Monster Hunter Wilds è ormai in arrivo e ricordiamo che sarà disponibile dal 28 febbraio su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Tantissimi cacciatori si lanceranno immediatamente nel gioco, soprattutto dopo ciò che è stato visibile nella beta, ma servirà molto tempo per spolpare per bene i contenuti presenti al lancio. Ovviamente però si arriverà ad un punto in cui le missioni a disposizione saranno finite, ma non bisogno disperare: Capcom ha già in programma svariati aggiornamenti gratuiti per il nuovo capitolo della saga.
Durante la presentazione dello State of Play, ad esempio è già stato reso noto che il primo mostro che sarà introdotto come extra è il Mizutsune, un vecchio amico già presente sia in Generations che in Rise. Questo però sarà solo l'inizio.
I commenti per gli update di Monster Hunter Wilds
"La prossima cosa sulla quale lavoreremo sono i Title Update. Come al solito, abbiamo in programma vari aggiornamenti gratuiti per il gioco dopo il lancio. Al momento abbiamo in mente solo questo, non abbiamo ancora definito la tabella di marcia. Ma, come sapete, la serie è ben nota per il grande supporto post-lancio".

Queste sono le parole fornite da Tsujimoto, che reitera questi concetti spiegando che "è più che altro che le cose devono cristallizzarsi e unirsi prima di poterle realizzare davvero". Per il momento si sa solo che il team sta affrontando il compito più importante e atteso: pubblicare il gioco e assicurarsi che le cose vadano il meglio possibile per tutti i giocatori.
Tokuda aggiunge che, piuttosto che scegliere un mostro e cercare di inserirlo nel gioco, lo sviluppatore è più improntato sull'adattamento e sull'evoluzione dell'ambiente e dell'ecosistema nel caso ci fosse qualche lacuna da colmare. prima dell'introduzione della nuova creatura. Il ragionamento che fa il team è espresso nel seguente modo: "Questa lacuna potrebbe essere colmata in modo piacevole dal ritorno del mostro X, che piace anche ai fan, quindi perché non usarlo?".
"È anche probabile che vedremo altre collaborazioni" Tsujimoto commenta che sono sempre molto divertenti da vedere le fusioni tra Monster Hunter e altri brand/videogiochi, ma al momento è ancora tutto ipotetico. "Le collaborazioni non sono qualcosa su cui possiamo prendere una decisione unilaterale, sia che si tratti di serie Capcom che di partner esterni", afferma in conclusione alla spiegazione fornita.