Salta al contenuto

Netflix: tutte le uscite di marzo 2025 che non puoi perdere

Il catalogo Netflix è pronto a stupirvi ancora con le nuove uscite cinematografiche e seriali del mese di marzo.

Di , fin da piccola i film della Walt Disney mi hanno spinto a credere in me stessa e a perseverare nei miei sogni.

Il Gattopardo, la serie in uscita su Netflix a marzo 2025.

Contenuto dell'articolo

Il sopraggiungere del mese di marzo ci ricorda solo una cosa: l’inverno sta volgendo al termine per lasciare spazio alla primavera! Seppur ora le giornate sono incorniciate dai primi raggi solari, le temperature tutt’altro che alte ci ricordano che non è ancora ora di mettere via il nostro amato plaid. Armatevi di una ciotola di popcorn, della vostra copertina preferita e di un telecomando, il catalogo di Netflix è pronto a offrirvi nuove ed entusiastiche avventure.

Netflix, i film di marzo 2025

Per gli amanti del cinema d’animazione l’appuntamento su Netflix è segnato per il 7 marzo 2025 con Plankton – Il film per la regia di Dave Needham, il tanto atteso spin-off del cartone animato SpongeBob. Una serie che è riuscita a conquistare l’entusiasmo di tutti gli spettatori grazie al suo tono umoristico, permettendogli nel corso degli anni di sviluppare diversi progetti cinematografici e seriali.

Per l’occasione a prendere le redini di protagonista è l’amato Plankton, l’amato antagonista della storia nonché proprietario del fast food Chum Bucket che più volte ha cercato di entrare in possesso della ricetta segreta di Mr. Krab per mandare all’aria il suo business. In questa spassosa commedia il mondo di Plankton viene messo sottosopra quando i suoi piani per il dominio del mondo vengono sventati. Preparatevi a un mare di risate e a un tuffo nei ricordi.

Sempre in questa data trovano spazio su Netflix il dramma tedesco Delicious di Nele Mueller-Stöfen, qui al suo debutto alla regia. Presentato in anteprima al 75ª Festival internazionale del cinema di Berlino nella selezione Panorama, la pellicola si apre con una famiglia tedesca in vacanza in una villa francese dove una misteriosa donna ferita (successivamente accolta da loro) porterà scompiglio e conseguenze impreviste nelle loro vite.

Per gli amanti del crime occhi puntati sul documentario Netflix Chaos: gli omicidi della Manson Family diretto da Errol Morris, un’analisi sul celebre caso – noto a livello mediatico – sugli omicidi commessi da Charles Manson e dai suoi membri nella quale si cerca di esaminare le varie zone d’ombra come i presunti collegamenti con le agenzie governative, gli esperimenti di controllo mentale e i diversi personaggi chiave. A fianco della narrazione accettata da tutti il cineasta cerca di farsi spazio con un nuovo interrogativo: è possibile che la realtà dei fatti sia ben più complessa di quella che conosciamo?

Spazio alla fantascienza con l’attesa opera dei fratelli Anthony e Joe Russo! Il 14 marzo 2025 esce infatti The Electric State, liberamente ispirato all’omonimo romanzo illustrato del 2018 di Simon Stålenhag con un ricco cast stellare comprendente Millie Bobby Brown, Chris Pratt, Ke Huy Quan, Stanley Tucci, Woody Harrelson e Anthony Mackie. Le vicende sono ambientate negli anni Novanta, in particolare sul finire di una guerra che ha visto gli uomini vincitori a discapito dei robot. In un mondo a pezzi, una giovane ragazza – che ha perso la famiglia – scopre che suo fratello potrebbe essere ancora vivo.

Determinata a rintracciarlo, la protagonista si mette in viaggio in macchina attraversando il west, incontrando lungo il suo cammino un contrabbandiere che, in un qualche modo, potrebbe rivelarsi un perfetto alleato. Una piccola chicca? Un adattamento cinematografico gira dal 2017, ossia un anno prima dell’uscita della graphic novel, nella quale la regia era inizialmente affidata ad Andy Muschietti. Solo nel 2020 si è verificato il passaggio dietro la cinepresa e un conseguente cambiamento nella sua distribuzione (da Universal a Netflix).

