Ieri 28 settembre è venuto a mancare uno degli attori britannici più talentuosi della sua generazione, Michael Gambon, l'amato Silente in Harry Potter. L'attore è morto ieri all'età di 82 anni, a causa di una forte polmonite. I primi ad esprimere le loro condoglianze sono stati i suoi colleghi della saga.
Gambon, infatti, ha interpretato dal terzo film della saga (sostituendo Richard Harris, morto dopo le riprese della Camera dei segreti) il ruolo di Silente, il Preside di Hogwarts, e figura molto importante per Harry Potter.
La prima dichiarazione avviene infatti dall'attore di Harry Potter stesso, Daniel Radcliffe:
Con la perdita di Michael Gambon, il mondo è diventato molto meno divertente. Michael Gambon è stato uno degli attori più brillanti e che recitavano in modo meno forzato con cui io abbia avuto il privilegio di lavorare, ma nonostante il suo immenso talento, la cosa che ricorderò di più di lui è quanto si divertisse a fare il suo lavoro. Era sciocco, irriverente ed esilarante.
Ruper Grint, il nostro Ron, ha anch'egli commentato l'accaduto con un post su Instagram, insieme ai colleghi James Phelps (Fred) e Jason Isaacs (Lucius Malfoy).
Infine, la creatrice del mondo di Harry Potter, JK Rowling, ha condiviso il suo dolore e le condoglianze per la morte di Michael Gambon su Twitter:
Ho appena udito la terribile notizia su Michael Gambon. La prima volta che l'ho visto era in King Lear, nel 1982 e, se mi aveste detto che quel brillante attore sarebbe apparso in qualcosa che avrei scritto, avrei pensato foste pazzi. Michael era un uomo meraviglioso oltre ad essere un incredibile attore, ed ho amato assolutamente lavorare con lui.
Altri messaggi sono arrivati anche da molti altri colleghi, essendo Gambon un attore con una sconfinata e magnifica carriera. Lo ricordiamo nel ruolo di Baltus Van Tassel nel film Sleepy Hollow di Burton o nel ruolo dell'Ispettore Grant ne Il cervello dei morti viventi (1973) con Christopher Lee.