Salta al contenuto

Grande cinema al Super Bowl: tutti i trailer che ti sei perso

Il Super Bowl, l’evento televisivo più costoso dell’anno, ha portato con sé una valanga di nuovi teaser trailer per i film in uscita questo 2025.

Di , fin da piccola i film della Walt Disney mi hanno spinto a credere in me stessa e a perseverare nei miei sogni.

F1 con Brad Pitt presentato al Super Bowl.

Contenuto dell'articolo

Una delle serate più attese dai tifosi statunitensi è senz’altro l’appuntamento fisso con la finale del Super Bowl nel mese di febbraio, un promemoria per gli sportivi capace di rendere la notte più attraente grazie allo zampino degli inserzionisti, un’occasione la loro per impressionare un pubblico vasto che solitamente supera i 100 milioni di spettatori.

Senz’altro stiamo parlando della serata televisiva più costosa dell’anno se consideriamo che con un semplice spot di 30 secondi sono stati spesi la bellezza di circa 8 milioni di dollari. Ne sarà valsa la pena? La parola va alle quattro case di distribuzione – Paramount, Walt Disney, Universal e Warner Bros – e ai loro progetti cinematografici in arrivo nelle sale cinematografiche, i cui teaser trailer rilasciati ci mostrano uno squarcio di ciò che andremo a vedere prossimamente al cinema.

Cinematograficamente parlando quello che vedremo nel 2025 sarà il ritorno sul grande schermo dei franchise più famosi di sempre, da Final Destination a 28 giorni dopo fino ad arrivare a Dragon Trainer. Quindi perché non puntare nuovamente su I Puffi? I famosi personaggi azzurri sono passati da Sony a Paramount dopo due film collegati e un reboot, piazzando nelle mani della cantautrice Rihanna il compito di mostrare il suo talento come nuova Puffetta dopo le esperienze passate delle colleghe Katy Perry e Demi Lovato. Dopo una lunga attesa, il nuovo disco della cantante delle Barbados sarà una colonna sonora dei Puffi? In arrivo il 17 agosto 2025.

Loading YouTube video...

JURASSIC WORLD – LA RINASCITA

Un dato inconfutabile dei film di Jurassic World è il non essere riusciti a raggiungere le alte vette portate sullo schermo da Spielberg con il primo capitolo di Jurassic Park. Il fattore nostalgia – totalmente difficile da scrollarsi di dosso – e l’accoppiata Scarlett Johansson e Mahershala Ali contribuiscono a rendere difficile non entusiasmarsi per l’imminente progetto (sebbene totalmente inutile). Lo spot rilasciato è essenzialmente un remix del recente trailer, ma d’altronde era comunque un remix di tutto ciò che è venuto prima. Nelle sale dal 2 luglio 2025.

Loading YouTube video...

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

Se quest’estate sarà caratterizzata da nuove partenze – Final Destination e Jurassic World – c’è anche una fine importante da segnalare, ovvero l’ultima avventura di Tom Cruise in quello che viene commercializzato come l’ultimo film di Mission: Impossible. Il deludente incasso al botteghino del settimo capitolo ha portato la Paramount a rivoluzionare le carte in tavola, adottando una nuova strategia di marketing che consiste nel cambiare il titolo dell’ottavo lungometraggio e a concludere il più velocemente le avventure di Ethan Hunt. In questo spot, infatti, è possibile percepire un triste addio per quello che risulta a oggi uno dei pochi franchise più divertenti che abbiamo avuto. Nelle sale dal 21 maggio 2025.

Loading YouTube video...

NOVOCAINE

Dopo le performance di Keanu Reeves, Gerard Butler e Jason Statham, Hollywood è pronta a provare nuovi volti per i suoi film d’azione sebbene i risultati non siano dei più entusiasmanti. Se Aaron Taylor-Johnson non è riuscito a far provare un po' di desiderio per il suo Kraven – Il cacciatore, un risultato analogo lo si può ritrovare anche con Henry Cavill e i suoi due flop consecutivi ossia Argylle – La super spia e Il mistero della guerra sporca e con l’attore Ke Huy Quan e il suo Love Hurts, il cui incasso ammonta a un pietoso 5,8 milioni di dollari.

Gli occhi sono quindi puntati su Ana de Armas protagonista nello spin-off di John Wick dal titolo Ballerina e in Jack Quaid, conosciuto dai più per le sue interpretazioni in The Boys per Amazon e Companion (attualmente nelle sale italiane). In questo nuovo thriller veste i panni di un uomo incapace di provare dolore la cui ragazza viene rapita. Nonostante un budget basso, le speranze riposte da Paramount per questo progetto sono abbastanza alte.

Loading YouTube video...

DRAGON TRAINER

Uno dei pochi live action di cui non sentivamo necessariamente il bisogno se consideriamo che il film animato risale solo a qualche anno fa. Quello che viene mostrato nel breve spot non offre nulla di nuovo che non avessimo già visto prima. Tuttavia, risulta ampiamente difficile confrontare queste due opere se addirittura il drago che appare in entrambi le versioni è lo stesso. Pertanto, perché ci troviamo di nuovo qui?

Loading YouTube video...

LILO & STITCH

La Disney merita un po' di riluttanza qui per aver creato una pubblicità del Super Bowl che non assomiglia solo a un trailer condensato, trasformando qualcosa di prevedibile (il live action di Lilo & Stitch) in una pubblicità di cui siamo davvero sorpresi. Lo spot di 30 secondi vede il mostro un tempo animato, ora in CGI, invadere il campo, contribuendo a dare il via a una campagna che molto probabilmente sfrutterà al meglio tutti i canali Fox e Disney nei prossimi mesi. In uscita il 21 maggio 2025.

Loading YouTube video...

THUNDERBOLTS

Disney punta a una nuova scommessa estiva con una versione di 30 secondi di un nuovo trailer di Thunderbolts rilasciato da poco online. “I vendicatori non arriveranno”, dice il Nick Fury di Julia Louis-Dreyfus all’inizio dell’anteprima per la sorta di antieroi (teoricamente non vero dato che un nuovo film dei Vendicatori ha ricevuto il via libera) prima che una serie di battute, esplosioni e una canzone pop degli anni ’80 usata ironicamente vengano tirate fuori per attirare i fan di Deadpool nel loro cinema locale questo maggio. Nelle sale dal 30 aprile 2025.

Loading YouTube video...

F1

Il grande spot del Super Bowl per la F1 con Brad Pitt, uno dei più grandi interrogativi della stagione, continua il buon lavoro svolto dal primo trailer dello scorso anno, incentrato sull’immersione multisensoriale. È destinato a essere il film di corse più autentico che abbiamo mai visto, realizzato in collaborazione con l’organo di governo della Formula Uno e girato durante eventi reali negli ultimi due anni, e la nuova pubblicità ridotta evidenzia tale autenticità. Le speranze sono alte con un budget gigantesco e il suo sostenitore, Apple, ancora in attesa del suo primo vero successo al botteghino, ma se c’è qualcuno che può far accadere questo tipo di magia improbabile è certamente Joseph Kosinski, che ha guidato anche Top Gun: Maverick. Dal 25 giugno 2025 al cinema.

Loading YouTube video...

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.