanpur da parte del Presidente di Boravia, Vasil Ghurokos. Mentre Lois tenta di smascherare Luthor e Mr. Terrific cerca di contenere l’offensiva militare, Superman affronta The Engineer e Ultraman.
La rivelazione più sorprendente arriva quando si scopre che Ultraman è in realtà un clone di Superman, creato da Lex per aggirare i sistemi di sicurezza della Fortezza della Solitudine. Superman, aiutato da Krypto, riesce a sconfiggere il suo doppio, spedendolo in un buco nero.

Con l’intervento del Daily Planet che rende pubblici i crimini di Luthor e l'ennesimo intervento risolutivo di Krypto, il supercriminale viene finalmente arrestato.
Il cameo che tutti aspettavamo
Nel finale, fa la sua comparsa Kara Zor-El (interpretata da Milly Alcock), cugina di Superman. Si scopre che Krypto era solo in affido temporaneo a Clark, in attesa che Kara tornasse a prenderlo. La scena si conclude con i due che partono insieme per un viaggio intergalattico, mentre Superman si lascia cullare dai video della sua infanzia, passata insieme ai genitori adottivi.
Superman apre il nuovo universo DC in grande stile, ma senza promettere qualcosa che non può mantenere perché il futuro è ancora tutto da scrivere. Nonostante questo, è chiaro che apra la strada a futuri progetti come The Authority e Supergirl: Woman of Tomorrow, già in lavorazione, e chissà, magari anche a qualcosa per la Justice Gang.