Salta al contenuto

DanDaDan: 5 anime da recuperare su Netflix se ti è piaciuto

Ti è piaciuto DanDaDan? Ecco 5 anime su Netflix con la stessa energia: Da Mob Psycho 100 a Parasyte, scopri cosa guardare.

Di , ex FPS pro-player, ora mi diletto nel parlare di videogiochi e tecnologia. Gioco di tutto, ma di quello che parlo o scrivo state certi che in pochi ne sanno più di me! Se non sono al PC mi trovate a spaccare il mio corpo in palestra.

DanDaDan - anime simili da guardare

Contenuto dell'articolo

Se DanDaDan ti ha conquistato con la sua miscela esplosiva di paranormale, commedia e azione, Netflix offre un catalogo ricco di anime che condividono DNA simili. Ecco cinque titoli imperdibili che sapranno soddisfare la tua voglia di storie fuori dagli schemi.

Mob Psycho 100 - Netflix.

Mob Psycho 100 ci porta nel mondo di Shigeo "Mob" Kageyama, un ragazzo dotato di incredibili poteri psichici che tenta disperatamente di vivere una vita normale. Creato da ONE, l'autore di One Punch Man, questo anime si distingue per il suo mix di umorismo surreale e dramma emotivo

Se amate le storie in cui i protagonisti si trovano a dover gestire poteri psichici fuori dal comune e minacce sovrannaturali, Mob Psycho 100 è un titolo da non perdere. La serie unisce elementi comici a situazioni assurde, con personaggi eccentrici e momenti di pura follia, proprio come in DanDaDan.

Come DanDaDan, Mob Psycho 100 eccelle nel bilanciare momenti di pura comicità con scene d'azione spettacolari e sviluppo emotivo dei personaggi. La gestione dell'elemento soprannaturale è altrettanto brillante, con spiriti e poteri psichici che creano situazioni tanto assurde quanto coinvolgenti.

2. Zom 100: Bucket List of the Dead

Zom 100: Bucket List of the Dead - Netflix.

Akira Tendo è un giovane sfinito e disilluso dalla vita da impiegato, ma l'apocalisse zombie gli offre una nuova prospettiva: finalmente è libero. Questo anime condivide con DanDaDan l'approccio irriverente verso situazioni potenzialmente terrificanti, trasformando l'horror in commedia attraverso protagonisti che reagiscono in modo inaspettato alle minacce soprannaturali.

La serie eccelle nel presentare momenti di pura follia alternati a riflessioni più profonde sulla vita e sulla libertà, proprio come fa DanDaDan con i suoi protagonisti che affrontano alieni e yokai.

3. Noragami

Noragami - Netflix.

Disponibile su Netflix, Noragami presenta Yato, un dio minore che sogna di avere il proprio tempio, e Hiyori, una ragazza che dopo un incidente può vedere il mondo degli spiriti. La serie combina elementi del folklore giapponese con una narrazione moderna, creando un mix perfetto di azione, commedia e soprannaturale.

Come DanDaDan, Noragami eccelle nel presentare un mondo dove umani e creature soprannaturali interagiscono costantemente, creando situazioni tanto divertenti quanto pericolose.

4. Parasyte: The Maxim

Parasyte The Maxim - Netflix.

Sebbene più dark di DanDaDan, Parasyte condivide l'elemento dell'invasione aliena e della trasformazione dei protagonisti. La serie segue Shinichi, un liceale la cui mano destra viene sostituita da un parassita alieno, creando una dinamica simile a quella tra Momo e Okarun in DanDaDan.

L'anime eccelle nel bilanciare horror corporeo con momenti di introspezione, offrendo un'esperienza che, seppur diversa nel tono, condivide con DanDaDan l'elemento dell'adolescente che deve affrontare minacce extraterrestri.

5. The Disastrous Life of Saiki K.

The Disastrous Life of Saiki K. - Netflix.

Per chi ha apprezzato l'aspetto più comico di DanDaDan, Saiki K. offre una commedia pura incentrata su un liceale con poteri psichici che vuole solo vivere una vita normale. La serie condivide con DanDaDan l'ambientazione scolastica e la gestione ironica di poteri soprannaturali.

Molti anime sono diventati iconici, come Lupin III o Ken Shiro, altri hanno un contenuto più eroticizzato ed adulto, come Ranma 1/2 e Lamù. Negli ultimi anni, sopratutto grazie alle produzioni dello studio Ghibli e a successi internazionali come Your name, abbiamo avuto una presa di coscienza del fatto che gli anime non sono solo cartoni.

Perché questi anime funzionano dopo DanDaDan

Questi titoli condividono elementi chiave che rendono DanDaDan così coinvolgente: protagonisti adolescenti che devono gestire poteri o situazioni straordinarie, un perfetto equilibrio tra commedia e azione, e una narrazione che non si prende mai troppo sul serio.

Durante una sfida per dimostrare l'esistenza di fantasmi e alieni, due liceali affrontano orribili minacce paranormali, acquisiscono superpoteri e forse... si innamorano. Questa formula narrativa, che mescola elementi soprannaturali con dinamiche adolescenziali, è presente in tutti i titoli consigliati.

La serie aveva oltre 3,2 milioni di copie in circolazione entro novembre 2023; oltre 4 milioni di copie entro ottobre 2024; e oltre 5 milioni entro dicembre 2024. Il successo di DanDaDan dimostra che c'è una forte domanda per anime che combinano elementi paranormali con commedia e azione.

Questi cinque titoli rappresentano il meglio che Netflix ha da offrire per chi cerca esperienze simili, ciascuno con la propria personalità unica ma condividendo quell'irriverenza e quella capacità di sorprendere che hanno reso DanDaDan un fenomeno globale.