Salta al contenuto

Mario Kart World Direct: tutto ciò che è stato annunciato e le novità del gioco

Nintendo, durante il Mario Kart World Direct, ha annunciato nuovi upgrade del gioco, modalità e oggetti: ecco cosa devi sapere.

Di , nel tempo libero mi piace scrivere a 360°. È il mio "sonno creativo", come lo definì un grande scrittore. Anche Hynerd.it mi sta regalando un'altra interessante opportunità per farlo.

Il salto caricato in Mario Kart World

Contenuto dell'articolo

Durante il Mario Kart World Direct – che si è concluso qualche ora fa – Nintendo ha lanciato un trailer del videogioco lungo un quarto d’ora dove sono trapelati alcuni dettagli del prodotto. Tutto questo in attesa del 5 giugno 2025, data ufficiale di lancio di Mario Kart World per Nintendo Switch.

Le novità di Mario Kart World

Mario Kart World.

Qui di seguito l’elenco delle nuove caratteristiche di Mario Kart World:

  • Percorsi inediti a volontà, tipo Mario Bros Circuit, Crown City, Salty Salty Speedway, Starview Peak, Boo Cinema, Toad's Factory, Peach Beach e Wario Shipyard. Nintendo li ha presentati durante l’evento e ha dichiarato che ci saranno anche i percorsi passati, ma in versione rivisitate in modo da “sentirsi a casa in questo vasto e nuovo mondo, offrendo nuove esperienze sui classici"
  • Per ogni gara può contenere fino a 24 partecipanti, per cui Mario Kart World dovrà assicurare una vasta gamma di piloti da scegliere in modo da diversificare la competizione. Tra questi, l’editore ha nominato Mario, Luigi, Peach, Daisy, Yoshi, Baby Peach, Baby Daisy, Baby Rosalina, Rosalina, Koopa, Rocky Wrench, Conkdor, Goomba, Spike, Cow, King Boo, Bowser, Donkey Kong, Waluigi, Baby Mario, Baby Luigi, Birdo, Bowser Jr., Lakitu, Toad, Wario, Pauline, Toadette, Shy Guy, Nabbit, Piranha Plant, Hammer Bro, Monty Mole, Dry Bones, Wiggler, Cataquack, Pianta, Sidestepper e Cheep Cheep.
  • La modalità di guida del simulatore è resa tecnicamente più arrembante, grazie a inedite abilità come il “salto caricato” che permettono all’utente arrampicate in luoghi insoliti tipo muri o binari.
  • Se il giocatore ha un ripensamento su una svolta che poteva ma non ha imboccato, esiste la possibilità di un “rewind”, cioè di fare un passo indietro e cambiare strada.
  • Il giocatore può optare tra campagne di gioco differenti: “Grand Prix” o la nuova “Knockout Tour” oppure la “Modalità Battaglia”.
  • In Grand Prix, il pilota gareggia in varie competizioni come il Trofeo Fiore o il Trofeo Fungo o ancora il Trofeo Stella. Ognuna di queste è costituita da quattro gare e, per la prima volta nella serie Mario Kart World, il giocatore salterà da una corsa all’altra senza interruzioni, attraversando altri contest, godendo pertanto di un gameplay più continuativo. Conquistando tutte le coppe, l’utente ha accesso a un particolare circuito colorato, simile al Rainbow Road, in cui dovrà schivare i martelli lanciati dagli Hammer Bros e le raffiche di proiettili sparati da certe automobili.
  • La Knockout Tour è una competizione in stile arena, concorrenti che si sfidano all’ultimo secondo a ritmo di checkpoint da tagliare in tempi sempre più ristretti fin quando non resterà un unico solo vincitore.
  • La Modalità Battaglia prevede la Coin Runner in cui, per primeggiare, l’utente dovrà raccogliere più monete del suo avversario oppure la Baloon Battle in cui vince chi fa esplodere tutti i palloncini dello sfidante.
  • In Mario Kart World Free Roam, il giocatore potrà arricchire il suo bagaglio di skills fuori dalle competizioni, raccattando monete blu e altre camuffate in giro che gli permetteranno di poter poi partecipare a ulteriori missioni.
  • Free Roam è studiata immortalare i momenti migliori attraverso fotografie.
  • Il ristorante di Yoshi offre Dash Food che aumenta l’energia del pilota.
  • Mario Kart World garantisce egregiamente l’opzione multiplayer: quattro giocatori possono interagire su una sola console; otto giocatori possono sfidarsi in wireless locale e 24 utenti possono giocare grazie alla modalità online. Inoltre, ogni utente può conoscere la posizione esatta del suo amico sulla mappa e può raggiungerlo in qualsiasi momento.
  • Game Chat assicura messaging tra giocatori e addirittura videochiamate fino a quattro partecipanti quando dotati di webcam idonea.
  • La modalità VS è per i più creativi e per chi desidera affrontare quattro diversi team di avversari.
  • Tra il set di nuovi tools disponibili figurano il Coin Shell che semina monete per distrarre gli avversari e far cambiare loro strada. Poi ci sono anche un fiore di ghiaccio che freeza il nemico, come anche martelli da tirargli addosso o farci degli ostacoli, un grosso fungo che farà lievitare in altezza gli sfidanti, una piuma sulla quale salire per scansare gli attacchi e un Kamek che tramuta l’avversario in bizzarre creature.
  • Mario Kart World è un videogioco trasversale adatto a player con qualsiasi livello di esperienza. Per questo, è dotato di sterzo intelligente, inclinazione assistita (entrambi compatibili col volante Joy-Con 2), impiego automatizzato degli oggetti, accelerazione automatica e regolazione personalizzata di telecamere verticale e orizzontale.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.