Il finale a sorpresa di Reckoning, ultima esperienza Zombies di Call of Duty: Black Ops 6, ha riacceso il dibattito tra i fan. Nel filmato conclusivo, infatti, Richtofen accoglie l’ex squadra Requiem nel Dark Aether insieme ai compagni di sempre, Dempsey, Takeo e Nikolai. Un ritorno in grande stile della storica crew di Call of Duty Zombies che, se da una parte entusiasma molti giocatori, dall’altra ha suscitato critiche e malumori.
Black Ops 7 Zombies: Le critiche
Non è la prima volta che la storyline di Zombies divide la community. Basti ricordare le polemiche su Black Ops 4, quando la saga dell’Aether si concluse con la morte definitiva di Primis e Ultimis per dare vita a un’unica linea temporale coerente. All’epoca, tanti fan chiedevano a gran voce un retcon o un ritorno dei personaggi, ma ora che Treyarch ha deciso di riportare la vecchia crew in scena, molti sembrano aver cambiato idea.
Parte della critica riguarda la gestione narrativa degli ultimi anni. Il passaggio da Cold War a Modern Warfare, per poi tornare a Black Ops 6, ha creato una continuità percepita come confusa, senza la complessità affascinante che caratterizzava Black Ops 3. La squadra Requiem non ha mai conquistato pienamente il pubblico, anche perché il loro destino appariva già segnato. Per questo, il ritorno della crew originale può rappresentare un’occasione per riportare in vita lo spirito che ha reso Zombies una delle modalità più amate della saga.
Al di là delle accuse di “nostalgia bait”, il carisma e la chimica tra Richtofen, Dempsey, Takeo e Nikolai restano uno dei pilastri storici del franchise. La loro presenza non solo ravviva l’interesse dei veterani, ma segnala anche la volontà di Treyarch di ascoltare la community e restituire centralità ai personaggi più iconici della serie.
In attesa di scoprire cosa riserverà Black Ops 7 Zombies, una cosa è certa: il dibattito è più acceso che mai. Per alcuni è un ritorno alle origini tanto desiderato, per altri l’ennesima mossa fan service. Ma, piaccia o no, i quattro protagonisti storici sono di nuovo al centro della scena.