Con la fine della seconda stagione di The Sandman, si è conclusa anche la storia del suo protagonista, Sogno, anche chiamato Morfeo. Questo però non significa la fine del mondo dei sogni: vediamo come, spiegando il finale di The Sandman.
Seguiranno SPOILER, quindi vi consigliamo di continuare la lettura dopo aver visto la serie TV.
The Sandman 2: il mito di Orfeo, spiegato
Durante la prima parte della seconda stagione, scopriamo in un incantevole flashback nell'antica Grecia che Morfeo ha un figlio, Orfeo, e che questi ha le stesse caratteristiche che noi tutti conosciamo dal mito: cerca di riportare nel regno dei vivi la sua amata Euridice, ma si volta e la perde per sempre. Tuttavia, è la grande differenza tra il mito e l'Orfeo di The Sandman che rendono la storia di quest'ultimo ancora più tragica: mentre nel mito egli rifiuta la vita e l’amore delle altre donne e per questa ragione viene fatto a pezzi dalle Menadi di Dioniso, divinità legata appunto ai piaceri della vita, potendo però morire e riabbracciare la sua Euridice.
In The Sandman, invece, Orfeo si era fatto rendere immortale dalla Morte, quindi quando viene fatto a pezzi, rimane solo la sua testa, ma lui è ancora vivo e chiede al padre, Morfeo, di porre fine alla sua vita, cosa che Morfeo fa dopo centinaia di anni. Il gesto caritatevole verso il figlio, però, ha una terribile conseguenza, ovvero la condanna a morte di Morfeo, poiché l'unico modo di uccidere gli Eterni è quello di far versare loro il sangue di un parente ed essere ucciso dalle Furie.

La morte di Sogno e la spiegazione del finale di The Sandman 2
Morfeo accetta il suo destino, facendosi prendere dalla sorella, la Morte. Questo però non significa la fine del mondo dei sogni, perché prima di morire egli ha designato il suo erede: Daniel, il bambino di Hippolita, bambino mezzo umano e mezzo sogno in quanto concepito nel mondo dei sogni. Nel finale, vediamo Daniel essere il nuovo Sogno degli Eterni, conoscere gli altri fratelli e prepararsi per essere il nuovo re del Mondo dei Sogni. Il finale di The Sandman significa che per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio, che la fine di un sogno è l'inizio di un altro.