The Monkey è un film di Oz Perkins che ha sicuramente stupito tantissimi appassionati dei romanzi e dei racconti del re dell'orrore Stephen King per la sua nota umoristica. Infatti il film, tratto dal racconto omonimo - presente nella collezione di racconti Scheletri -, narra di una scimmia giocattolo che ha dei poteri soprannaturali e orribili. Questi consistono nell'uccidere chiunque sia vicino alle persone che girano la sua chiave.
Il racconto viene considerato uno dei più inquietanti dai fan di King, anche per il fatto che lo scrittore ha sempre dichiarato il suo odio per questo tipo di giocattoli: molto spesso King nei suoi romanzi del terrore, non a caso, mette quelle che sono le proprie paure ed ecco anche perché ci cattura con le sue storie. Possiamo, quindi, considerare The Monkey il film più pauroso tra quelli tratti dal re dell'orrore?
Considerando l'incredibile e infinita quantità di film e serie tv che sono stati creati grazie alla penna dello scrittore, possiamo sicuramente dire una cosa: The Monkey (di cui qui potete leggere la nostra recensione) non è il film - tratto da un racconto di King - più spaventoso. Ecco perché.
The Monkey tra gore e umorismo
The Monkey è gore, certo. Possiamo definirlo allora "il più gore" che è stato tratto dalla penna di Stephen King, considerando le infinite morti tragiche e sanguinolente, talmente sanguinolente da sembrare anche ridicole. Questo lo rende un film macabro e assolutamente grottesco ma, non tra i più spaventosi.

Che dire del san bernardo Cujo che, affetto da rabbia, uccide moltissime persone? O IT, dove nel film di Muschietti per la scena di Bev nel bagno sono stati usati ben 20.000 litri di sangue finto?
In conclusione, non possiamo definire The Monkey il film più spaventoso poiché ce ne sono talmente tanti che fanno paura e che hanno fatto la storia del cinema - come Shining - che non riusciremmo mai a scegliere quale potrebbe essere il più spaventoso tratto dai racconti di King. E voi cosa ne pensate?