Con The Conjuring – Il rito finale, quarto film della saga principale ora nelle sale, l’hype per questo universo cinematografico torna a farsi sentire. È proprio grazie a queste pellicole che abbiamo conosciuto personaggi così memorabili da meritare film stand alone. Parliamo soprattutto della bambola Annabelle e del demone Valak che, insieme a un altro spirito terrificante, la Llorona, hanno portato il totale dei film a 10: 4 dedicati a The Conjuring, 3 ad Annabelle, 2 a Valak e 1 a La Llorona.
Guardare questi film in ordine di uscita potrebbe però confondere lo spettatore. Per questo abbiamo preparato una lista in ordine cronologico per orientarvi meglio all’interno della saga.
1. The Nun (2018)
La pellicola racconta le origini del demone Valak, introdotto in The Conjuring – Il caso Enfield. Ambientato nel 1952 in Romania, il film mostra il convento infestato dal demone e segue suor Irene (interpretata da Tessa Farmiga, sorella minore di Vera, che interpreta Lorraine Warren) nelle indagini sul misterioso accaduto.

2. Annabelle: Creation (2017)
La storia narra la creazione della bambola Annabelle da parte di un burattinaio e la sua successiva esposizione al male. In ordine di uscita è il quarto film dell’universo, ma cronologicamente il secondo, poiché ambientato nel 1955 in California.
3. The Nun II (2023)
Seguito non molto apprezzato della storia di Valak, vede suor Irene recarsi in Francia, in un collegio femminile del 1956, per affrontare nuovamente la temibile “suora”. Questa volta il demone è alla ricerca di una reliquia, gli occhi di Santa Lucia, per aumentare il suo potere.

4. Annabelle (2014)
Primo film stand alone sulla bambola, racconta la vicenda di una madre e della sua neonata perseguitate dalla presenza di Annabelle e dal suo desiderio di vendetta. La storia si svolge in California nel 1967, dodici anni dopo gli eventi di Annabelle: Creation.

5. The Conjuring (2013)
Primo capitolo dell’universo cinematografico, diretto dal talentuoso James Wan (Saw), introduce i celebri demonologi Ed e Lorraine Warren. Ambientato nel 1971 a Rhode Island, segue le vicende della famiglia Perron tormentata da una presenza maligna. A nostro avviso, il miglior film della saga.

6. Annabelle Comes Home (2019)
Terzo capitolo dedicato alla bambola, è anche il più legato ai Warren. Ambientato nel 1972, si svolge nella loro casa, dove Annabelle era stata rinchiusa nella stanza degli oggetti maledetti. Diretto da Gary Dauberman, il film racconta come la babysitter di Judy (McKenna Grace) e l’amica Daniela, dopo aver aperto la teca per contattare il padre defunto, scatenino l’orrore. Ed e Lorraine tornano per riportare l’ordine.
7. La Llorona – Le lacrime del male (2019)
The Curse of La Llorona si ispira alla leggenda sudamericana di una donna che, per vendicarsi del marito infedele, uccide i suoi figli. La storia, diretta da Michael Chaves, è ambientata nel 1973 a Los Angeles. Pur non essendo direttamente connessa agli altri film, è considerata parte dell’universo grazie al personaggio di Padre Perez (Tony Amendola), già visto in Annabelle.
8. The Conjuring 2 – Il caso Enfield (2016)
James Wan torna alla regia con questa pellicola ambientata nel 1977. Questa volta sono gli Enfield a chiedere aiuto ai Warren. Il film ha reso iconico il personaggio di Valak, che dopo questo successo ha ottenuto la sua prima pellicola stand alone.

9. The Conjuring – Per ordine del diavolo (2021)
Il terzo capitolo della saga principale si basa sul caso reale di Arne Cheyenne Johnson, che attribuì al diavolo la responsabilità di un omicidio. Ed e Lorraine indagano nuovamente per far luce sulla vicenda, ambientata negli anni ’80. Questo episodio è fondamentale per comprendere meglio il capitolo conclusivo.
10. The Conjuring – Il rito finale (2025)
Siamo giunti al decimo film e (almeno per ora) ultimo film dell’universo. La pellicola chiude la storia dei Warren approfondendo anche la loro vita familiare, con un ultimo terrificante caso: quello della famiglia Smurl. Ambientato alcuni anni dopo il precedente, segna la fine di un lungo percorso. Per saperne di più vi invitiamo a leggere la nostra recensione completa.
