Salta al contenuto

The Smashing Machine: Trama, Cast e Data di uscita del biopic sportivo con Dwayne Johnson

Tutto quello che devi sapere su The Smashing Machine, il biopic sportivo con Dwayne Johnson che ha affascinato il Festival di Venezia.

Di

Dwayne Johnson in "The Smashing Machine".

Contenuto dell'articolo

Il 19 novembre farà il suo debutto nelle sale italiane un film attesissimo, The Smashing Machine (qui per leggere la nostra recensione), un biopic sportivo che all'ultimo Festival del Cinema di Venezia è stato accolto con una standing ovation di 15 minuti. Dwayne Johnson veste i panni di Mark Kerr, campione di MMA in lotta dentro e fuori dal ring, come nei più classici film di questo genere.

La trama di The Smashing Machine

La storia è ambientata negli anni '90 e segue l'ascesa di Mark Kerr, lottatore il cui soprannome dà il nome al film, ai vertici dell'MMA, uno degli sport da combattimento più brutali. La pellicola si concentra non solo sulla carriera sportiva ma anche sul suo difficile percorso personale, mostrando specialmente le pressioni dovute alla fama e alla luce dei riflettori puntata su di lui, e la sua lotta contro la dipendenza da antidolorifici, rimedi molto comuni in quel mondo che però portano diverse controindicazioni.

Una scena dal film, The Smashing Machine.

Le tematiche profonde dietro The Smashing Machine

Ciò che ci fornisce questo film è uno sguardo crudo e senza filtri su diversi temi, tutti riconducibili nel gruppo dei costi personali della gloria sportiva. La fragilità del protagonista, apparentemente invincibile, emerge insieme alle dipendenze, agli infortuni e alle pressioni psicologiche.

Questo porta anche a una grande riflessione su temi come l'autodistruzione e la resilienza, due facce della stessa medaglia, ma anche argomenti attuali come la mascolinità tossica e la cultura della violenza, in un contesto che affronta ogni giorno questi due fattori. Non da ultime vengono la redenzione e la ricerca di un equilibrio.

Dwayne Johnson in The Smashing Machine.

La regia e il cast di The Smashing Machine

A guidare la formazione di attori diretti da Benny Safdie (il cui fratello Josh è attualmente impegnato in Marty Supreme con Timothee Chalamet come protagonista) c'è un inedito Dwayne Johnson, che per la prima volta in carriera affronta un ruolo profondamente drammatico, dopo il passato con la WWE, le commedie e i film d'azione; non è da escludere che gli Oscar possano fargli l'occhiolino con una nomination. Ad affiancarlo Emily Blunt, in un periodo d'oro della sua carriera, e una serie di lottatori di MMA che si sono prestati a questo film con o senza esperienze pregresse nel cinema.

Sembra dunque un film da non perdere, per gli appassionati dei biopic sportivi come anche per coloro che apprezzano i drammi psicologici, basati su ossesioni e problematiche psichiche.