Salta al contenuto

Daredevil: Rinascita, Recensione degli episodi 1 e 2: Murdock è tornato

Matt Murdock è tornato con Daredevil: Rinascita. L’attesa è finalmente finita, ma ne sarà valsa la pena?

Recensione di 

Una scena dalla serie tv Daredevil: Rinascita.

Contenuto della recensione

Le aspettative attorno a Daredevil: Rinascita erano alle stelle e i fan non vedevano l'ora di un ritorno dell'eroe cieco di Hell's Kitchen. La serie originale di Netflix è stata una delle migliori trasposizioni live-action di un supereroe, e il ritorno di Charlie Cox nei panni di Matt Murdock, insieme a Vincent D'Onofrio nel ruolo di Wilson Fisk, non ha fatto altro che aumentarne l'entusiasmo.

Il pericolo principale era quello che la serie subisse ripercussioni a seguito del passaggio da Netflix a Disney+, ma, per il momento, il pericolo sembra scampato.

Un'introduzione spettacolare

Il ritorno di Elden Henson e Deborah Ann Woll nei ruoli di Foggy Nelson e Karen Page è una delle migliori scelte della serie, soprattutto per non ricominciare da 0. Il loro rapporto con Matt era il cuore dello show originale, e rivederli insieme fa sentire subito il pubblico a casa. Il trio ha raggiunto il successo con il loro studio legale, ma la loro felicità è destinata a essere spezzata da un evento scioccante: con un inganno, Bullseye riesce ad attirare Matt lontano da Foggy, che viene sparato.

Una scena dalla serie tv, Daredevil: Rinascita.

La scena del combattimento tra Daredevil e Bullseye è spettacolare e intensa grazie ad un uso efficace della regia che evidenzia i sensi di Matt in relazione al battito del cuore morente di Foggy, ma anche grazie anche ad una fotografia che valorizza gli oggetti scenici durante la sequenza. Questo evento porta Matt Murdock ad abbandonare il suo lato da Daredevil e a rifugiarsi nel lavoro da avvocato.

Tutto ciò ancor prima di vedere i primi titoli di testa, diremmo non male per un'introduzione, no?

Il confronto con Fisk e le new entries

Il primo episodio si concentra sulle conseguenze, a distanza di un anno, degli eventi poco fa raccontati. Mentre prova ad andare avanti, sia nel proprio lavoro che nella vita privata, un vecchio fantasma del passato torna a tormentare Matt: Wilson Fisk si sta candidando come sindaco di New York.

Il primo confronto tra i due non tarda ad arrivare e la loro chimica è straordinaria, proprio come ce la ricordavamo. Tra i due si alternano continuamente due facce della stessa medaglia, da un lato una sorta di rispetto reciproco e dall'altra un odio profondo. La scena si conclude con una specie di patto tra gentiluomini: se uno dei due tornerà al suo vecchio ruolo, l'altro sarà pronto a intervenire.

Fisk e Murdock in una scena dalla serie tv Daredevil: Rinascita.

Nel secondo episodio, invece, Daredevil: Rinascita esplora più a fondo il lato legale di Matt Murdock. È proprio qui che conosciamo meglio un nuovo personaggio, introdotto per la prima volta nel MCU, e con un finale di episodio che amplia maggiormente il roster di questa stagione e della quale non vogliamo dirvi altro.

Le basi sono solide

Per la prima volta in una serie tv del Marvel Cinematic Universe ci sentiamo di dire che le basi poste dai primi due episodi da Daredevil: Rinascita sono più che solide. Con un Fisk sindaco di New York, Matt alle prese con il lutto e un nuovo eroe pronto a emergere, le prospettive per il futuro sono radiose, soprattutto perché il prodotto sembra non aver paura di rischiare.

I nuovi episodi di Daredevil: Rinascita saranno disponibili ogni martedì su Disney+ e noi saremo qui a seguirli insieme.

Daredevil: Rinascita 1x01 e 1x02

Recensione diMattia Loiacono, scrivo di cinema perché non potrei farne a meno. Tutto è iniziato con Mulholland Drive, durante i miei studi a Roma, e da allora non ho più smesso. Il cinema mi ha dato tanto. Io gli devo tutto.

L'introduzione di Daredevil: Rinascita è spettacolare e per la prima volta ci sentiamo di dire che una serie del MCU ha posto delle basi solide per il futuro. La regia sembra essere particolarmente ispirata e senza alcuna paura di rischiare, mentre la chimica tra Vincent D'Onofrio e Charlie Cox è rimasta intatta: le premesse sono ottime.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.