Salta al contenuto

Monster Hunter Wilds: tutti i mostri confermati (finora)

La lista completa, e in aggiornamento, di tutti i mostri presenti nel nuovo Monster Hunter WIlds, disponibile dal 28 Febbraio.

Di , sconosciuto anche come Elstir nel mondo del web, è un fan di Control, Alan Wake, God of War, ed è convinto che Silksong un giorno arriverà.

Monster Hunter Wilds Doshaguma

Contenuto dell'articolo

Siamo ormai a pochi giorni dall'uscita di Monster Hunter Wilds, il prossimo titolo della storica serie Capcom. Wilds si presenta come un vero e proprio miglioramento dell'esperienza creatasi con Monster Hunter World sotto molteplici aspetti, titolo che ha sicuramente lanciato Monster Hunter verso il successo che ha raggiunto oggi.

Fra le novità che veicolerà Wilds, ovviamente la più discussa riguarda le nuove creature presenti nel titolo. Capcom ha puntato molto nel far vedere nuovi mostri praticamente durante ogni trailer di Monster Hunter Wilds. Vediamo di ricapitolare brevemente tutti i mostri sinora ufficialmente confermati.

I personaggi di Monster Hunter Wilds.

Prima di addentrarci nell'elenco dei mostri di Monster Hunter Wilds, teniamo a precisare che non si tratta, al momento, di una lista esaustiva, in quanto Capcom continuerà sicuramente ad aggiornare il titolo per lungo tempo, e come da tradizione, è certamente previsto un DLC per Wilds.

Eventualmente aggiorneremo questa lista con le novità introdotte per Monster Hunter Wilds. Ma partiamo adesso ad elencare tutti i mostri principali, che rappresenteranno i nostri avversari più importanti.

Doshaguma

Monster Hunter Wilds: Doshaguma

Si tratta, se vogliamo, di una sorta di mostro "da tutorial" per avvicinarsi al combattimento rinnovato di Monster Hunter Wilds. Per i giocatori più veterani, il Doshaguma non rappresenterà mai un grande pericolo, nonostante il suo comportamento molto aggressivo e le sue possenti zanne.

Chatacabra

Monster Hunter Wilds: Chatacabra

Capace di sferrare potenti pugni e di colpire a lunga distanza con la sua enorme lingua viscida, il Chatacabra può essere definito anch'esso un altro dei mostri "da tutorial" del titolo; un'altra creatura ideale per imparare le basi di Wilds.

Gore Magala

Monster Hunter Wilds: Gore Magala

Le cose diventano ben più complicate, invece, se parliamo di dover affrontare il maestoso Gore Magala. Un mostro dotato della capacità unica di generare una vera e propria malattia che corrompe gli altri mostri, e che sarà ben presente nelle vicende di Monster Hunter Wilds.

Lala Barina

Monster Hunter Wilds: Lala Barina

Si tratta di un Temnoceran residente nella Foresta cremisi, che ha la capacità di aprire il suo torace come preferisce, sbocciando come se fosse un fiore. Lala Barina potrebbe rivelarsi una delle aggiunte più interessanti fra le fila dei mostri di Wilds.

Balahara

Monster Hunter Wilds: Balahara

Balahara rappresenta un mostro della classe Leviathan, che da tempo risultava assente dai Monster Hunter, ma adesso ha diversi esponenti già confermati. Scattare fra le dune del deserto è la caratteristica principale del Balahara, e un branco di questi risulta decisamente molto ostile da affrontare.

Rey Dau

Monster Hunter Wilds: Rey Dau

Il Rey Dau è uno dei mostri che compaiono per la prima volta in Wilds, come il Lala Barina, e si tratta di un avversario potenzialmente forbidabile. Presente nella beta aperta di Monster Hunter Wilds, utilizza potentissimi attacchi elettrici colpendo senza pietà chiunque gli si pari dinanzi.

Rathalos

Monster Hunter Wilds Rathalos

Il Rathalos è divento un vero e proprio simbolo di questa serie, essendo il Flagship Monster nientemeno che del primo Monster Hunter, ed essendo apparso praticamente in qualsiasi capitolo della serie. Anche in Wilds non poteva mancare un mostro tanto iconico.

Uth Duna

Monster Hunter Wilds Uth Duna

Un Leviathan che implacabilmente domina sulla Foresta Cremisi, come un vero e proprio Apex Predator; non c'è modo migliore per descrivere una simile creatura. Uth Duna è un altro dei mostri mai visti prima della serie, e affrontarlo sarà tutta una sorpresa.

Arkveld

Monster Hunter Wilds Flagship

Alla domanda "qual è il Flagship Monster di Wilds?" la risposta è solo una: Arkveld. Un altro dei mostri mai visti prima nella serie, presente nella seconda open beta di Monster Hunter Wilds; affontarlo ha sicuramente dimostrato ai giocatori perché sia proprio lui il flagship.

Blangonga

Monster Hunter Wilds: Blagonga

L'ultima volta che "Snow Lion" Blangonga è apparso, mostro uscito per la prima volta in Monster Hunter 2, è stato in Generations Ultimate. Questa Fanged Beast non si vedeva da tempo quindi, ma farà nuovamente la sua comparsa in Wilds, come annunciato da Capcom sui loro social.

