In MotoGp25 si potrà giocare in modalità Arcade o Pro. La venticinquesima edizione del noto videogioco di motociclismo sarà disponibile dal 30 aprile 2025 su Steam ed Epic Games Store per PC e per console su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series XIS, Nintendo Switch.
Molte sono le novità, i contenuti extra, le aggiunte previste in questo ultimissimo capitolo della saga MotoGP firmato Milestone che avevamo già riassunto qui in precedenza.
MotoGP 25 Arcade e Pro: Le differenze

Stavolta in questo articolo vogliamo invece approfondire le differenze tra le due modalità di gioco “Arcade” e “Pro” che in MotoGP 25 assicureranno due modalità di gioco piuttosto differenti. Innanzitutto, è molto probabile che tali diversità consistano nel confezionamento di due settaggi ad hoc per il pilota “Arcade” e per quello “Pro” e che questi si attiveranno di conseguenza in pista. Al contrario, sicuramente le due opzioni non differiranno nelle misure dei tempi di percorrenza o per le meccaniche delle moto.
Indubbiamente la modalità “Arcade” offre un accesso più diretto all’esperienza di gioco mentre la “Pro” rimane più complessa. Se con la prima l’utente potrà montare subito in moto, nella seconda modalità di gioco dovrà pianificare bene la gara tenendo conto del tipo di circuito o del consumo di benzina come anche delle componenti meccaniche ed elettroniche e degli pneumatici da montare. In quest’ultima, il player vivrà ovviamente un contest più prossimo alla realtà.
In sintesi, l’aspirante pilota sarà combattuto nella scelta tra una classica e piena esperienza da gameplay oppure con una più tecnica e manageriale da puro simulatore di corse. Una cosa è comunque assodata, stando a quanto si legge nelle descrizioni di MotoGP 25: ai principianti è consigliato approcciarsi al gioco optando per la modalità Arcade, che offre un’interazione più agevolata e assistita – tipo manovrabilità semplificata e maggior aderenza su strada - pur con la garanzia di una guida elettrizzante su tutte le moto disponibili.
Proprio il sistema di tutoraggio rappresenta una delle novità che contraddistingue MotoGP 25 dal predecessore MotoGP 24 nel quale, senza nessun aiuto, era quasi matematico per un neofita sbalzare dalla moto già prima di completare il primo giro.
È ovvio che competere riuscendo a controllare bene la moto, frenando e curvando sapientemente, resta una grande soddisfazione per qualsiasi utente. Ma è anche opportuno tenere per mano i giocatori meno esperti almeno nelle fasi iniziali facendoli impratichire gradualmente. A tal proposito, Milestone dichiara che la modalità Arcade fornirà "un gameplay rapido e accessibile che cattura ancora l'essenza della MotoGP per i giocatori meno esperti".
"Entra subito in azione con la nuova Arcade Experience per un divertimento adrenalinico immediato", si legge sulla pagina Steam di MotoGP 25, "o padroneggia ogni dettaglio del circuito, del consumo di carburante e dell'elettronica nella Pro Experience, per un autentico realismo MotoGP".
Ci aspetta un pieno di emozioni.