Salta al contenuto

Come vendere drog* online (in fretta) 4, Recensione: l’ultimo saluto alla serie di successo

Dopo quattro anni di attesa, Netflix ci regala l’ultima stagione di Come vendere droga online (in fretta), tra colpi di scena e umorismo (nero).

Recensione di 

Una scena dalla serie tv Come vendere droga online (in fretta) 4.

Contenuto della recensione

L’acclamata serie televisiva tedesca Come vendere drog* online (in fretta) ritorna sulla piattaforma Netflix per un ultimo e definitivo saluto: l’8 aprile 2025 è uscita la quarta stagione, una sorta di bonus ideata da Philipp Käßbohrer e Matthias Murmann (autori dei capitoli precedenti) per permetterci di dare uno sguardo da vicino alle rocambolesche avventure di Moritz, Lenny e Dan. Composta da 6 episodi della durata di 30/35 minuti, la dark comedy riprende le vicende da dove si erano concluse nel 2021, ossia con il protagonista rinchiuso in carcere a scontare una pena detentiva di sette anni dove aver sfidato il sistema giuridico e aver ideato, grazie all’aiuto dei suoi amici, un vero e proprio business della droga su Internet.

Dove eravamo rimasti?

C’era una certa aspettativa per questo capitolo conclusivo: la terza stagione, infatti, terminava con un sorprendente cliffhanger nella quale Moritz veniva informato dal suo migliore amico di volerlo farlo evadere dalla prigione. Un’intenzione nobile che trova numerose problematiche e riscontri positivi nella realtà, in particolare se i protagonisti di questa evasione sono solo due giovani ragazzi inesperti. Gli eventi del presente ripartono proprio dal penitenziario dove Moritz sta scontando una pena ridotta a quattro anni dopo aver patteggiato con la polizia. La lunga – seppur abbreviata – vita da detenuto sembra aver condotto il protagonista nella più saggia decisione, ossia il voler aprire una nuova startup totalmente legale e sicura.

Ciononostante, il mondo sembra essere andato avanti grazie ai suoi progressi tecnologici, portando il protagonista a non poter trasformare in realtà le sue idee in quanto già presenti sul mercato. Inoltre, a sconfortare ulteriormente il ragazzo è il successo di Dan e Lenny con la startup Bonus Life, azienda fiorente ideata dal biondino proprio nella prima stagione come sorta di copertura per i loro traffici illegali. Deciso a voler far parte del progetto, Moritz cerca di ottenere la maggioranza di Bonus Life insieme al suo amico (ed ex detenuto) Ersan, fino a quando le cose si complicano con l’entrata in scena di Behzat, uomo d’affari che nasconde un traffico di droga e criminalità.

Una scena da Come vendere droga online (in fretta) 4.

Come vendere drog* online (in fretta) 4: Nuovo capitolo, nuove avventure (il)legali

L’idea di portare sul piccolo schermo la storia vera di un ragazzo tedesco che ha dato vita a un vero e proprio impero della droga online aveva fin da subito attirato l’attenzione del pubblico di qualche anno fa. Un lungo filo conduttore (per quanto riguarda le prime tre stagioni) che girava esclusivamente attorno al commercio illegale e alla profonda amicizia – e connessione – tra Moritz e Lenny. In questo quarto e ultimo capitolo si fa un ulteriore passo avanti nelle vite di questi personaggi, analizzando nel dettaglio le conseguenze delle loro azioni.

Ovviamente ciò che distingue Come vendere drog* online (in fretta) è la modalità in cui vengono raccontati i fatti: attraverso una sorta di finto documentario con conseguente rottura della quarta parete, la serie tocca una moltitudine di generi abbracciando la commedia nera, la satira, il thriller, il dramma fino a giungere al coming-of-age. E proprio in questa ultima stagione si pone in particolar modo l’accento su quest’ultimo aspetto, portando in superficie i problemi che affliggono i giovani di oggi.

