Sono passati due anni dall’uscita del live action di Barbie, iconica pellicola femminista con protagonista la famosa bambola targata Mattel, diventata nel corso degli anni un vero e proprio fenomeno culturale. Ora, Illumination e Mattel Studios sembrano intenzionati a unire le forze per la realizzazione di un nuovo lungometraggio su Barbie in versione animata per il grande schermo.
A riportare la notizia è proprio Deadline, sebbene i rispettivi rappresentanti delle case di produzione cinematografiche abbiano rifiutato di commentare tale informazione. Un progetto destinato ad andare comunque in porto dal momento che pare sia proprio la Universal Pictures la fortunata a distribuire il lungometraggio, avendo questa una partnership esclusiva di finanziamento e distribuzione con Illumination. Per quanto riguarda la trama et simili appare ancora troppo presto per parlarne.
Barbie di Greta Gerwig ha segnato una svolta, soprattutto culturale
Ciò che si può sottolineare è l’importanza e soprattutto l’impatto culturale che l’opera Barbie di Greta Gerwig ha registrato al momento della sua uscita: andando oltre le aspettative e incassando oltre 1,44 miliardi di dollari in tutto il mondo, l’opera con protagonista Margot Robbie è stata sicuramente spinta ai massimi livelli grazie anche al fenomeno del “Barbenheimer”, dove il pubblico statunitense ha avuto la possibilità di poter vedere nell’arco di una sola giornata – e dunque come evento a doppio lungometraggio – l’ultima fatica di Christopher Nolan abbinato al mondo rosa firmato da Gerwig.
Una pellicola che ha registrato vari record, tra i quali il più alto incasso per una regista donna e il maggior incasso nella storia per uno studio cinematografico (ovviamente si parla della Warner Bros.). La corsa ai premi è culminata con otto candidature agli Academy Award, tra i quali quello per il miglior film, con What Was I Made For? di Billie Eilish che ha vinto il premio per la miglior canzone originale.

Parliamo di una bambola che, al momento della sua nascita (avvenuta nel lontano 1959), ha mantenuto il suo posto come leader mondiale della categoria dei giocattoli, con più di 100 copie vendute ogni minuto. Barbie è anche il marchio di bambole numero uno per ragazze/bambine sui social media.
I Mattel Studios sono realtà: ecco le prossime uscite cinematografiche
Mattel ha ufficialmente unito le sue unità cinematografiche e televisive per formare Mattel Studios il mese scorso, con già due film destinati a uscire nelle sale cinematografiche nel 2026: parliamo del live-action Masters of the Universe con protagonista Nicholas Galitzine, che sarà distribuito da Amazon MGM Studios, e un live-action su Matchbox prodotto insieme a Skydance e Apple.
Inoltre, all’inizio del mese è stata rilasciata la notizia che Jon M. Chu ricoprirà il ruolo di regista nel lungometraggio live-action di Hot Wheels per Warner Bros, con Mattel Studios e Bad Robot alla produzione. L’azienda ha anche annunciato recentemente l’adattamento dei marchi di giocattoli Whac-A-Mole e View-Master e sta sviluppando ulteriori progetti basati su IP tra cui American Girl, Bob aggiustatutto, Magic 8 ball, Major Matt Mansion, Polly Pocket, Rock ‘Em Sock ‘Em Robots, Il trenino di Thomas, UNO e Wishbone.
Illumination, la potenza dell’animazione di Chris Meledandri, ha due film in uscita tramite Universal: un sequel del successo al botteghino su The Super Mario Bros. Movie (3 aprile 2026) e Minions 3 (1° luglio 2026).