Come già annunciato da Capcom domani 7 febbraio inizierà il primo periodo della seconda fase di beta con fine il 10 febbraio, a cui poi seguirà una seconda fase la settimana successiva dal 14 al 16.
In Italia i server apriranno alle 4:00 di mattina, ma già sugli shop di tutte le console su cui è disponibile Monster Hunter Wilds, ovvero PC, PS5 e Xbox Series X|S, è possibile scaricare i server della beta. Inoltre è importante ricordare che non è necessario possedere un abbonamento attivo, come PlayStation Plus o Xbox Game Pass, per giocare alla beta.

Monster Hunter Wilds, cosa conterrà la Beta?
Per quanto riguarda invece i contenuti offerti al pubblico, la beta 2 contiene gli stessi elementi della prima beta oltre a qualche novità apposita: si potrà accedere all'Editor del proprio personaggio, affrontare il prologo della storia principale e cacciare il Doshaguma proprio come vissuto nella beta 1. Tra i contenuti inediti invece troviamo un'area di allenamento, la battaglia con l'Arkveld, le lobby private ed il single player online.
Sarà possibile anche vedere le migliorie apportare all'apparato tecnico di Monster Hunter Wilds, uno degli elementi che aveva dato più problemi alla beta 1 e che ha portato Capcom a posticipare l'uscita per sistemarli.
Tra le ricompense per aver partecipato ai test si riceve un ciondolo commemorativo e un OBT2 Bonus Item Pack contenente diverse risorse utili.
Infine, sarà possibile importare nel gioco completo il proprio personaggio creato nella Beta e ricevere le ricompense pattuite. Tutto il resto, compresi i progressi nella storia principale, le armi e l'inventario, verrà invece resettato facendo dunque ripartire da zero nell'esperienza di Monster Hunter Wilds.