Salta al contenuto

Julia Roberts, da Pretty Woman ad After the Hunt: una star in continua evoluzione

Julia Roberts è da più di 35 anni nel settore cinematografico ma continua a stupire, come ha fatto in After the Hunt: ripercorriamo la sua carriera.

Di

Julia Roberts in After the Hunt.

Contenuto dell'articolo

Se c'è una cosa che After the Hunt di Luca Guadagnino ci ha confermato è sicuramente la caratura che contraddistingue le capacità di Julia Roberts da anni, talvolta non annoverata fra le più grandi attrici degli ultimi decenni.

In questo film interpreta una professoressa di filosofia etica calma all'apparenza ma tormentata dalla propria coscienza. Vediamo però l'evoluzione dei suoi ruoli in questi 38 anni di carriera.

Julia Roberts in After the Hunt.

Nata nello stato americano della Georgia nel 1967, Julia Roberts decide di diventare attrice per seguire il fratello Eric, una scelta non casuale vista la grande passione per la drammaturgia dei genitori. Si iscrive a diversi corsi di recitazione a New York e viene anche contattata da un'agenzia di moda. Fa poi il suo debutto sul grande schermo nella commedia Scuola di pompieri nel 1987. Dopo alcuni ruoli sparsi in televisione, sale alla ribalta.

Il successo

Il film che la rende nota al grande pubblico è Fiori d'acciaio, grazie al quale ottiene la sua prima candidatura agli Oscar. La consacrazione arriva l'anno dopo, con il ruolo divenuto poi iconico della prostituta Vivian in Pretty Woman; la Roberts porta un personaggio magnetico e solare, perfetto in coppia con un uomo d'affari interpretato da Richard Gere. Pochi anni dopo si metterà alla prova anche con ruoli più impegnativi, ad iniziare da quello in Il rapporto Pelican, dove interpreta una studentessa di giurisprudenza coinvolta in un affare nazionale.

Julia Roberts in Pretty Woman.

Julia Roberts e le commedie romantiche

Il fascino e l'affabilità che l'hanno consacrata all'inizio sono ciò che la rendono perfetta per le rom-com, un genere che negli anni '90 spopola e lascia il segno ovunque, con battute memorabili e outfit indimenticabili. Julia Roberts è una delle attrici più note relative a questa categoria: con film come Il matrimonio del mio migliore amico, Notting Hill e Se scappi ti sposo rimane impressa nella mente di tutti grazie al suo sorriso e a una leggerezza indescrivibile.

Julia Roberts in Notting Hill.

L'Oscar

L'Oscar per la miglior interpretazione femminile, il maggior riconoscimento che un'attrice può ottenere, Julia Roberts lo ottiene nel 2000 con un ruolo schietto e diretto per un film basato gran parte sulla sua performance: si tratta di Erin Brockovich, la storia di una donna che per caso si imbatte in documenti che incriminerebbero una grande azienda riguardo alla morte per avvelenamento di diverse persone del posto. Sulla scia del premio prende parte a film particolarmente noti come Ocean's Eleven, Closer e Mona Lisa Smile, in cui interpreta il personaggio forse più vicino a quello del film di Guadagnino.

Julia Roberts in After the Hunt, ma non solo

Negli ultimi anni i suoi personaggi sono caratterizzati da una maturità che li pone davanti ai problemi dell'età adulta, come vediamo in I Segreti di Osange County, Ben is back e lo stesso After the Hunt. Questo non esclude però alcuni ruoli più leggeri e ironici, che ancora sembra apprezzare, come quello in Ticket to Paradise in coppia con George Clooney. E solo il tempo ci dirà se sarà capace di mantenere questo livello di finezza anche in età più avanzata, come una certa Meryl Streep che dal debutto non ha mai smesso di sfornare ruoli memorabili.

Julia Roberts e Meryl Streep in I segreti di Osange County.