Salta al contenuto

I Fantastici 4 – Gli inizi, Recensione: la Marvel è salva?

I Fantastici 4 – Gli Inizi è il nuovo film sulla prima famiglia Marvel. È davvero così “fantastico” come sembra o è solo apparenza?

Recensione di 

I Fantastici 4

Contenuto della recensione

I Fantastici 4 - Gli Inizi è il nuovo film della Marvel che inaugura la Fase 6 dell'MCU, fase che comprenderà gli attesissimi Spiderman: Brand New Day e Avengers: Doomsday, per poi concludersi con Avengers: Secret Wars. Il titolo scelto, I Fantastici 4 - Gli inizi, fa riferimento naturalmente alla prima famiglia di supereroi targata Marvel e composta da Reed Richards/ Mr Fantastic, Susan Storm/ Donna Invisibile, Johnny Storm/ Torcia Umana e Ben Grimm/La Cosa. Tuttavia si tratta anche di un inizio metaforico per l'MCU: dopo Endgame, la Marvel ha fatto fatica a rialzarsi, scegliendo di saturare il mercato con numerose pellicole che non hanno fatto altro che allontanare i fan.

Quindi ai Fantastici 4 l'arduo compito di far rinascere la Marvel dalle sue ceneri e risollevare l'interesse verso l'Universo Marvel. Già Thunderbolts aveva posto le basi per questa "risurrezione", facendoci ricordare e ritornare al brivido e all'azione dei primi Avengers; con I Fantastici 4 - Gli Inizi, la rinascita prosegue a gonfie vele. Sicuramente non è un film perfetto, ma la sua trama lineare, l'estetica anni '60 e la chimica tra i personaggi crea un'intimità con il pubblico che reca finalmente giustizia alla Prima Famiglia Marvel.

Una scena dal film, I Fantastici 4 - Gli inizi.

La trama de I Fantastici 4 - Gli inizi

La storia della Prima Famiglia Marvel è abbastanza turbolenta: dopo una distribuzione mancata nel 1994, ci furono due film con Chris Evans e Jessica Alba, fino al riadattamento di Josh Trank nel 2015. Nessuna di queste quattro pellicole ha però reso un degno omaggio ai fumetti di Stan Lee e Josh Kirby. Quindi I Fantastici 4 - Gli Inizi doveva sia risollevare le sorti dell'MCU, sia onorare la storia di questa famiglia, dopo fallimentari adattamenti.

Ecco che la Marvel ha deciso di affidare questo compito al regista Matt Shakman, già autore di Wandavision, una delle serie più riuscite del mondo Marvel. Shakman si abbandona a questo suo gusto retrò, arricchito da elementi futuristici e si avvale di un cast d'eccezione: Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn e Ebon Moss-Bachrach.

Questa volta la narrazione non si concentra sulla storia di come questi 4 scienziati siano diventati supereroi. La trama la conosciamo già, tuttavia ci viene raccontata brevemente all'inizio della pellicola, durante una trasmissione in occasione del quarto anniversario della loro mutazione. Partiti durante una spedizione nello spazio e colpiti da un fascio cosmico, hanno acquisito poteri sovrumani che li hanno resi i Fantastici 4. Ora però hanno una nuova minaccia da affrontare: l'Araldo Silver Surfer li avvisa che Galactus, il divoratore di mondi, sta per arrivare sulla Terra e risparmierà questo pianeta solo in cambio di un prezzo troppo alto da pagare.

Una scena dal film, I Fantastici 4 - Gli inizi.

È davvero un film fantastico?

I Fantastici 4 - Gli Inizi è sicuramente un film ben fatto, con alcuni pregi e difetti. Stiamo parlando di un materiale bistrattato che finalmente ci viene riproposto in maniera degna; per molti, infatti, è stato il primo film "decente" sulla Prima Famiglia Marvel. È sicuramente un film che ci conferma che la Marvel è tornata e che Thunderbolts non era un caso isolato. La trama è lineare e ciò è da una parte un punto di forza (finalmente possiamo far a meno di ripescaggi dal multiverso) e dall'altra un punto di debolezza.

Ci ritroviamo di fronte ad un terzo atto frettoloso, a personaggi, come La Cosa, che soffrono, ingabbiati in una sceneggiatura che non rende loro giustizia, e diversi tagli (pensiamo al Fantasma Rosso che sarebbe dovuto essere interpretato da John Malkovich) o errori dettati dal poco tempo a disposizione per la post-produzione (come il Baby Franklin a volte evidentemente finto).

La Cosa nel film, I Fantastici 4 - Gli Inizi.

Nonostante ciò, il film riesce ad intrattenere lo spettatore grazie alla sua accattivante estetica retro-futuristica anni '60, alla colonna sonora di Michael Giacchino e alla grande presenza scenica ed alchimia dei quattro protagonisti. I Fantastici 4 sono davvero fantastici, tutti sono nella parte e reggono il peso di una trama a tratti vacillante. Il personaggio di Ebon Moss-Bachrach è un po' soffocato ma, quando è in compagnia di Torcia Umana, viene fuori tutto il suo cuore. È perfetta la spavalderia di Joseph Quinn, così come la chimica lampante tra Reed e Sus. Pedro Pascal è uno scienziato cosciente e pensieroso mentre Vanessa Kirby è la leader del gruppo, assai vicina alla Susan dei fumetti.

Insomma, I Fantastici 4 - Gli inizi rilancia la Marvel e lo fa a suo modo, con uno stile personalissimo, una storia semplice e un cast che vi ruberà il cuore, rendendo questa pellicola d'azione un film intimo e affettuoso. Di sicuro non vediamo l'ora di rivedere i Fantastici 4 nei prossimi Avengers.

I Fantastici 4 - Gli inizi

Recensione diMartina Bellantuono, con 8 1/2 ho avuto la “vocazione”. Nella vita studio Cinema e vorrei un giorno far parte di questo mondo. Qui, infatti, scrivo di film e serie tv.

I Fantastici 4 - Gli inizi aveva il compito di risollevare la Marvel e rendere omaggio alla sua prima famiglia di supereroi. Nonostante alcuni difetti come la trama fin troppo lineare e a tratti frettolosa, il film riesce a creare una storia semplice, arricchita da un personalissimo stile retro-futuristico anni '60 e retta da un cast d'eccezione, che mostra una profonda alchimia.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.