Se da un lato il mercato fotografico ha visto un ribasso negli ultimi anni delle macchine fotografiche compatte, dall'altro sembra che negli ultimissimi tempi queste possano avere margine per tornare. Una curva che grazie ai nuovi trend è destinata a salire, e a quanto pare la pensa così anche Canon: il successore della PowerShot SX70 HS è in arrivo?
Canon e la tradizione del compatto
Canon ha una lunga tradizione nella produzione di fotocamere compatte, un successo dovuto in particolare alla serie PowerShot, che ha guadagnato popolarità sin dal debutto del primo modello nel 1996. Ora l'azienda sembra pronta a riprendere in mano questa linea, grazie anche alla tanto attesa erede della Canon SX70 HS.
Secondo recenti indiscrezioni, questa nuova compatta manterrà molte delle caratteristiche del modello precedente, ma potrebbe introdurre miglioramenti per soddisfare sia i fotografi tradizionali che i videomaker. La nuova Canon SX70 HS sarà pensata principalmente per la fotografia di viaggio, fauna selvatica e il birdwatching, offrendo un'alternativa compatta e accessibile rispetto alle più costose sorelle maggiori mirrorless o reflex.
La caratteristiche della "vecchia" Canon SX70 HS

La Canon SX70 HS, rilasciata nel 2018, ha conquistato molti di noi grazie al sensore da 1/2.3 pollici con risoluzione di 20,3 MP, uno zoom ottico 65x, un mirino elettronico OLED da 2,36 milioni di punti, la stabilizzazione d'immagine a 5 stop, il processore d'immagine DIGIC 8 e la registrazione video in 4K a 30 fps.
Quello che ci aspettiamo dalla nuova compatta è una maggiore versatilità, in particolare per i content creator, dando maggiore spazio al comparto video.
Quando potrebbe uscire?
Il lancio della nuova Canon SX70 HS è previsto per la seconda metà del 2025, in diretta concorrenza con la Nikon P1100, che verrà proposta a un prezzo di circa 1099 dollari. Difatti, uno degli aspetti che risulterà determinante per il successo della nuova macchina sarà proprio il prezzo. Non ci resta che aspettare per ulteriori informazioni.