Salta al contenuto

Kim Rossi Stuart: 3 film con l’attore de Il Gattopardo da recuperare

Se ti è piaciuta l’interpretazione di Kim Rossi Stuart ne Il Gattopardo, ecco tre film che proprio non puoi perdere con l’attore.

Di , qui scrivo di cinema e serie tv, mentre nella vita studio recitazione e arti e scienze dello spettacolo all’università!

Kim Rossi Stuart ne Il Gattopardo.

Contenuto dell'articolo

Kim Rossi Stuart è il protagonista della serie televisiva Il Gattopardo. La sua è una carriera ad oggi ricca di ottimi prodotti e ottime performance, e in questo articolo andiamo a vedere quali sono i suoi tre migliori film che, se ancora non hai visto, devi assolutamente recuperare.

Brado

Un'immagine dal film con Kim Rossi Stuart, Brado.

Brado è un film di e con Kim Rossi Stuart, del 2022. È passato tanto tempo dall'ultima volta che Renato, Kim Rossi Stuart, ha visto suo figlio Tommaso, Saul Nanni. I due hanno una relazione complicata. I contrasti tra di loro sono causati principalmente dalla scelta di Renato di vivere isolato proprio in quel rench, detto Brado, e dall'odio che il ragazzo prova per quel luogo, dove è cresciuto con la sorella, senza una madre. A causa di un infortunio subito dal padre, Tommaso è costretto a vivere nel rench, gestirlo e aiutare il padre.

Il loro lavoro insieme, li porterà a stringere un nuovo rapporto, trovare un nuovo equilibrio.

Gli anni più belli

Una scena dal film Gli anni più belli, con Kim Rossi Stuart de Il Gattopardo.

Si tratta del film di Gabriele Muccino del 2020. Gli anni più belli racconta la storia di 4 amici, di quegli amici di sempre, che si sono conosciuti da bambino, sono stati inseparabili da adolescenti, ma che man mano spesso la vita porta a dividere e riunire. Il film infatti parte negli anni '80 e copre quarant'anni di cambiamenti sociali e relazionali. Si tratta di un film vero, un film che racconta una parte della vita di tutti.

Tutti nella vita hanno avuto i propri amici del cuore durante l'infanzia, e crescendo hanno pensato che quel rapporto non sarebbe mai cambiato, sarebbe rimasto bloccato nel tempo. Il tempo però porta cambiamenti, nella società e nella soggettività, e per questo le incomprensioni e l'allontanamento sono dietro l'angolo. Un film sincero ed emozionante, da recuperare assolutamente.

Romanzo criminale

Una scena dal film, Romanzo Criminale.

Come non citare tra i film di Kim Rossi Stuart Romanzo criminale? Per chi ancora non lo conoscesse, si tratta del film del 2005 diretto da Michele Placido. Il film è tratto dall'omonimo romanzo del 2002, e racconta una vicenda ispirata alla banda della Magliana, ovvero quella che viene considerata l'associazione criminale più grande mai esistita su Roma, legata anche ad altre associazioni criminali italiane e a diverse figure politiche.

La vicenda inizia negli anni '60, e inquadra man mano come un'associazione criminale nasce e prosegue il suo percorso.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.