Salta al contenuto

Bridget Jones: 5 curiosità sulla saga con Renée Zellweger

In occasione dell’uscita del quarto capitolo di Bridget Jones, ecco 5 curiosità sulla saga cult.

Di , con 8 1/2 ho avuto la “vocazione”. Nella vita studio Cinema e vorrei un giorno far parte di questo mondo. Qui, infatti, scrivo di film e serie tv.

Bridget Jones

Contenuto dell'articolo

Bridget Jones è ormai diventata una saga cult, una rom-com che ha unito generazioni intere. È impressionante pensare al fatto che siano trascorsi quasi 25 anni dal primo film che diede avvio al fortunato franchise: era, infatti, l'aprile del 2001 quando la pasticciona Bridget faceva per la prima volta irruzione sul grande schermo e nelle nostre vite.

Ora Bridget Jones, interpretata dalla brillante Renée Zellweger, ha più di cinquant'anni, è vedova e ha due figli. Come già mostrato nel trailer, Mark (Colin Firth) è morto e ora Bridget deve fronteggiare la perdita e le difficoltà di una madre sola. È sempre pasticciona e impacciata, ma stavolta affronta problemi da adulta con maggiore maturità. Tra i vecchi volti, Hugh Grant ed Emma Thompson, si stagliano due new entry interpretate da Chiwetel Ejiofor e Leo Woodall. Questo è Bridget Jones: un amore di ragazzo, disponibile in sala dal 27 febbraio. Scopriamo ora qualche curiosità legata alla saga cult.

Una scena dalla saga di Bridget Jones.

Il diario di Bridget Jones è un romanzo del 1995 scritto da Helen Fielding. La scrittrice aveva delle rubriche sul The Independent e sul The Daily Telegraph; dato il seguito e il successo, questo "Diario" fu riunito in un unico libro. Al bestseller intitolato Il diario di Bridget Jones, è seguito nel 1999 Che pasticcio, Bridget Jones!; da entrambi sono stati tratti i primi due capitoli della saga.

2: La trasformazione di Renée Zellweger

Per interpretare il personaggio di Bridget Jones, l'attrice Renée Zellweger ha dovuto prendere più di 10 kg attraverso una dieta basata su cibo spazzatura, come pizza e gelato (tipica alimentazione di Bridget). Ha dovuto inoltre seguire corsi intensivi di inglese per ottenere l'accento britannico di Bridget (Renée Zellwerger ha, infatti, origine americane). Ha anche lavorato in una casa editrice per diverse settimane, facendosi chiamare Bridget Cavendish.

Una scena dalla saga di Bridget Jones.

3: L'influenza di Orgoglio e pregiudizio

L'influenza di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen è lampante. In particolare Mark Darcy, interpretato da Colin Firth, ha lo stesso cognome di Fitzwilliam Darcy, amore di Elizabeth, protagonista del libro di Jane Austen. Non è, infatti, un caso che in quel periodo l'attore avesse da poco interpretato Mr. Darcy nella serie BBC.

4: Il ruolo di Hugh Grant

Hugh Grant veste in Bridget Jones per la prima volta il ruolo del seduttore. Eravamo stati abituati a vederlo come il povero romantico in rom-com come Notting Hill e ora con Bridget Jones interpreta Daniel Cleaver, tanto attraente quanto cinico e maschilista.

Una scena dalla saga di Bridget Jones.

5: Bridget Jones 4 - Leo Woodall

Il quarto capitolo di Bridget Jones si differenzia dai precedenti, innanzitutto per i temi trattati. Siamo di sicuro ad argomenti più impegnativi, tristi e amari. Nonostante ciò, non mancano i momenti di ironia e comicità tipici della saga. Tra i nuovi personaggi con cui avrà a che fare Bridget, abbiamo l'affascinante ventenne che piomba nella sua vita, Roxster, interpretato da Leo Woodall. L'attore si è fatto conoscere al grande pubblico per i suoi ruoli nella serie Netflix One Day e nella seconda stagione di The White Lotus.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.