La fiera videoludica più importante d'Europa ha aperto i battenti stanotte con uno spettacolo di due ore condotto da Geoff Keighley che ha soddisfatto a pieno le speranze e aspettative di milioni di appassionati in tutto il mondo. Il Gamescom 2025 si è presentato subito come uno degli eventi più ricchi e variegati degli ultimi anni, con annunci che spaziano dai titoli indie più attesi ai blockbuster delle major internazionali.
I Giochi Più Attesi Protagonisti della Serata
Hollow Knight Silksong ha aperto le danze in grande stile, confermando finalmente la sua uscita nel corso della fine del 2025. Il seguito dell'acclamato metroidvania di Team Cherry sarà giocabile durante tutta la durata della fiera presso lo stand Microsoft, offrendo ai visitatori la prima occasione di mettere le mani sull'attesissimo titolo dopo anni di attesa.
Call of Duty: Black Ops 7 invece ha sorpreso tutti con l'annuncio della partecipazione di Milo Ventimiglia, star della serie TV "This is Us", nel cast del gioco. La campagna ci porterà attraverso location mozzafiato che spaziano dal Nicaragua a Los Angeles, passando per Tokyo e altre destinazioni ancora da svelare.
Chissà se a questo giro verranno mantenute per tutta la durata le premesse positive mostrate con Call of Duty: Black Ops 6
Metroid Prime 4: Beyond e Leggende Pokémon: Z-A rappresentano i gioielli della corona Nintendo per questa edizione, entrambi disponibili in demo presso lo stand di Nintendo insieme alle anteprime per Nintendo Switch 2.

Tutti i Giochi Annunciati al Gamescom 2025
Durante l'Opening Night Live e confermati per il Gamescom 2025 sono stati presentati:
- Hollow Knight: Silksong (2025)
- Call of Duty: Black Ops 7
- Resident Evil: Requiem (Capcom)
- Metroid Prime 4: Beyond (Nintendo)
- Leggende Pokémon: Z-A (Nintendo)
- Borderlands 4 (2K Games)
- The Outer Worlds 2 (Obsidian Entertainment)
- Metal Gear Solid Delta: Snake Eater (Konami)
- Crimson Desert (Pearl Abyss)
- Ghost of Yotei (Sony PlayStation Studios)
- Clair Obscur: Expedition 33
- Grounded 2 (Obsidian)
- Cronos: The New Dawn
- Ninja Gaiden 4 (Microsoft)
- Age of Mythology: Retold (Microsoft)
- Microsoft Flight Simulator 2024
- Super Meat Boy 3D
- There Are No Ghosts at the Grand
- Overwatch 2 (aggiornamenti)
- inZOI (nuovi contenuti)
- Onimusha (Capcom)
Il Gamescom 2025 si conferma ancora una volta come l'appuntamento estivo imperdibile per tutti gli appassionati di videogiochi nel mondo. Con una lineup che include sia i titoli più attesi del momento che sorprendenti novità, la fiera di Colonia promette di essere ricordata come una delle edizioni più memorabili degli ultimi anni. L'equilibrio perfetto tra produzioni indie, AA e AAA dimostra quanto il mercato videoludico sia oggi più vario e creativo che mai, offrendo esperienze per tutti i gusti e tutte le piattaforme. Gli annunci solo l'antipasto di quello che ci aspetta nei prossimi giorni: con demo giocabili, interviste esclusive e probabilmente altri annunci a sorpresa, il Gamescom 2025 è destinato a lasciare un grosso segno nell'industria videoludica mondiale.