Ormai c'è poco da dire, Thunderbolts* è il film del momento, l'ultimo film Marvel Studios che sta conquistando molto positivamente il pubblico e i fan più affezionati.
Un gruppo tutto nuovo, ancora da scoprire, eroi con dei peccati alle spalle che cercheranno di avere il riscatto che meritano. Se non avete ancora visto il film, potete comunque leggere la nostra recensione no spoiler.
Ma parlando del finale di questo film, come ogni film Marvel che si rispetti, anche Thunderbolts* ha delle scene post credit, che in questo caso sono ben due, più la rivelazione dietro all'asterisco.
Il finale di Thunderbolts* spiegato
Thunderbolts* si chiude con Valentina Allegra de Fontaine che presenta e annuncia pubblicamente il nuovo gruppo come Nuovi Avengers dopo aver salvato New York da Void, la parte malvagia di Sentry.
Ed alla fine si è rivelato essere proprio questo il tanto chiacchierato e famigerato significato dietro all'asterisco nel titolo!

Il Presidente Kevin Feige lo aveva promesso, una volta uscito il film sarebbe stato svelato il significato dietro all'asterisco, ed infatti, è stato ufficialmente ribattezzato in "The New Avengers".
Poi proprio ieri con una azzeccatissima mossa di Marketing che va chiaramente ad attirare maggiormente il pubblico, è stato ufficializzato e mostrato il nuovo nome del film.
Le post-credit di Thunderbolts* spiegate
Come sovracitato, Thunderbolts* ha ben due scene post credit. Nella prima di queste, la mid-credit possiamo assistere ad una simpatica gag che vede protagonista il divertente personaggio di Red Guardian/Alexei riconoscersi sulla scatola di Cereali in un supermercato. Cerca in tutti modi di farsi notare e convincere all'acquisto del prodotto tematizzato una signora durante la spesa, ma con scarsi risultati.
Ma è nella seconda Scena Post-Credit che possiamo assistere a qualcosa di magico per i fan Marvel, infatti, ci viene mostrato il gruppo 14 mesi dopo gli eventi di Thunderbolts*, con nuove uniformi (con vari richiami ai fumetti) intenti a parlare di come il loro nuovo nome potrebbe "essere soggetto a copyright". Viene quindi menzionato Sam Wilson e il fatto che anche lui stia formando una squadra di Vendicatori. In loro soccorso arriva Alexei che con una delle sue solite e gradevoli battute, propone di potersi chiamare "AVENGERZ", con la Z finale anziché la S. Nel dialogo viene coinvolto anche Bob, che è momentaneamente fermo dall'essere un eroe a causa della probabile ricomparsa di Void quando usa i suoi poteri.
Poco dopo Yelena e Bucky eseguono una scansione biometrica dello spazio e delle possibili minacce intorno a loro, accorgendosi che qualcosa sta entrando nell'atmosfera. Qualche frame di suspance e si vede sullo schermo una navicella spaziale in movimento, che si rivela essere quella dei Fantastici 4 (il prossimo film Marvel Studios).
Un ritorno alle origini con le la post-dredit di Thunderbolts*?
Ovviamente sono già partite tutte le varie ipotesi legate alla linea temporale e la più plausibile racconta di come effettivamente l'arrivo della navicella potrebbe essere il finale di Fantastic 4 - First Step, ambientato subito prima di Avengers Doomsday, quando il gruppo di eroi che vedremo al cinema a Luglio arriverà nell'universo principale Marvel tramite una probabile incursione.

Ma al di là di questo, crediamo che questa Post-Credit simboleggi un grandioso ritorno alle origini pre-Endgame! Fin dall'inizio, con L'Incredibile Hulk, le scene dopo i titoli di coda ci davano delle succulente anticipazioni sull'imminente prossimo film Marvel, ma nell'ultima fase multiversale tra serie Tv Disney+ e scarse possibilità di collegamenti, questa cosa si è completamente persa.
Anziché immettere curiosità sul prossimo Film Marvel da andare a vedere, sono state continuamente inserite nuove trame che non si sa se, quando e come verranno mai riprese, (un lampante esempio è The Eternals).
Crediamo quindi che Thunderbolts* sia stato molto importante e rappresentativo per quello che possiamo definire come un ritorno alle origini, poiché si collega esattamente al prossimo film Marvel, riportando l'apprezzatissima continuità che abbiamo sempre avuto tra un film e l'altro prima di Avengers Endgame.