Avevamo parlato delle migliori pellicole tratte da Stephen King in questo articolo, ma avevamo considerato principalmente i romanzi del re dell'horror e non i suoi racconti. The Monkey, il film uscito il 20 marzo in Italia, diretto da Oz Perkins, è infatti tratto da un racconto di King, con l'omonimo nome, inserito nella raccolta Scheletri. Perché dunque non esplorare anche queste controparti cinematografiche tratte dal celebre scrittore? Ecco i 3 migliori film tratti da racconti di Stephen King.
I migliori film tratti dai racconti di Stephen King: 1408 (2007)
Torna uno dei terrori dello scrittore, ovvero gli alberghi e le loro camere. Come in Shining, dove vedevamo un albergo maledetto, anche la camera 1408 non è da meno. Tratto dall'omonimo racconto incluso nella raccolta Tutto è fatidico, questo film diretto da Mikael Håfström con protagonista John Cusack, si rivela essere un ottimo adattamento del racconto, arrivando anche -a livello di terrore- a superarlo.
Mike Enslin, uno scettico scrittore di racconti horror, riesce a terrorizzare i suoi lettori ma non sé stesso: basa i suoi racconti su luoghi terribili e, a detta di tutti infestati, che lui visita senza mai rimanerne turbato. Tutto fino a quando non scoprirà la camera 1408 nell'hotel Dolphin, a New York City.
Grano Rosso Sangue (1984)
Tratto dal racconto I figli del grano contenuto nella raccolta A volte ritornano, questo film diretto da Fritz Kiersch racconta di una coppia in viaggio per il Nebraska, investire accidentalmente un ragazzo. Cercando aiuto, i due si troveranno davanti ad un culto che ha un'unica e terribile regola: al compiere dei 18 anni, tutti devono essere sacrificati al dio del grano, implicando che i figli del grano siano dei bambini o ragazzini.
Il film è diventato un vero e proprio cult per gli amanti di King, nonostante quest'ultimo non lo abbia apprezzato.
Nell'Erba Alta (2019)
Il film è basato sull'omonimo racconto scritto da Stephen King insieme a suo figlio Joe Hill. Il progetto è stato affidato al regista canadese Vincenzo Natali, che riguardo al racconto ha detto: "Chi avrebbe pensato che l'erba potesse fare paura? Stephen King e Joe Hill hanno trovato il modo di farlo. Hanno trasformato un altrimenti innocuo campo del Kansas nello scenario di una delle fiction horror più inquietanti che abbia mai letto". Riguardo la trama, ha inoltre affermato: "Quando vanno ad aiutare il ragazzo, scoprono che sono in azione strane forze. Lo spazio è distorto: un minuto prima sono insieme e quello successivo sono lontani chilometri. Il campo è un indescrivibile labirinto dal quale non c'è via d'uscita. In poco tempo perdono tutto quello che possiedono e si perdono a vicenda. Ma non sono soli...".
Nell'Erba Alta è disponibile su Netflix.