Salta al contenuto

Daredevil Rinascita 1×09, Recensione del finale di stagione

Dopo momenti di alti e bassi, Daredevil Rinascita ci conquista definitivamente con un finale intensissimo ed una ambiziosa seconda stagione.

Recensione di 

Una scena dal finale di Daredevil Rinascita.

Contenuto della recensione

La prima stagione di Daredevil Rinascita si è conclusa ed è giunto il momento di tirare le somme. Dopo momenti di alti e di bassi, il finale è riuscito ad appagarci ed a rialzare le aspettative nei confronti della prossima stagione, che sembra promettere un'intensità ancora maggiore fin dal principio.

Originariamente pensata come una serie unica da 18 episodi, Daredevil Rinascita è stata divisa in due stagioni, con un finale sospeso ed apertissimo. Ora che New York è caduta nelle mani di Fisk definitivamente, Daredevil, ormai tornato in attività, si ritrova ad affrontare una sfida apparentemente impossibile.

Daredevil Rinascita 1x09: a volte ritornano

Una scena dal finale di Daredevil Rinascita.

Tra i momenti più esaltanti dell’episodio 9 di Daredevil Rinascita spicca la reunion tra Daredevil e il Punitore. Due figure diametralmente opposte per filosofia, che si trovano a collaborare per combattere la task force di Fisk in una sequenza davvero brutale, un elemento che ancora mancava.

Senza dubbio però senza il ritorno di Karen Page l'episodio 9 non sarebbe stato lo stesso. Era tutta la stagione che aspettavamo il suo ritorno, forse anche di più del Punitore, e finalmente ora è di nuovo qui, pronta a partire al fianco di Matt fin da subito nella prossima stagione. La sua presenza cura le ferite più profonde di Murdock e lo fa rinascere. Al contrario, sembra essere completamente ininfluente il rapporto di Matt con la psicologa Heather Glenn, interpretata da Margarita Levieva.

Come accennavamo prima, torna in scena anche Il Punitore, lo vediamo combattere ed interagire con Matt, ma gode anche di momenti in solitaria. Un peccato che questi siano troppo poco approfonditi, forse avrebbe meritato maggiore spazio.

Volevate la violenza? Eccola

Una scena dal finale di Daredevil Rinascita.

Questo episodio manteniene la parola anche sulla violenza che si diceva avremmo visto nella serie, non solo con la lotta di Daredevil e del Punitore contro la task force, ma anche per Fisk che letteralmente schiaccia la testa del commissario di polizia, segnando forse l’atto più violento mai visto nell’MCU. Il ritorno al completo bianco unisce definitivamente le due personalità del villain, tra la figura pubblica a quella criminale ed anche lui, come Matt, sono pronti a tornare nella seconda stagione nella loro versione più oscura.

Il discorso finale di Murdock, oltre ad averci ricordato il finale di The Batman, lascia pensare ad una squadra che nella seconda stagione affiancherà l'eroe a combattere Fisk. Seppur immediamente si possa pensare a personaggi come Jessica Jones o Luke Cage, il finale sembra non andare in questa direzione. Staremo a vedere.

Daredevil Rinascita 1x09

Recensione diMattia Loiacono, scrivo di cinema perché non potrei farne a meno. Tutto è iniziato con Mulholland Drive, durante i miei studi a Roma, e da allora non ho più smesso. Il cinema mi ha dato tanto. Io gli devo tutto.

Daredevil Rinascita, dopo momenti di alti e bassi, chiude la sua prima stagione con un episodio denso di tensione, azione e dramma, forse non al livello del precedente, ma comunque ottimo. Non tutti i personaggi vengono approfonditi allo stesso modo, ma la serie si prepara in grande stile ad una seconda stagione ancora più ambiziosa.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.