Esploratori, è tempo di aggiornarsi! Il team di sviluppo di Clair Obscur: Expedition 33 ha rilasciato ufficialmente la versione 1.4.0, un update ricco di novità molto attese dalla community.
Migliorie tecniche e compatibilità
Sul fronte tecnico, il team di Clair Obscur: Expedition 33 sta intensificando il supporto alle tecnologie di upscaling e frame generation:
DLSS (NVIDIA) e XeSS (Intel) ricevono miglioramenti significativi, con l’introduzione della generazione di frame e di una modalità a bassa latenza.
Invece, gli utenti FSR (AMD) dovranno pazientare ancora un po’, ma gli sviluppatori confermano che il supporto è in lavorazione.
Quality of Life: più controllo, più fluidità
Tra le novità introdotte, quelle più apprezzabili sono:
- La possibilità di selezionare “Riprova” dopo una sconfitta in battaglia, evitando il fastidio di dover ricaricare manualmente il salvataggio.
- Nel menù dei Picto, viene finalmente mostrato il Costo in Lumina, agevolando la pianificazione strategica.
- Arrivata la funzione autoplay per i dialoghi, creata per chi ama immergersi nella storia senza interruzioni.

Modifiche al gameplay e Bug Fix
Oltre alle modifiche tecniche e di quality of life, vengono anche apportate migliorie al sistema del gameplay, sia dal lato di gioco che dal lato artistico.
Le Macchie di Lune beneficiano ora di icone migliorate, che ne facilitano la lettura per i daltonici.
Nell'esperienza di gioco effettiva invece, alcune abilità sono state riequilibrate:
- L’abilità “Trasferimento termico” non garantirà più un turno extra se non vengono soddisfatti i requisiti.
- La combinazione dei Picto “Seconda possibilità”, “Beneficio curativo” e “Morte protettiva” non potrà più essere abusata per ottenere l’immortalità.
Per concludere, come di consueto, la patch porta con sé anche una serie di fix minori e miglioramenti generali per rendere l’esperienza più stabile e godibile.

Il viaggio continua…
Il team ha promesso ulteriori novità in arrivo. Restiamo in attesa di nuovi aggiornamenti, for those who come after!