DICE (Digital Illusions Creative Entertainment) ed EA hanno ufficializzato l’uscita di Battlefield 6 per il 10 ottobre 2025 durante la presentazione del 22 luglio scorso e la proiezione del trailer, ora disponibile su YouTube. Nel corso dell'evento, sono stati inoltre rilasciati dettagli in merito all’accesso anticipato (previsto per il 7 e 8 agosto), sul preordine e sulle versioni Open Beta (per la quale forse occorreranno 40 Gb) e Closed Beta che si svolgeranno nei prossimi giorni (9, 10, 14 e 17 agosto).
Gli antefatti e le aspettative con Battlefield 6
La DICE, in qualità di sviluppatrice del videogioco, aveva il difficile compito di riscattarsi dopo il clamoroso flop registrato con il precedente Battlefield 2042 . Il penultimo capitolo della saga, uscito nel 2021, era contestato dai gamers per gli svariati fastidiosi bugs di cui risultava affetto e ai quali la società svedese aveva provato a porre rimedio con quasi dieci patch.
Soprattutto, a deludere particolarmente i fan era stata la scarsa qualità delle modalità competitive, inammissibile vistala joint venture attuata con Electronic Arts, editore notoriamente specializzato in tal tipo di produzioni.
Per tale motivo, per Battlefield 6 le aspettative sono altissime e ci si attende, in primis, la presenza di una modalità Battle Royale – di cui era privo il 2042 – accompagnata da un gameplay tecnicamente più idoneo a supportarla e che garantisca, perciò, un’esperienza da vero titolo eSport. Il cavallo di battaglia– proprio il caso di dirla così – del sesto capitolo della saga sarà esattamente questo, cioè guerre totali in multiplayer online.

Le notizie su Battlefield 6
I developers della società svedese stavolta puntano a raggiungere l’obiettivo di vendere 100 milioni di copie di Battlefield 6 che sarà lanciato per le piattaforme PlayStation 5, Xbox Series x/S e PC nelle versioni Standard (a 69,99 $) e Phantom (a 79,99$). Quest’ultime versioni saranno disponibili in pre-ordine e includeranno -in omaggio da pre order- rispettivamente il Tombstone Pack per la Standard e per la Phantom questo in aggiunta a ulteriori espansioni e sorprese.
I player affiliati alla community di Battlefield Labs potranno usufruire di default all’accesso anticipato al contrario dei non registrati che per entrare in possesso delle keys avrebbero dovuto assistere alle dirette degli streamer su Twitch Drop in onda lo scorso 31 luglio.
Requisiti minimi hardware e software di sistema per Battlefield 6
- Account in EA
- Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
- Processore: Intel Core i5-6600K o AMD Ryzen 5 1600X
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1060 o AMD Radeon RX 580
- DirectX: Versione 12
- Memoria: 30 GB di spazio disponibile
Requisiti hardware e software consigliati per Battlefield 6
- Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
- Processore: Intel Core i7-8700K o AMD Ryzen 7 2700X
- Memoria: 16 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2060 o AMD Radeon RX 5700 XT
- DirectX: Versione 12
- Memoria: 30 GB di spazio disponibile
In Battlefield 6 si ripongono le speranze degli appassionati e degli editori. La posta in gioco è altissima quanto la tensione. Del resto, la guerra è proprio questo e quella delle news non è da meno. Seguiteci quindi per nuovi importanti aggiornamenti.