Salta al contenuto

M3GAN 2.0: tutto quello che devi sapere sull’atteso sequel

A due anni dalla sua uscita, la bambola più trendy (e spaventosa) dotata di intelligenza artificiale e pronta a mietere nuove vittime.

Di , fin da piccola i film della Walt Disney mi hanno spinto a credere in me stessa e a perseverare nei miei sogni.

Una scena dal trailer del film, M3GAN 2.0

Contenuto dell'articolo

La bambola assassina più cool dotata di una estrema intelligenza artificiale sta per tornare! Dopo il suo primo debutto avvenuto nel gennaio 2023, la pellicola firmata da Gerard Johnstone è pronta a invadere gli schermi cinematografici italiani con il suo tanto atteso sequel dal titolo M3GAN 2.0.

La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella del 26 giugno, giorno in cui potremmo ritornare indietro nel tempo per ricordare le imprese compiute dalla bambola M3GAN (acronimo di “Model 3 Generative Android”) per tenere al sicuro da qualsiasi pericolo la sua piccola proprietaria, Cady, sopravvissuta a un incidente d’auto e mandata a vivere con la sua zia materna Gemma. Dopo i terribili eventi che hanno portato alla distruzione totale della bambola, cosa ci riserverà il futuro?

Trama e trailer di M3GAN 2.0

Il primo capitolo di Megan terminava con un efficace plot twist: dopo aver disattivato definitivamente la bambola, Gemma e la piccola Cady vengono accolte dalle sirene della polizia arrivate a prestare a loro soccorso in seguito alla scoperta della morte del capo della prima (e del suo assistente) per mano della stessa bambola. Al sicuro da ogni forma tecnologica, le due si allontanano dalla loro casa, non accorgendosi che Elsie, l’assistente virtuale della proprietaria a cui M3GAN si era precedentemente connessa, si attiva e le fissa.

Loading YouTube video...

Gli eventi del secondo capitolo riprendono proprio da questo punto, collocando la narrazione a due anni dopo, dove apprendiamo che Gemma è diventata un’autrice di successo e una figura d’importanza nella battaglia per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale, mentre la sua nipote quindicenne Cady continua a disobbedire alle regole sempre più rigide della zia. Ciò che entrambe non sanno è come la tecnologia di M3GAN sia stata rubata e sfruttata da un’altra azienda della difesa per dare vita ad Amelia, un’arma d’infiltrazione letale e intelligente.

Purtroppo, a mano a mano che la bambola acquista autoconsapevolezza diventa evidente come fatichi a eseguire gli ordini, arrivando a tollerare sempre di meno la presenza degli esseri umani. Con il destino dell’umanità in bilico, risulta chiaro a Gemma che l’unica arma per combattere Amelia sta nella sua creazione, ossia M3GAN. Migliorandola con nuovi aggiornamenti per renderla più veloce e letale, la protagonista rimette in scena la sua personale bambola, ora destinata a incontrare un degno avversario da combattere.

M3GAN 2.0

Grandi ritorni e nuovi arrivi nel cast

M3GAN 2.0 vede il ritorno di gran parte del cast originale come Allison Williams (Gemma), Violet McGraw (Cady James) e i fedeli collaboratori della protagonista interpretati da Brian Jordan Alvarez e Jen Van Epps. A loro si aggiungono nuovi volti impersonati da Aristotle Athari (Saturday Night Live, Hacks), Timm Sharp (Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo) e Jemaine Clement (Avatar – La via dell’acqua).

Prodotto ancora una volta da James Wan e Jason Blum, il nuovo capitolo promette un folle e rocambolesco viaggio all’interno dell’intelligenza artificiale. Riuscirà l’opera a eguagliare o sorpassare gli incassi del primo lungometraggio (un esordio di incasso pari a 30, 4 milioni di dollari negli Stati Uniti, un vero e proprio record per un film horror vietato ai minori di 13 anni dai tempi di A Quiet Place II)?

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.