Nel momento in cui Moritz esce di prigione dopo aver scontato la sua pena si trova catapultato in un mondo che non riconosce, faticando di conseguenza a tenere il passo con i progressi della vita e dei suoi amici. Quello di Maximilian Mundt è certamente un personaggio che ha subito più di tutti quanti delle perdite (compresa la fase della pubertà, indizio evidente quando si lamenta di non essere riuscito a prendere la patente) ma che, a causa del suo orgoglio da nerd incallito fatica a lasciarsi alle spalle vecchi dissapori, conducendolo ancora una volta commettere gli stessi sbagli del passato.

Danilo Kamperidis e Damian Hardung in Come vendere droga online (in fretta) 4.

Come vendere drog* online (in fretta) brilla mediante i suoi immancabili colpi di scena, una struttura narrativa che si fonde grazie a un montaggio dinamico e a un’esposizione dei fatti veloce, adottando con un certo intelletto la capacità di non sforare mai la mezz’ora di messa in onda (con la conseguenza di non annoiare il pubblico). È un prodotto seriale rivolto principalmente a una fascia giovanile nella quale a spiccare è il rimando al mondo informatico, rintracciabile non solo nel linguaggio ma anche nella schermata, proprio come se lo spettatore si stesse interfacciando con le numerose finestre del suo desktop.

Trovano spazio molti dei personaggi che abbiamo conosciuto nel corso della lunga produzione, come il già citato Lenny insieme alla sua compagna – e madre di suo figlio – Kira, il belloccio poco propenso alla gestione degli affari Dan insieme alla sua ragazza barista Fritzi e la giornalista Lisa. Proprio quest’ultima avrà un ruolo più ampio all’interno della sceneggiatura a discapito di alcune figure lasciate di parte o la cui caratterizzazione e sviluppo rimangono troppo in superficie.

La quarta stagione apre uno sguardo a nuovi personaggi e antagonisti: se Ersan, ex detenuto e amico di Moritz, presenta un lato enigmatico (è tra i buoni o i cattivi?) il cui sviluppo e la sua vera personalità emergono solo nel corso degli episodi, Behzat è l’incarnazione del peggior incubo per il protagonista che sta cercando in tutti i modi di uscire dal mondo criminale. Come vendere drog* online (in fretta) ha dalla sua parte anche dei difetti, evidenti nello sviluppo di alcuni personaggi storici e di certe sottotrame lasciate fin troppo in superficie.

Emerge come il punto focale di questa stagione sia la redenzione di Moritz, il cui lungo autoesame lo portano nell’epilogo ad abbracciare una strada totalmente diversa rispetto ai suoi amici. L’aspetto eccentrico è una caratteristica fondamentale della serie, non mancano rimandi alle stagioni passate o addirittura alcune caricature di celebri commedie romantiche. La ciliegina sulla torta è il finale lasciato aperto, conducendo lo spettatore a dare una sua interpretazione del possibile futuro dei personaggi.

Come vendere drog* online (in fretta) 4

Recensione diSonia Modonesi, fin da piccola i film della Walt Disney mi hanno spinto a credere in me stessa e a perseverare nei miei sogni.

La piattaforma Netflix catapulta lo spettatore nel mondo dell'illegalità con la geniale serie tv tedesca Come vendere drog* online (in fretta), giunta alla sua quarta e ultima stagione. Un prodotto seriale efficace grazie alla sua massiccia dose di umorismo e satira all'interno di una commedia nera, capace di brillare per mezzo delle performance dei suoi attori e dell'utilizzo della sua struttura narrativa. Nonostante i numerosi pregi la serie presenta anche dei piccoli difetti, come il non voler approfondire alcuni personaggi o certe sottotrame, sebbene il ritmo e la sua originalità lo rendono certamente uno sceneggiato televisivo degno di nota.

Informazioni sulla serie TV

Titolo: Come vendere drog* online (in fretta) 4

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.