Che ASUS sia ormai uno dei mostri sacri del panorama tech è opinione comune fra milioni di videogiocatori, ma con le nuove ROG Pelta si è voluto allontanare dal design dei classici prodotti ROG. Delle cuffie pensate per il gaming, ma che si distanziano da quelle estetiche accattivanti e spigolose, marchio di fabbrica del brand.
In questa recensione andremo ad approfondire le cuffie Wireless ASUS ROG Pelta, un nuovo Headset di casa ROG che esula dal restrittivo campo del gaming, presentandosi come perfetto strumento per l'home use!
Contenuto di ASUS ROG Pelta
• Cuffie ROG Pelta con microfono rimuovibile;
• adattatore Wireless 2.4 GHz USB-C®;
• adattatore USB-C to USB-A dongle;
• cavo USB-C to USB-A;
• guida rapida;
• libretto di garanzia.
Caratteristiche Tecniche
L’ASUS ROG Pelta è un headset da gaming wireless tri-mode di fascia medio-alta, progettato per offrire un’esperienza audio che si promette immersiva e versatile. Questo headset si distingue dai suoi colleghi per la possibilità di connettersi in tre modalità ai dispositivi: ROG SpeedNova a 2.4 GHz, per una latenza ultra-bassa; Bluetooth 5.2, per la massima compatibilità con dispositivi mobili e console; e USB-C, per un utilizzo cablato.
Il microfono rimuovibile in dotazione è unidirezionale ed è dotato di una capsula super-larga da 10 mm, progettata per catturare la voce con estrema chiarezza. In questo modo è garantito un ingresso pulito e senza alterazioni dovute all'inquinamento acustico ambientale.

ASUS ha scelto per le Pelta dei driver in titanio da 50 mm, garantendo un audio dettagliato e potente. Il suono restituisce bassi profondi e alti cristallini, per un’esperienza di gioco coinvolgente. L'inserimento di quest'ultimo permette una riduzione minima delle distorsioni, mantenendo una qualità audio elevata per tutto il tempo di utilizzo ed all'interno di una forbice di frequenze che spazia tra i 20 ed i 20.000 Hertz, con un’impedenza di 32 Ω, garantendo un audio dettagliato e potente. Il suono restituisce bassi profondi e alti cristallini, per un’esperienza di gioco coinvolgente.
La batteria integrata da 900 mAh assicura fino a 60 ore di utilizzo con l’illuminazione RGB disattivata, permettendo sessioni di gioco prolungate senza interruzioni.
Design e look delle ASUS ROG Pelta

Se dovessi scegliere una parola per descrivere al meglio il design delle ASUS ROG Pelta, questa sarebbe senza alcuna remore "sobrietà". Dopo essere stati abituati a presentazioni aggressive e look accattivanti, che facevano di spigoli e linee i loro tratti distintivi, questo nuovo headset si distacca dai crismi dei suoi colleghi, apparendo fin da subito per la sua morbidezza e sinuosità.
La vestibilità del prodotto raggiunge picchi di comodità che molto difficilmente è possibile ritrovare in cuffie di questo genere, adattandosi perfettamente alle forme della testa. Questo non solo grazie alla banda elastica situata in capo alle cuffie, che non schiaccia la testa ed allo stesso modo si adatta sinuosamente alla curva del capo, ma anche e soprattutto graze ai due cuscinetti dei padiglioni auricolari, realizzati con un tessuto serigrafato da una micro-trama a nido di vespa.
Un connubio tra adattabilità e abilità delle cuffie di far respirare l'orecchio, evitando la sensazione di attaccamento e sudore anche nelle sessioni di utilizzo più longeve.
Il microfono posto sul padiglione sinistro è removibile e può essere piegato liberamente, anche se rimontarlo nell'apposita presa può essere un po' tedioso nei primi utilizzi, a causa della sua peculiare forma triangolare.
Infine, i tasti presenti sulle cuffie sono molto sensibili. Sul padignione è presente una rotella del volume, insieme a un tasto per accendere/spegnere il microfono, il tutto affiancato da un tasto avente la funzione pausa/play. Il cursore di accensione/spegnimento è combinato con un interruttore di connessione: la posizione centrale seleziona "off", scorrendo verso l'alto selezioni Bluetooth, mentre verso il basso selezioni 2.4GHz. Un apposito suono indicherà poi se si stanno accendendo o spegnendo le cuffie oppure se queste si stanno connettendo al dongle o al Bluetooth.
Scheda Tecnica Prodotto

- Tipologia: cuffie wireless over-ear
- Driver: 50 millimetri placcati in titanio
- Risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz
- Impedenza: 32 Ohm
- Connettività: Wireless 2,4 GHz tramite dongle USB-C, Bluetooth, USB-C
- Cancellazione attiva del rumore: assente
- Compatibilità: PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch, PC, Mac, dispositivi dotati di Bluetooth
- Microfono: unidirezionale rimovibile
- Risposta in frequenza: 100 Hz - 10 kHz
- Cancellazione attiva del rumore: assente
- Peso: 309 grammi
- Autonomia: fino a 70 ore con illuminazione RGB spenta/ fino a 45 ore con illuminazione RGB accesa
- Ricarica rapida: 3 ore di autonomia con 15 minuti di carica
- Prezzo: 149,99€
Tiriamo le somme
Le ASUS ROG Pelta sono un prodotto pensato innanzitutto per il gaming, offrendo una qualità audio esente da critiche ed un design sinuoso che rompe gli equilibri di casa ASUS. Un headset comodo e adatto alle sessioni prolungate di utilizzo, grazie anche alla possibilità di far traspirare le orecchie tramite il tessuto morbido dei padiglioni.
A discapito di un isolamento non così performante, che fa trasparire al di fuori del device il suono riprodotto anche in modo abbastanza fastidioso per coloro che sono nella stessa stanza, la qualità del suono è buona e capace di offrire un discreto grado di immersività, che si tratti di un uso durante sessioni di gioco oppure di meri ascolti musicali.
La combinazione di design ergonomico e moderno, assieme ad una qualità audio elevata ed una connettività versatile rendono questo set un prodotto competitivo ed adatto alle esigenze di un pubblico molto vasto, nonostante il prezzo si colochi nella fascia medio-alta di prodotti.