Andrew Garfield è uno degli attori più amati della sua generazione. Il suo ruolo nel film The Amazing Spider-Man, nel quale interpreta proprio il supereroe, l'ha fatto entrare nel cuore di milioni di spettatori. L'attore britannico classe 1983, ha esordito nel 2007, a 24 anni, nel film Leoni per Agnelli e Boy A, proprio per quest'ultima interpretazione si aggiudica un premio come migliore attore protagonista. Successivamente riesce ad aggiudicarsi ruoli di spessore in film acclamati dal pubblico, fino ad arrivare al suo ruolo di Spider Man nel 2012, ruolo che porterà con se ancora nel 2014 e più recentemente nel 2021.
The Social Network

The Social Network è un film del 2010, opera del regista David Fincher. La pellicola racconta la storia dei fondatori del social network Facebook. Un'invenzione che ha portato numerosi cambiamenti all'interno della società moderna. Andrew Garfield interpreta qui Eduardo Saverin, al fianco di uno splendido Jesse Eisenberg, nei panni del grande Mark Zuckerberg. Una storia interessante, nella quale l'attore britannico ha un ruolo di spicco, gestito egregiamente, tanto da ricevere una candidatura come migliore attore non protagonista ai Golden Globes.
We Live in Time

We live in time è il nuovissimo film di John Crowley con Florence Pugh e Andrew Garfield. Si tratta di un dramma romantico emozionante. Un film che racconta una storia d'amore contemporanea e vera. Un amore semplice, nato per caso, costretto ad affrontare il peso di una diagnosi di tumore, che da un momento all'altro potrebbe dividere per sempre la coppia protagonista.
Una storia onesta, che mostra un ottimo modo di affrontare ciò che la vita ci mette davanti. I protagonisti infatti vivono la diagnosi del tumore nel modo migliore possibile: l'occasione per trovare la luce nei momenti più bui dela vita, in modo da vivere ogni secondo come fosse l'ultimo. Il tempo forse è il vero protagonista di questa storia struggente, che riesce a scaldare il cuore dello spettatore, per poi spaccarlo in mille pezzi.
Andrew Garfield brilla in Tick, Tick... Boom!

Si tratta senza alcun dubbio della migliore interpretazione dell'intera carriera di Andrew Garfield, tanto da avergli fatto guadagnare una candidatura come migliore attore protagonista ai premi Oscar. Nonostante quell'anno il premio sia stato vinto da Will Smith per King Richard, in tanti continuano oggi a credere che quel premio sarebbe dovuto spettare proprio a Garfield.
Tick Tick... Boom! è un film musical, tratto dall'omonimo spettacolo di Broadway. Un film che racconta di sogni, musica, successi e fallimenti.