Salta al contenuto

Battlefield 6, le impostazioni più letali

Come settare al meglio il controller e il gameplay in Battlefield 6 per un’esperienza di guerra più reale che mai.

Di , nel tempo libero mi piace scrivere a 360°. È il mio "sonno creativo", come lo definì un grande scrittore. Anche Hynerd.it mi sta regalando un'altra interessante opportunità per farlo.

Battlefield 6 è disponibile in open beta

Contenuto dell'articolo

Bando a tastiere o mouse, in Battlefield 6 i giocatori impugneranno soprattutto il più comodo e versatile controller. Questa sarà la principale "arma" che, calibrata come di seguito spiegato, sarà ancora più micidiale contro il nemico.

Per sfruttare al meglio Battlefield 6 in termini di Fps - vale a dire di rendimento grafico - occorre perfezionare alcune voci che appaiono nei settings dei controller. Si tratta di pre impostazioni alle quali si accede premendo sul simbolo dell'ingranaggio in alto e poi su “Controller” tra le opzioni del menu a sinistra.

A questo punto, il player vedrà comparire lo schema illustrativo con le parti anatomiche del controller e la possibilità di proseguire selezionando:

- Modifica Preset: Il giocatore può scrollare tutti e sei i modelli di controller previsti e assegnare a propria discrezione un tasto per ogni tipo di input;

- Modifica combinazione di tasti: accedendo da “Modifica preimpostazioni” è possibile cambiare singolarmente le combo di tasti di ogni controller.

E' tutto personalizzabile, ma è opportuno lasciare il preset su “Controlli predefinito” e "Pulsanti alternativi" in modo da gestire al meglio il layout del controller e rimanere adeguatamente settati per l'esecuzione dei colpi più importanti nella modalità "Soldato", la classica di ogni sparatutto.  Ad esempio, il tasto “B” (cerchio) è adibito all’attacco corpo a corpo e con la leva joystick destra si cambiano le posizioni in dritto, abbassato e sdraiato.

Invece, qualora si volessero pilotare al meglio aeromobili e mezzi stradali abbassando le probabilità di scontri, conviene attivare il modello preimpostato “Veicoli” e “Aerei”. Quest’impostazione, unita al pre setting “Alternativo”, modifica la funzione del joystick sinistro che servirà a svoltare a destra o a manca piuttosto che a muoversi avanti o indietro.

Come impostare i parametri nella sezione “Modifica Impostazioni” per adattare l’esperienza di combattimento in Battlefield 6

Il sistema di puntamento con un aereo in Battlefield 6

Una volta terminato di aggiustare i preset, si passa alla sezione “Modifica Impostazioni” per poi aprire le “Impostazioni di controllo”. Da qui, per fruire di un profilo militare più performante e adeguato a Battlefield 6, è consigliato cliccare su “Fanteria” e apporre i seguenti aggiustamenti:

-        Sensibilità nel mirare: 30-40

-        FOV (ampiezza del campo visivo): 105-110

-        Coefficiente sensibilità zoom: 133

-        Assistenza nel puntamento (mira assistita): 100

-        Aim slowdown, decelerazione della velocità di movimento della mira in base alla vicinanza del bersaglio: 100

-        Zoom snap, assistenza per arpionare il bersaglio e tenerlo sotto tiro: 100

-        Curva input mira per calibrare la sincronia tra movimento del joystick e mirino: Standard, salvo esperienza con altri capitoli di Battlefield;

-        Accelerazione dell’input del joystick: Standard

-        Accelerazione di mira a destra o sinistra, per regolare velocità di spostamento e quindi un puntamento più o meno preciso: 25

Come calibrare i parametri per i movimenti in Battlefield 6

Accovacciato sotto un carro armato in Battlefield 6

Lo Sprint nella corsa si esegue spingendo la leva joystick sinistro in avanti per due volte o cliccando sulla stessa. Esiste anche l'opzione Autosprint per una spinta assistita automatizzata che, sebbene diminuisca lo sforzo del giocatore, non gli assicura pieno controllo nell'azione di gioco.

-        Accovacciarsi: Standard

-        Scavalcamento dello sprint per attivare una combo che permetta salto e velocità insieme: Sì

-        Slide: nessuna scelta

-        Scivolo accovacciato: tutti

-        Sprint Slide che si attiva con doppio colpo su Accovacciati: On

Quali parametri per colpire meglio gli obiettivi in Battlefield 6

Un mezzo terrestre in Battlefield 6

-        Zoom arma: tenere premuto L2

-        Zoom: preferenze personali

-        Portata fissa: tenere premuto il tasto direzionale destro

-        Mirino stabile: premere sulla leva del joystick sinistro

-        Obiettivo verticale ratio: 48-50

-        Sensibilità di mira, velocità di movimento della visuale in funzione del movimento del mirino: 90

-        Zoom 1,25x (per alcuni tipi di arma non particolarmente adatte al tiro di precisione), sensibilità di mira: 90

Altri parametri e suggerimenti per un buon gameplay in Battlefield 6

-        Interact & Reload: e’ meglio spostarsi sull’interazione

-        Non effettuare il revive di un compagno ferito: pressione continua su tasto del quadrato

-        Richiedere revive: avvicinarsi al compagno ferito e tenere pressato il tasto del quadrato

-        Inverti carica di demolizione

-        Breakout della montatura, ovvero superamento di una resistenza: Istantaneo

-        Interagisce: non attivato

Per quanto riguarda i veicoli terrestri e aerei è possibile personalizzare il settaggio seppure di default siano già impostati in maniera ottimale. Stesso discorso, è consigliabile lasciare invariati i valori delle impostazioni di “Giroscopio” e “Flick” dalla sezione “Sintonizzazione controller”.

Le giuste impostazioni del controller in Battlefield 6

Dal menu “Schemi di controllo”, all’interno del quale ci sono tutte le impostazioni di controllo, si accede alla voce “Altro” per poi entrare in “Regolazione controller”, dove andranno settate le dead zone e la vibrazione (che si consiglia tenere disattivata). Queste regolazioni del controller sono decisive per garantirsi un’esperienza altamente coinvolgente in Battlefield 6 come per altri FPS.

Joystick sinistro del controller:

  • zona morta centrale: 10 (da incrementare in base alla stick drift della leva)
  • zona morta assiale: 15
  • zona morta assiale (dead zone intorno all’asse centrale della leva): 15
  • soglia massima di input: 100

Joystick destro del controller:

  • zona morta centrale: 10
  • zona morta assiale: 15
  • soglia massima di input: 100
  • Trigger del controller:
  • zona morta LT: 0
  • Soglia massima d’ingresso LT: 100
  • Zona morta RT: 0
  • Soglia massima d’ingresso RT: 100

 Con il lancio del gioco, adesso disponibile in open beta, potrebbero sicuramente esserci nuovi aggiornamenti e suggerimenti riguardo a come predisporre al meglio la vostra piattaforma per godere di un’esperienza più avvincente possibile.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.