Una scena di The Electric State

Tra le pellicole si segnala anche La lista dei miei desideri di Adam Brooks con protagonista Sofia Carson, un dramma all’insegna dei sentimenti e della scoperta di sé stessi. A guidare le vicende è Alex Rose, una giovane donna profondamente legata alla madre, un rapporto che finisce per spezzarsi nel momento in cui quest’ultima viene a mancare.

Per convincere la figlia a esaudire una lunga lista dei desideri scritta quando era solo una bambina, la madre le lascia una serie di video da lei effettuati per invogliarla a riprendere in mano quel lungo elenco per poter così entrare in possesso dell’eredità che le ha lasciato. Una sfida certamente non semplice ma che porterà Alex a mettersi in gioco con sé stessa. Tratto dall’omonimo romanzo di Lori Nelson Spielman, l’opera è un inno al legame madre-figlia che si preannuncia soddisferà l’appetito di molti fan. Disponibile alla visione su Netflix dal 28 marzo 2025.

Le serie tv Netflix da non perdere a marzo 2025

Per quanto riguarda l’appuntamento seriale si segnala l’arrivo di With Love, Meghan a partire dal 4 marzo 2025 con protagonista la duchessa di Sussex Meghan Markle, un ambizioso progetto di lifestyle e cucina dove nelle varie puntate è possibile assistere a illustri ospiti mentre il 5 marzo 2025 è la volta de Il Gattopardo firmato da Tom Shankland, Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti.

Tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, si tratta del secondo adattamento dopo quello di Luchino Visconti del 1963. Composta da sei episodi, la serie è ambientata in Sicilia durante i moti del 1860 e vede un principe affrontare il conflitto tra gli antichi privilegi della sua famiglia e i rivoluzionari cambiamenti in atto. A prestare il volto del protagonista sarà Kim Rossi Stuart affiancato da Saul Nanni, Benedetta Porcaroli e Deva Cassel.

Il gattopardo

Il 13 marzo 2025 l’appuntamento è con Adolescence, un crime drama britannico composto da quattro episodi co-ideata e interpretata da Stephen Graham sostenuto da Ashley Walters (Top Boy) ed Erin Doherty (The Crown). La trama? Il mondo di una famiglia crolla all’improvviso quando il tredicenne Jamie viene arrestato per aver ucciso una sua compagna di classe. Le accuse contro il ragazzino porteranno l’intero nucleo famigliare ad affrontare il loro peggior incubo.

Doppio appuntamento nella giornata del 20 marzo 2025! Il primo riguarda The Residence creata da Paul William Davies, serie ispirata a The Residence: Inside the Private World of the White House di Kate Andersen Brower dove un’eccentrica e geniale detective deve risolvere un omicidio alla Casa Bianca, dove tutto lo staff e gli invitati alla cena di Stato sono sospettati; segue la serie animata di genere fantasy Wolf King basata sul ciclo di romanzi Wereworld scritti da Curtis Joblingnella quale un sedicenne di nome Drew Ferran scopre di essere l’ultimo membro di una lunga stirpe ancestrale di lupi mannari nonché l’erede al trono.

Si prosegue con Go! in uscita il 21 marzo, un dramma sportivo la cui storia ruota attorno a un giovane corridore che acquista una seconda possibilità nella vita quando ottiene una borsa di studio per l’atletica leggera. La domanda che sorge è: potrà inseguire i suoi sogni senza scivolare sulle sue bugie?

Infine, il 31 marzo 2025 torna con una seconda stagione il reality show a tema musicale Nuova scena con la conferma dei tre giudici della scorsa edizione, ossia Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain. L’obiettivo? Ascoltare e giudicare un gruppo selezionato di rapper emergenti italiani. Articolato in otto puntate, le prime quattro saranno da subito disponibili alla visione e riguarderanno la lunga ricerca di questi talenti nascosti. Le ultime puntate saranno rilasciate rispettivamente il 7 e il 14 aprile 2025. Chi riuscirà a conquistare l’ambito premio finale di 100.000 euro?

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.