Dopo anni durante i quali le voci su un possibile sequel di The Social Network (2010) si sono sempre susseguite tra speculazioni e reali indizi sulle possibilità che il progetto si concretizzasse, finalmente abbiamo una notizia ufficiale: The Social Network 2 si farà ed è in lavorazione.
Ad annunciare The Social Network 2 è stato Aaron Sorkin, il regista e sceneggiatore del nuovo capitolo, già sceneggiatore premiato con l'Oscar alla miglior sceneggiatura non originale nel 2011 per il film diretto da David Fincher.
A quanto pare questa nuova pellicola, sebbene etichettata come "Parte II", si discosterà dal concetto tradizionale di sequel. Non sarà una semplice continuazione della storia che nel primo capitolo esplorava la genesi di Facebook, basandosi sul libro "The Accidental Billionaires" di Ben Mezrich. Ma sarà invece un sorta di sviluppo narrativo, mirato a dissezionare le ramificazioni e le conseguenze spesso incontrollate della crescita esponenziale del gigante social.

L'ispirazione di Sorkin per The Social Network Parte II
La scintilla che ha acceso l'ispirazione per Sorkin è stata la serie di articoli investigativi "The Facebook Files", pubblicati dal Wall Street Journal nel 2021 e firmati da Jeff Horowitz. Queste rivelazioni hanno gettato una luce impietosa sui danni collaterali della piattaforma, dalla diffusione dilagante di contenuti divisivi all'impatto deleterio sulla psiche degli adolescenti, fino al ruolo ambiguo e spesso inquietante di Facebook nelle intricate dinamiche sociali e politiche globali.
Dopo il drammatico assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021, lo sceneggiatore non ha esitato a dichiarare pubblicamente: "Incolpo Facebook per il 6 gennaio". E per comprendere appieno il perché di un'affermazione così perentoria, il pubblico dovrà, come lui stesso ha anticipato, "comprare un biglietto per il cinema", generando ulteriore curiosità sul film.
Il progetto è attualmente nella fase di sviluppo, la produzione è stata affidata a Todd Black, Peter Rice, Stuart Besser e allo stesso Sorkin, ma non è stata ancora definita una data per l'inizio delle riprese.
Resta, tuttavia, l'incognita sul ritorno di Jesse Eisenberg nei panni di Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook. Nonostante l'assenza di comunicazioni ufficiali, è quasi impensabile concepire un'esplorazione del gigante dei social media senza la presenza, anche minima, di Zuckerberg. Mentre il ritorno di Andrew Garfield nel ruolo di Eduardo Severin sembra invece ancora più difficile, con molta probabilità nel sequel non ci sarà.