Hirabami

Monster Hunter Wilds Hirabami

Un ennesimo Leviathan di questa lista dei mostri confermati in Monster Hunter Wilds. Hirabami vive sulle Scogliere Ghiaccioaguzzo, sorvolando la zona grazie alla membrana cattura vento sul suo collo. Si tratta di un nemico decisamente da non sottovalutare.

Ajarakan

Monster Hunter Wilds Ajarakan

Una belva zannuta, che vive nel Bacino Petrolifero, caratterizzata da protuberanze che ricordano delle fiamme, e che emergono dalla sua schiena. Ajarakan potrebbe davvero rivelarsi un altro mostro particolarmente ostico da affrontare.

Rompopolo

Monster Hunter Wilds Rompopolo

Sicuramente uno dei mostri più "inquietanti" fra quelli presentati. Il Rompopolo vive anch'esso nel Bacino Petrolifero e si tratta di wyvern brutale che sputa un gas tossico dalla sua lingua e lo inietta nel suolo tramite la coda. Come se non bastasse, è capace di generare esplosioni.

Quematrice

Monster Hunter Wilds Quematrice

Questo mostro è altresì considerabile "entry level" per i giocatori di Wilds. Si tratta di Wyvern brutale con code molto lunghe, capace di propagare una sostanza infiammabile a cui dà fuoco proprio tramite la coda possente. Si radunano generalmente nelle Piane Ventose.

Rathian

Monster Hunter Wilds Rathian

Quando prima è comparso il Rathalos in questa guida, era praticamente automatico dare per scontato che fosse presente anche la Rathian, la sua compagna. Non c'è bisogno di presentare quest'ennesimo mostro iconico della serie, che potremo affrontare ancora una volta in Monster Hunter Wilds.

Nu Udra

Monster Hunter Wilds Nu Udra

La cosidetta "Fiamma Nera", che vive nel Bacino Petrolifero, e che ha terrorizzato la gente di Azuz a tal punto da generare, attorno alla sua figura, miti e leggende tramandate per generazioni. Nu Udra è un altro dei mostri apparsi per la prima volta in Monster Hunter Wilds.

Nerscylla

Monster Hunter Wilds Nerscylla

Nerscylla, apparso per la prima volta in Monster Hunter 4 e per l'ultima volta, limitandoci ai titoli principali, in Monster Hunter Generations Ultimate, ritornerà in Wilds. Anch'esso è un mostro molto inconico della serie, che dovrebbe apparire in zone come la Foresta Cremisi.

Congalala

Monster Hunter Wilds Congalala

Una bestia che risulterà ben nota ai veterani della serie, specialmente per la natura "particolare" di alcuni suoi attacchi. Capace di infliggere un malus che impedisce al cacciatore di usare i propri oggetti, Congalala è un'altra delle creature storiche di Monster Hunter che riapparirà nel nuovo capitolo della serie.

Jin Dahaad

Monster Hunter Wilds Jin Dahaad

Essendo un mostro apparso per la prima volta in Wilds, non c'è molto da dire sul Jin Dahaad. Si tratta di un enorme mostro Leviathan serpentino, apparentemente privo di occhi, e che rappresenta il predatore apex per quanto riguarda le Scogliere Ghiaccioaguzzo.

Yian Kut-Ku

Monster Hunter Wilds Yian Kut Ku

Un altro mostro che definire onnipresente quanto il Rathalos non sarebbe affatto sbagliato, considerando in quanti videogiochi della serie Monster Hunter, principali e non, è apparso; e anche in Wilds potremo affrontare lo Yian Kut-Ku.

Mizutsune

Monster Hunter Wilds Mizutsune

Annunciato a sorpresa durante l'ultimo State of Play, Mizutsune rappresenta il primo mostro che sarà aggiunto a Monster Hunter Wilds dopo la release date del titolo, entro la fine della primavera 2025. Un mostro già visto in altri titoli, e che comparirà ancora una volta.

Gravios

Monster Hunter Wilds Gravios

Fra i mostri confermati che sono già apparsi diverse volte in Monster Hunter, ecco il Gravios. Esistente sin dal primo titolo della serie ed anch'esso apparso in numerosi titoli, ma non in World e Rise, il Gravios tornerà a sfidarci in Wilds.

Gypceros

Monster Hunter Wilds Gypceros

E si chiude questa lunga lista con il Gypceros. Altro mostro già apparso moltissime volte nella serie, anch'esso risalente al primo Monster Hunter. Una creatura davvero elastica, capace di sputare veleno ai cacciatori, e anche di abbagliarli, umiliandoli subito dopo con una danza divenuta ormai iconica nel mondo odierno.

E con questo abbiamo concluso i mostri principali confermati in Monster Hunter Wilds. Elenchiamo brevemente i mostri minori già confermati nel titolo:

  • Bulaqchi
  • Baunos
  • Ceratonoth
  • Conga
  • Dalthydon
  • Gajau
  • Gajios
  • Gelidron
  • Kranodath
  • Rathalos
  • Seikret
  • Talioth

Monster Hunter Wilds è in arrivo il 28 Febbraio su PS5, Xbox Series X/S e PC. Vi ricordiamo che trovate tutte le informazioni sul prezzo e edizioni presso questo link, e che siete ancora in tempo per preordinare il titolo e ottenere i bonus collegati.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.